Campodenno

comune italiano, in provincia autonoma di Trento

Campodenno (Ciampdadén[1] in noneso[5], Campodén in dialetto trentino[6]) è un comune italiano di 1 510 abitanti della provincia di Trento, situato ad una trentina di chilometri dal capoluogo, nella Comunità di Valle della Val di Non (C6).

Campodenno
comune
Campodenno – Stemma
Campodenno – Bandiera
Campodenno – Veduta
Campodenno – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Amministrazione
SindacoIgor Portolan (lista civica) dal 26-5-2024
Data di istituzione6-9-1952
Territorio
Coordinate46°15′N 11°02′E
Altitudine534 m s.l.m.
Superficie25,02 km²
Abitanti1 510[2] (31-10-2021)
Densità60,35 ab./km²
FrazioniDercolo (Dércol[1]), Lover (Lóer[1]), Quetta (Chèta[1]), Termon (Termón[1])

Località: Cressino (Cressìn[1]), Ischia, Maso Bolner, Maso Sant'Angelo, Segonzone (Segonzón o Sgonzón)

Comuni confinantiDenno, Spormaggiore, Sporminore, Ton, Ville d'Anaunia, Contà
Altre informazioni
Cod. postale38010
Prefisso0461
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT022037
Cod. catastaleB525
TargaTN
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[3]
Cl. climaticazona F, 3 224 GG[4]
Nome abitanticampodennesi
Patronosan Maurizio
Giorno festivo22 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Campodenno
Campodenno
Campodenno – Mappa
Campodenno – Mappa
Posizione del comune di Campodenno all'interno della provincia di Trento
Sito istituzionale
Campodenno da Malga Boldrina

Geografia fisica

modifica

Territorio

modifica

Il comune di Campodenno si trova nella bassa Val di Non, nella sponda destra del torrente Noce. Il territorio comunale è situato ai piedi delle Dolomiti di Brenta, nello specifico il sottogruppo della Campa, all'interno del Parco naturale Adamello Brenta.

L'altezza sul livello del mare del municipio è 534 metri, tutto il territorio risulta compreso tra i 269 metri della località Crescino e i 2.678 metri di Cima Santa Maria, per un'escursione altimetrica complessiva pari a 2.409 metri. Il territorio comunale si estende su una superficie di 25,37 chilometri quadrati, per una densità abitativa di 56,54 abitanti per chilometro quadrato.[7]

Mese Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 4,97,812,415,920,324,326,726,421,816,39,45,05,916,225,815,815,9
T. min. media (°C) −3,4−2,11,45,09,312,814,714,510,97,01,6−2,3−2,65,214,06,55,8
Precipitazioni (mm) 49,053,059,097,0114,0101,0105,0106,094,0131,0141,064,0166,0270,0312,0366,01 114,0
Giorni di pioggia 6,06,07,010,012,012,012,011,08,08,08,07,019,029,035,024,0107,0

Fonte: media dei dati dell'intervallo 2003-2023 [1]]

Origini del nome

modifica

Il toponimo significa "campo di Denno", formazione comune nella toponomastica nonesa (un altro esempio è Campo Tassullo).[8] Il nome dovrebbe derivare dal fatto che il paese ecclesiasticamente appartenesse alla pieve di Denno, oppure essere legato alla famiglia dei de Enno.

Simboli

modifica
Stemma

Lo stemma è stato approvato con D.G.P. dell'8 aprile 1988, n. 3350.[9]

«Trinciato. Nel I d'argento al leone di rosso linguato dello stesso, armato d'oro salente una gradinata (9) di nero posta sulla trinciatura, reggente con le branche una stella (5), d'oro per inchiesta; nel II una scacchiera di rosso e d'argento originata da tre trinciature e otto troncature. Corona: Murale di Comune. Ornamenti: A destra una fronda di alloro fogliata al naturale fruttifera di rosso, a sinistra una fronda di quercia fogliata e ghiandifera al naturale legate da un nodo d'oro.[10]»

Gonfalone

Il gonfalone è così descritto nello statuto comunale[10]:

«Drappo di colore azzurro con merlatura frangiata, bordato argento. Al centro lo stemma del Comune come descritto nell'allegato A), con la scritta "COMUNE DI" posta sopra lo stemma e "CAMPODENNO" posta sotto lo stemma, di colore argento.»

