Borgia (Italia)

comune italiano

Borgia è un comune italiano di 7 201 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria.

Borgia
comune
Borgia – Stemma
Borgia – Veduta
Borgia – Veduta
Piazza della chiesa
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Calabria
Provincia Catanzaro
Amministrazione
SindacoElisabeth Sacco (lista civica "U & C Unità e Coerenza") dal 5-10-2021
Territorio
Coordinate38°49′34.28″N 16°30′31.68″E
Altitudine341 m s.l.m.
Superficie42,38 km²
Abitanti7 201[1] (31-12-2022)
Densità169,92 ab./km²
FrazioniDonnantona, Roccelletta, Vallo
Comuni confinantiCatanzaro, Girifalco, San Floro, Squillace.
Altre informazioni
Cod. postale88021
Prefisso0961
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT079011
Cod. catastaleB002
TargaCZ
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Nome abitantiborgesi
Patronosan Giovanni Battista
Giorno festivo24 giugno
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Borgia
Borgia
Borgia – Mappa
Borgia – Mappa
Posizione del comune di Borgia all'interno della provincia di Catanzaro
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica

Territorio

modifica
 
Corso Mazzini

Il centro storico è posto a sud di capoluogo, al quale è collegato mediante due strade, la provinciale e la strada statale 106. Presenta le frazioni di Donnantona, Vallo e Roccelletta (quest'ultima con 2305 abitanti), ormai conurbata con il comune di Catanzaro. Il nucleo storico del centro sorge su un altopiano collinare a 341 m s.l.m. non lontano dal famoso mar Ionio.

L'agglomerato urbano, che sta conoscendo una fase di rapida espansione, è attraversato da due principali corsi, Mazzini e Matteotti, e da strade parallele e regolari. Interamente ricostruito dopo il drammatico terremoto del 1783, oggi è un centro ricco di palazzi nobiliari, monumenti, chiese e sculture antiche. I luoghi di principale interesse sono Villa Pertini, Piazza del popolo e Piazza Ortona, nella quale si può ammirare il duomo del 1852 dedicato a San Giovanni Battista (patrono della città) e il monumento dedicato ai caduti di guerra.

La zona marinare si estende per circa 6000 m , con spiagge di sabbia bianca . È qui che si possono ammirare i resti dell'imponente basilica di Santa Maria della Roccella e i resti del teatro e dell'anfiteatro della colonia romana di Scolaciums, immerso in una folta e suggestiva vegetazione di ulivi secolari e rovine di minore importanza.

Origini del nome

modifica

Il paese prende il nome dalla famiglia Borgia, più precisamente dal Principe di Squillace Giovan Battista Borgia.

Recenti studi[quali?] hanno avanzato l'ipotesi secondo la quale, le origini di Borgia sono da individuare in un tempo storico antecedente alla fondazione della colonia greca Skilletion. I Greci, sbarcando nel VII-VI sec. a.C., sulla costa jonica trovarono una popolazione dedita all'allevamento e alla pastorizia. All'arrivo dei Greci, nel Golfo di Squillace, esistevano dei nuclei residenti sulla precollina e collina in quel sito che prenderà il nome di Palagorio. Si ritiene che il termine Palagorio non esistesse in origine, ma venisse attribuito al villaggio più importante. H.orio di Palagorio di Borgia è da rapportare con H.orio, col il significato di "terre - villaggio", che i Greci attribuivano ai villaggi indigeni esistenti nel sito di Borgia, aggiungendovi appunto "Pala" per definirli antichi rispetto alla loro venuta. Il villaggio, inizialmente, era organizzato sulle pendenze della collinetta ancora oggi detta "h.orio", che si trova al km 5 della SS384 per Borgia.[3]

L’abbandono della città romana di Scolacium avvenuto tra il VII e l'VIII sec. d.C., probabilmente, fece confluire nel villaggio di Palagorio parte della popolazione che cercava rifugio nell'entroterra, dalle incursioni dei saraceni e dal diffondersi della malaria. Oggi non abbiamo tracce di Palagorio antico.[3]

Compresa nel territorio di Squillace, verso la fine del XV secolo fu infeudata ai Borgia, da cui prese il nome, che è l’italianizzazione dello spagnolo Borja. Devastata nuovamente durante un’invasione turca, nella prima metà del 1500, venne riedificata poco dopo in una zona più sicura e salubre per concessione del Principe di Squillace Giovan Battista Borgia nel 1547. Nel XVIII secolo fu ceduta alla nobile famiglia De Gregorio e in seguito venne completamente distrutta dal terremoto del 1783 che decimò fortemente la popolazione e distrusse gran parte del paese ricostruito a seguito tramite la cassa sacra, istituita per la ricostruzione dei centri distrutti dal terremoto, non lontano dal precedente sito. Borgia venne ricostruita e progettata dall'architetto Vincenzo Ferraresi che scelse un territorio pianeggiante con un’impostazione che seguiva le nuove idee illuministe conferendo alla cittadina l’attuale assetto di moderno centro urbano.

