Ciclorama
Il panorama (anche conosciuto come ciclorama, cosmorama, diorama, dipinto panoramico, kosmorama, ecc.) era un tipo di intrattenimento popolare in voga tra XVIII e XIX secolo, consistente essenzialmente in una stanza circolare con le pareti coperte da un disegno di una veduta a 360°, che ricreassero l'illusione di un paesaggio che circondava lo spettatore. L'illuminazione proveniva solitamente dal soffitto e solo con la diffusione dell'energia elettrica si iniziò a usare stanze buie illuminate artificialmente.
Ciclorama come intrattenimento
modificaIl primo panorama venne costruito a Londra nel 1792 da Robert Barker e consisteva in una veduta panoramica, appunto, della città di Londra, costruita in maniera tanto precisa e dettagliata che gli spettatori vi potevano individuare la strada se non addirittura l'edificio in cui essi vivevano.
I panorami ebbero un notevole successo e presto iniziarono a contare numerose varianti: diorama, moving panoramas, dissolving views, ecc. Alcune vedute avevano effetti tridimensionali, altre, grazie all'uso di luci speciali, simulavano il passaggio dalla notte al giorno, altre ancora ruotavano o avevano dettagli in movimento. Oltre ai soggetti vedutistici, tra cui spesso terre lontane e monumenti vari, iniziarono ad essere popolari anche le ricostruzioni di battaglie, terrestri o navali, i disastri, come i terremoti, le vedute fantastiche con mostri esotici. Alla fine del Settecento Robertson inventò le "Fantasmagorie", popolate da apparizioni di spiriti e fantasmi.
I panorami sono spesso indicati tra quelle forme di spettacolo di massa che spianarono la strada alle sale cinematografiche, quindi facenti parte del precinema.
-
Veduta panoramica del Castello di Versailles (1818-1819), già nel City Hall Park di New York, oggi al Metropolitan Museum.
-
Veduta panoramica del Castello di Versailles (1818-1819), già nel City Hall Park di New York, oggi al Metropolitan Museum.
-
Veduta panoramica del Castello di Versailles (1818-1819), già nel City Hall Park di New York, oggi al Metropolitan Museum.
In scenografia moderna
modificaIn scenografia il ciclorama è un fondale a 360° o, più spesso, a 180° o meno, che circonda lo spazio scenico. Nella maggioranza dei teatri, costruiti sulla base di una frontalità tra il pubblico e la scena, il ciclorama può fungere sia da fondale che eventualmente da quinte, a seconda della sua ampiezza.
Solitamente si realizza in tela o tulle ed è installato su binari, ma può anche essere di pvc o rigido, in legno. Può essere di colore blu se trattasi di un ciclorama notturno o del cielo, oppure di colore neutro, o anche dipinto. Spesso lo si illumina sia dall'alto che dal basso per ottenere diversi effetti luminosi, oppure lo si retro-illumina.
Bibliografia
modifica- Bernardi Sandro, L'avventura del cinematografo, Marsilio Editori, Venezia, 2007, ISBN 978-88-317-9297-4
- Bordini Silvia, Storia del Panorama. La visione totale nella pittura del XIX secolo, Roma, Officina, 1984, ISBN 8889362545
- Comment Bernard, The panorama, Reaktion books, London, 1999, ISBN 1861890427.
- Grau Oliver, Virtual art : from illusion to immersion, The MIT Press, London, 2003, ISBN 9780262072410
- Oettermann Stephan,Das Panorama : die Geschichte eines Massenmediums, Syndikat, Frankfurt am Main, 1980, ISBN 3810801526
- Oleksijczuk Denise Blake, The first panoramas : visions of British imperialism, University of Minnesota Press, Minneapolis, 2011, ISBN 9780816648610
- Rencontres internationales de la photographie, Panoramas : Collection Bonnemaison : \photographie 1850-1950, Actes sud, Arles, 1989, ISBN 2868694101
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ciclorama
Collegamenti esterni
modifica- Dizionario di illuminotecnica, su soundlite.it. URL consultato il 28 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2008).
- Glossario di scenografia della Rai, su scenografia.rai.it. URL consultato il 28 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2009).