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica

Architetture religiose

modifica

Architetture militari e civili

modifica

Società

modifica

Secondo i dati raccolti nel censimento del 2001 gli abitanti del comune erano 1 436 (715 maschi e 721 femmine) divisi in 537 nuclei familiari con una media per nucleo familiare di 2,67 componenti. Il numero di abitazioni è 667. Nel censimento del 1991 per il comune di Campodenno risultava una popolazione pari a 1 390 abitanti, per cui nel decennio 1991-2001 si è registrata una variazione percentuale di abitanti pari al +3,31%.

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti[11]

Ripartizione linguistica

modifica

Nel censimento del 2001, 297 abitanti del comune si sono dichiarati "ladini".[12]

Geografia antropica

modifica

Nel 1928 il comune viene soppresso e i suoi territori aggregati al comune di Denno; nel 1952 il comune viene ricostituito con i suoi territori unitamente ai territori degli ex comuni di Dercolo, Lover, Quetta e Termon staccati dal comune di Denno (Censimento 1951: pop. res. 1554).[13]

Economia

modifica

Sul territorio del comune sono presenti 29 attività industriali con 89 addetti pari al 27,73% della forza lavoro occupata, 19 attività di servizio con 117 addetti pari al 36,45% della forza lavoro occupata, altre 23 attività di servizio con 81 addetti pari al 25,23% della forza lavoro occupata e 19 attività amministrative con 34 addetti pari al 10,59% della forza lavoro occupata. Risultano occupati complessivamente 321 individui, pari al 22,35% del numero complessivo di abitanti del comune.[7]

Amministrazione

modifica
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
5 giugno 1995 16 maggio 2010 Mariano Maines Lista civica Sindaco
17 maggio 2010 26 maggio 2024 Daniele Biada Lista civica Sindaco
26 maggio 2024 in carica Igor Portolan Lista civica Sindaco
  1. ^ a b c d e f E. Quaresima, 1991, p. XXIV.
  2. ^ Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 125, ISBN 88-11-30500-4.
  6. ^ Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani, Bologna, ed. Pàtron, 1981.
  7. ^ a b Campodenno in breve, su comune.campodenno. URL consultato il 20 maggio 2024.
  8. ^ G. Mastrelli Anzilotti, 2003, p. 333.
  9. ^ Comune di Campodenno: adozione stemma comunale, in Bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige n. 26, Supplemento n. 2, del 14/06/1988, p. 7.
  10. ^ a b Comune di Campodenno, Statuto (PDF), allegati A e B, pp. 36-37.
  11. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  12. ^ Nel 2001 erano il 17,54% dei residenti | Trentino, su trentinocorrierealpi.gelocal.it. URL consultato il 10 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2013).
  13. ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3

Bibliografia

modifica
  • Marco Bettotti, La nobiltà trentina nel medioevo (metà XII - metà XV secolo), Bologna, Il Mulino, 2002. (online)
  • Laura Dal Prà (a cura di), I Re Magi e il santo eremita. La chiesa di Quetta, Trento, Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni storico-artistici, 2010.
  • Aldo Gorfer, Le valli del Trentino. Guida geografico-storico-artistico-ambientale. Trentino occidentale, Calliano (TN), Manfrini, 1975, ISBN 978-88-7024-118-1.
  • Giulia Mastrelli Anzilotti, Toponomastica trentina: i nomi delle località abitate, Trento, Provincia autonoma di Trento. Servizio Beni librari e archivistici, 2003.
  • Enrico Quaresima, Vocabolario anaunico e solandro, Firenze, Leo S. Olschki, 1991 [1964], ISBN 88-222-0754-8.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN239261707
  Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige
  NODES
INTERN 4
Note 3