Fedele ai Borbone, ai tempi della Repubblica partenopea, si difese valorosamente dagli attacchi repubblicani. Nel 1811 fu capoluogo del circondario che comprendeva Girifalco e San Floro (entrambe parte dell'ex feudo di Girifalco) sotto i francesi e prese parte attiva ai moti risorgimentali, venendo poi annessa al Regno d’Italia insieme al resto della regione. Il sisma che colpì la Calabria nel 1905 vi causò ulteriori danni.[4][5][6]

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Banda Musicale

modifica

Nei primi anni ’50, il Maestro Salvatore Caroleo[7] (1916 – 1989), è chiamato a Borgia dall’amministrazione comunale, con l’intento di costituire e rilanciare l’attività bandistica, in continuità con la precedenti esperienze che nel tempo si erano susseguite. Nasce così, nel 1952, il Gran Concerto Bandistico Città di Borgia, fondato e diretto da Salvatore Caroleo. Dopo il 1971, terminata la direzione del M° Caroleo, la Banda continua la sua attività attraverso il succedersi di vari direttori, per la maggior parte provenienti dalla sua Scuola. Nel 2000, essa, ancora oggi in attività, prende il nome di Banda Musicale Salvatore Caroleo[8]. Sempre nello stesso anno, l’amministrazione della Città di Borgia, affigge una targa commemorativa[9] sull’edificio dove Salvatore Caroleo abitò, in Via Triste.

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti[10]

Economia

modifica

Infrastrutture e trasporti

modifica

Borgia è servita dalla Strada statale 106 Jonica e si trova nelle vicinanze del capoluogo.

Le Autolinee Federico collegano Borgia (dalla frazione di Roccelletta) con Catanzaro, Soverato, Villa San Giovanni, Girifalco e molti altri comuni della Calabria.

Amministrazione

modifica
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
null// null// null// null// sindaco
27 aprile 1997 13 maggio 2001 Giovambattista Sgromo lista civica di centro-destra sindaco
13 maggio 2001 29 maggio 2006 Antonio Valeo lista civica di centro-sinistra sindaco
29 maggio 2006 2 luglio 2010 Domenico Rijllo Partito Democratico lista civica "Unione Democratica" sindaco
2 luglio 2010 29 ottobre 2012 Roberta Lulli Giuseppe Di Martino Giuseppe Chiofaro commissario straordinario [11]
29 ottobre 2012 23 febbraio 2016 Francesco Fusto lista civica sindaco
23 febbraio 2016 5 giugno 2016 nessuno commissario straordinario
5 giugno 2016 in carica Elisabeth Sacco lista civica "Uniti e Democratici" sindaco
  1. ^ [1] - Popolazione residente al 31 dicembre 2022.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ a b Storia di Borgia, su comune.borgia.cz.it. URL consultato il 26 marzo 2021.
  4. ^ Storia - Comune di Borgia, su comune.borgia.cz.it. URL consultato il 12 novembre 2020.
  5. ^ ITALIAPEDIA | Comune di Bòrgia - Storia, su italiapedia.it. URL consultato il 12 novembre 2020.
  6. ^ Borgia, su Sergio Straface. URL consultato il 12 novembre 2020.
  7. ^ La redazione, M° Salvatore Caroleo (Junior), su ilReventino.it, 2 luglio 2024. URL consultato il 1º novembre 2024.
  8. ^ La redazione, Denominazione Banda Musicale Salvatore Caroleo, su ilReventino.it, 2 luglio 2024. URL consultato il 1º novembre 2024.
  9. ^ La redazione, Targa commemorativa Salvatore Caroleo jr, su ilReventino.it, 2 luglio 2024. URL consultato il 1º novembre 2024.
  10. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 3 marzo 2024.
  11. ^ Commissione straordinaria ex art. 143 TUEL (ente sciolto per infiltrazioni mafiose)

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN237487166 · GND (DE7576432-5 · BNF (FRcb15125196s (data)
  Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria
  NODES
eth 2
orte 1