Atletica leggera maschile ai Giochi della IX Olimpiade

Ai Giochi della IX Olimpiade di Amsterdam 1928 sono stati assegnati 22 titoli nell'atletica leggera maschile.

Calendario

modifica
  Atletica leggera maschile alla IX Olimpiade
Luglio-Agosto 1928 Dom 29 Lun 30 Mar 31 Mer 1 Gio 2 Ven 3 Sab 4 Dom 5 Titoli
Gare
100 m 100 m 200 m 200 m 400 m 400 m Staffetta
4x100 m
Staffetta
4x100 m
22
400 m ost. 400 m ost. 110 m ost. 110 m ost. Staffetta
4x400 m
Staffetta
4x400 m
800 m 800 m 800 m 1500 m 1500 m
10.000 m 5000 m 3000 m siepi 5000 m 3000 m siepi Maratona
Alto Lungo Asta Triplo
Peso Martello Disco Giavellotto
Decathlon
(1ª giornata)
Decathlon
(2ª giornata)
Titoli 3 3 2 4 3 2 2 3 22
       Qualificazioni        Finali

Le gare di atletica si svolgono da domenica a domenica, come a Parigi 1924.
Il programma è molto più snello, a causa della soppressione della corsa campestre, della gara di mezzofondo a squadre e della sospensione per un quadriennio della marcia.
Gli organizzatori hanno avuto l'idea di far disputare in giorni diversi i 1500 m e i 5000 m. Nelle edizioni precedenti queste gare erano sovrapposte, rendendo impossibile agli atleti provare a vincerle entrambe. Ad Amsterdam è possibile per la prima volta realizzare sia l'accoppiata 800-1500 sia 5000-1500.

A Parigi si assegnavano 7 titoli nell'ultima giornata: ad Amsterdam ne vengono assegnati solo tre. La differenza è la seguente:

  • La gara a squadre e la marcia non si disputano;
  • Il Decathlon è arretrato di un giorno, il Disco di quattro;
  • Rimangono le due staffette e la Maratona.

Il programma dei concorsi è più compatto: qualificazioni e finali si svolgono nello stesso giorno. Viene introdotta una consuetudine che durerà per decenni, anche dopo la guerra: i concorsi si disputano dal primo giorno di gare fino a un giorno prima del Decathlon.

Nuovi record

modifica

I cinque record mondiali sono, per definizione, anche record olimpici.

Nuovo record mondiale in 5 specialità: 110 hs,[1] staffetta 4×100 m, staffetta 4×400 m,
getto del peso e decathlon.
Nuovo record olimpico in 11 specialità: 100 m,[2] 200 m,[3] 800 m, 1.500 m, 10.000 m,
3.000 siepi,[4], 400 hs, salto con l'asta, salto in lungo,
lancio del disco e lancio del giavellotto.

I campioni di Parigi quattro anni dopo

modifica

Dei 17 campioni dei Giochi di Parigi 1924 (i titoli furono 21, ma in quattro fecero la doppietta), si ripresentano per difendere il titolo in dieci:

Scholz
(200 m)
Lowe
(800 m)
Nurmi
(5 000 m)
Ritola
(10 000 m)
Taylor
(400 hs)
Barnes
(asta)
Hubbard
(lungo)
Winter
(triplo)
Houser
(disco)
Osborn
(alto)

Dei restanti 7:

  • Gli statunitensi Daniel Kinsey (110 hs) e Fred Tootell (lancio del martello) hanno finito il college e si sono ritirati dall'attività dilettantistica. Lo stesso per il britannico Eric Liddell (400 m);
  • L'altro campione britannico, Harold Abrahams (100 m), è stato vittima di un grave incidente nel 1925 ed ha abbandonato le gare;
  • Albin Stenroos (maratona) a Parigi aveva già 35 anni e si era ritirato subito dopo i Giochi;
  • Jonni Myyrä (lancio del giavellotto) era alla sua terza Olimpiade e si era ritirato nel 1926 a 34 anni;
  • Ugo Frigerio non ha potuto difendere il titolo perché la marcia è stata cancellata dal programma.

