Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Roberto sernicola!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Immagine senza licenza

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Roberto sernicola,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Debora.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Messaggio automatico: non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini. Grazie --FilnikMail 14:36, 5 apr 2007 (CEST)Rispondi

Eginardo

modifica

Mi scuso per l'abbaglio preso! --Eginardo 09:14, 2 mag 2007 (CEST)Rispondi

Wikipedia mi sembra tanto una cosa per super esperti, altro che enciclopedia libera. Per capire i cosidetti templates, ci vogliono due lauree. Ho scritto un paio di biografie, ma leggo che non sono categorizzate e per capire cosa vuol dire mi debbo leggere chilometri di spiegazioni su pagine diverse e scollegate tra di loro ... Ma cosa ci voleva a usare gli standard di MS Word, che tutti lo usiamo bene o male?

Non ce l'ho con Adelchi - che non c'entra niente in questa polemica. E comunque non carino trovare nel forum qualcuno che scrive non per aiutarmi a sistemare la pagina che a fatica ho provato a inserire e poi a migliorare, ma per proporre un roll over: e che cosa è? una fucilazione in piazza?

Io sono ignorante e lo ammetto, ma Wikipedia se vuole essere libera deve essere prima e soprattutto semplice e poi sarà libera.

Non è poi così difficile (eccezion fatta per i templates). