Aiuto:Localismo
In questa pagina si mostra come evitare il localismo e cosa fare davanti a voci localistiche.
Raccomandazioni
modificaDovendo adottare un'ottica globale, se è pur vero che condizione fondamentale per chi legge quest'enciclopedia sia quella di comprendere l'italiano, risulta invece FALSO che:
- chi legge debba essere per forza italiano o che ogni voce debba avere un'ottica relativa all'Italia;
- si debba adottare un'ottica esclusivamente italiana per spiegare un fatto, anche se quel fatto riguarda solo l'Italia;
- una voce di Wikipedia debba essere scritta in modo che possa comprenderla solo un lettore di una regione particolare del mondo;
- le idee e/o il punto di vista di soggetti non italiani siano da tenere meno in conto o da escludere purché esse non siano ricerche originali.
- Non è nemmeno vero che il fatto che una pubblicazione sia inedita, sconosciuta o non diffusa in una realtà locale (anche l'Italia) la renda inutilizzabile come fonte, purché essa sia attendibile.
Considerazioni generali per contrastare il localismo
modificaPer contrastare questo fenomeno è opportuno fare delle considerazioni operative:
- Si deve far sì che le voci siano comprensibili da ogni italofono, italiano o meno
- Si deve far sì che il contenuto della voce presa in considerazione sia vero in ogni parte del globo quando non specificato che si parla di casi locali
- Il localismo in una voce investe particolarmente il punto di vista della voce, non il suo contenuto oggettivo, eccetto casi di voci celebrative o completamente evasive. Dunque, nella maggior parte dei casi, la correzione delle voci verte in modo particolare sulla correzione del solo approccio prospettico; è importante salvare ogni concetto esprimibile in termini globali.
- Trattandosi di punto di vista dell'argomento il localismo investe completamente la struttura e la prosa della voce, in ogni loro aspetto.
- Si deve far sì che vi siano più esempi possibili di più realtà locali possibile
È opportuno ricordare inoltre che il localismo può essere concepito in buona fede e non sempre è Vandalismo: ad esempio, non sono rari i casi di utenti che pensano che questa Wikipedia, in quanto in italiano, sia in qualche modo vincolata ad una prospettiva italiana.
Lessico
modificaIn una voce gli argomenti sono trattati in un'ottica geopolitica limitata o meno anche in base al lessico che è utilizzato. Ecco alcuni esempi:
- L'uso dell'aggettivo nazionale e del suo campo semantico: questo aggettivo è assolutamente impreciso e denota una tendenza a modellare la voce sul punto di vista della nazione cui è riferito, se non adeguatamente contestualizzato.
- L'uso dei prefissi trans-, cis-, oltre- in aggettivi: in alcuni casi questi prefissi servono a denotare qualcosa/qualcuno di altro rispetto chi lo usa: esempio lampante è l'aggettivo transalpino, che per gli italiani indica la Francia e i francesi, mentre per i francesi indica l'Italia o gli italiani, dunque un utilizzo di questo aggettivo è ambiguo e denota un'ottica localistica. Così anche, altro esempio lampante, l'aggettivo oltreoceano.
- L'uso di "straniero", "estero", "esotico" e affini: l'insieme dei paesi che costituiscono l'estero è diverso da paese a paese, dunque da evitare essendo un localismo. Questi casi ricorrono spesso nelle voci.
- L'uso di "da noi", "nel nostro paese", "il nostro governo" e affini: ogni riferimento a una presunta comunità a cui appartengono lo scrittore e i lettori è da evitare.
- Stagioni: Le stagioni dell'emisfero boreale non cadono negli stessi mesi di quelle dell'emisfero australe, perciò le indicazioni temporali che prendono come riferimento le stagioni possono indurre in errore lettori residenti in emisferi diversi: da evitare espressioni come "estate 2007" (a meno che non si tratti di eventi strettamente legati alla stagione come "la vendemmia dell'autunno 1999") e parlare, invece, di "inizio 2007", "metà del 2007" o "secondo trimestre 2007". Un esempio in cui un lettore dell'emisfero boreale può essere facilmente indotto in errore è la frase "il presidente malgascio è stato rieletto nell'autunno del 1972", dove il riferimento temporale potrebbe essere inteso come i mesi ottobre-novembre, mentre invece si tratta di marzo (il Madagascar si trova a sud dell'equatore).
Strutturazione delle voci e delle categorie
modificaAnche la divisione in sezioni delle voci corre il rischio di localismo, perché potrebbe dare preminenza implicitamente ad una realtà locale sulle altre. In assenza di criteri logici che non creino discriminazioni, è consigliabile ordinare le varie voci in ordine alfabetico.
Una struttura di questo genere non è corretta poiché suppone il punto di vista di un lettore italiano:
- Situazione generale
- Situazione in Italia
- Situazione all'estero
- Germania
- Belgio
- Russia
- Albania
- Costa d'Avorio
Similmente una struttura di questo genere non è corretta perché eurocentrica:
- Situazione generale
- Situazione in Europa
- Belgio
- Bielorussia
- Francia
- Situazioni negli altri continenti
- Stati Uniti d'America
- Marocco
- Cina
- India
In questi casi è consigliabile suddividere in ordine alfabetico per continente e all'interno per paese in ordine alfabetico.
Altro caso diffuso è
- Situazione in Italia
- Situazione all'estero
Tuttavia una strutturazione di rigido ordine alfabetico può essere omessa a favore però di una strutturazione che segua una classificazione logica in merito all'argomento di cui si parla. Per esempio può essere più utile suddividere i vari paesi, parlando di sport, secondo la diffusione di quello sport nei vari paesi, parlando di lingue, secondo le famiglie linguistiche, parlando di economia, secondo i sistemi economici e così via. Valgono considerazioni del tutto analoghe anche per la strutturazione delle categorie.
Correzione delle voci
modificaLe voci che non adottano un'ottica globale si presentano in modi differenti:
- A volte presentano un cappello introduttivo generico, per poi approfondire solo il caso italiano.
- Questo è un buon inizio.
- Come prima cosa bisogna esplicitare che alcune sezioni riguardano il caso italiano (spesso indicano riferimenti a casi, leggi o codici italiani): è sufficiente intitolare la sezione in modi simili a: "==Italia=="
- Successivamente la voce dovrebbe essere, se possibile, arricchita di una trattazione su scala più ampia, ad esempio indicando degli insiemi di paesi (es: Asia, Africa, America Meridionale, America Settentrionale, Europa...; ma anche paesi a maggioranza cristiana, paesi a maggioranza islamica, e così via), in cui l'applicazione del concetto può essere diversificata. Se gli approfondimenti divengono numerosi e lunghi, possono essere spostati in pagine a parte (vedi Prefettura o Comune)
- A volte presuppongono fin dall'inizio che si tratti del caso italiano (come questa versione di Compravendita)
- Se la voce è breve, si può aggiungere un cappello introduttivo generale, e inserire il vecchio contenuto in una sezione ("==Italia==" o simili).
- Se la voce invece è di grandi dimensioni, e si è in grado di scrivere una buona pagina sul concetto generale, va spostata quella locale (il titolo deve rispettare le linee guida riportate più avanti) e rimpiazzata con la nuova. In questo caso vanno controllati gli Interwiki, perché la voce locale italiana non punti a voci generali in altre lingue di Wikipedia. Anche i Puntano qui e i Redirect sono generalmente da correggere.
- Nel caso non si abbia la possibilità di scrivere subito la voce generale, è comunque bene lavorare sulla razionalizzazione degli interwiki.
Template di avviso
modificaOgni voce deve mostrare le caratteristiche di rilevanza e rilevanza enciclopedica senza limitazioni geografiche o geopolitiche, tuttavia può accadere che una o più voci non rispettino le linee guida. Se si nota una voce che descrive un argomento trattandolo solo da un punto di vista geopoliticamente limitato si può liberamente migliorarla o includere il template {{L}} per segnalare il problema. Il template appare come di seguito:
Il template inserisce automaticamente la voce nella Categoria:Localismo.
Come NON usare questo template?
modifica- Questo template non va apposto sulle voci locali che espandono voci generali, purché tale caratteristica sia opportunamente evidenziata nel titolo e con link o template.
- Se è una pagina celebrativa di un luogo, verificare se sia il caso di apporre un {{P|motivo=pagina promozionale e/o celebrativa}} o addirittura un {{cancella subito|4}} (quest'ultima opzione solo in caso la promozionalità sia evidente e in cronologia non vi siano versioni precedenti più neutrali da ripristinare).
- Se la pagina tratta argomenti di rilevanza strettamente locale e non enciclopedica (feste e sagre, quartieri, personaggi locali... senza rilievo nazionale), può essere più opportuno rimuoverli per mancato rilievo enciclopedico: usare {{E}} o {{cancellazione}}
- Se si tratta di un luogo immaginario, controllare il Manuale di stile per i mondi immaginari e verificare se è necessario porre {{Finzione}}; in questo caso {{L}} non è mai applicabile.