Risultati delle gare

modifica
Specialità   Oro Risultato   Argento Risultato   Bronzo Risultato Dettagli
100 m   Percy Williams 10"8   Jack London 10"9e[5]   Georg Lammers 10"9e[5] Classifica completa
200 m   Percy Williams 21"8   Walter Rangeley 21"9e[5]   Helmut Körnig 21"9e[5] Classifica completa
400 m   Ray Barbuti 47"8   Jimmy Ball 48"2/47"9e[6]   Joachim Büchner 48"4/48"1e[7] Classifica completa
800 m   Douglas Lowe 1'51"8     Erik Byléhn 1'52"8e[5]   Hermann Engelhard 1'53"2e[5] Classifica completa
1.500 m   Harry Larva 3'53"2     Jules Ladoumègue 3'53"8e[5]   Eino Purje 3'56"4e[5] Classifica completa
5.000 m   Ville Ritola 14'38"0   Paavo Nurmi 14'40"0e[5]   Edvin Wide 14'41"2e[5] Classifica completa
10.000 m   Paavo Nurmi 30'18"8     Ville Ritola 30'19"4   Edvin Wide 31'00"8 Classifica completa
3.000 m siepi   Toivo Loukola 9'21"8     Paavo Nurmi 9'31"6e[5]   Ove Andersen 9'35"6e[5] Classifica completa
110 m ostacoli   Sid Atkinson 14"8   Steve Anderson 14"8e[5]   John Collier 14"9e[5] Classifica completa
400 m ostacoli   David Burghley 53"4     Frank Cuhel 53"6e[5]   Morgan Taylor 53"6e[5] Classifica completa
Maratona   Boughéra El Ouafi 2h32'57"   Manuel Plaza 2h33'23"   Martti Marttelin 2h35'02" Classifica completa
Salto in alto   Bob King 1,94 m   Benjamin Hedges 1,91 m   Claude Ménard 1,91 m Classifica completa
Salto con l'asta   Sabin Carr 4,20 m     William Droegemueller 4,10 m   Charles McGinnis 3,95 m Classifica completa
Salto in lungo   Ed Hamm 7,73 m     Silvio Cator 7,58 m   Al Bates 7,40 m Classifica completa
Salto triplo   Mikio Oda 15,21 m   Levi Casey 15,17 m   Vilho Tuulos 15,11 m Classifica completa
Getto del peso   John Kuck 15,87 m     Herman Brix 15,75 m   Emil Hirschfeld 15,72 m Classifica completa
Lancio del disco   Bud Houser 47,32 m     Antero Kivi 47,23 m   James Corson 47,10 m Classifica completa
Lancio del martello   Pat O'Callaghan 51,39 m   Ossian Skiöld 51,29 m   Edmund Black 49,03 m Classifica completa
Lancio del giavellotto   Erik Lundqvist 66,60 m     Béla Szepes 65,26 m     Olav Sunde 63,97 m Classifica completa
Decathlon   Paavo Yrjölä 8.053,29 p.     Akilles Järvinen 7.931,50 p.   Ken Doherty 7.706,65 p. Classifica completa
Staffetta 4×100 m   Stati Uniti
Frank Wykoff
James Quinn
Charles Borah
Henry Russell
41"0     Germania
Georg Lammers
Richard Corts
Hubert Houben
Helmut Körnig
41"2   Regno Unito
Cyril Gill
Teddy Smouha
Walter Rangeley
Jack London
41"8 Classifica completa
Staffetta 4×400 m   Stati Uniti
George Baird
Fred Alderman
Emerson Spencer
Ray Barbuti
3'14"2     Germania
Otto Neumann
Harry Storz
Richard Krebs
Hermann Engelhard
3'14"8   Canada
Jimmy Ball
Stanley Glover
Phil Edwards
Alex Wilson
3'15"4 Classifica completa
  record mondiale;   record olimpico;   record mondiale stagionale;   record africano;   record asiatico;   record europeo;   record nord-centroamericano e caraibico;   record sudamericano;   record oceaniano;   record nazionale;   record personale;   record personale stagionale.
  1. ^ George Weightman-Smith (Sudafrica) con 14"6 in semifinale.
  2. ^ Percy Williams con 10"6 nei quarti di finale (record eguagliato).
  3. ^ Helmut Körnig (Germania) con 21"6 in batteria (record eguagliato).
  4. ^ Valeva come record del mondo, ma la IAAF non aveva ancora istituito la lista mondiale della specialità.
  5. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p Tempi stimati; i giudici hanno ufficializzato solo il tempo del vincitore.
  6. ^ Il tempo di 48"2 è quello ufficiale, ma, considerando le foto dell'arrivo si può dire che i cronometristi siano stati troppo cauti. 47"9 (stima) è più realistico.
  7. ^ Il tempo di 48"4 è quello ufficiale, ma, considerando le foto dell'arrivo si può dire che i cronometristi siano stati troppo cauti. 48"1 (stima) è più realistico
  NODES
Idea 1
idea 1
Note 2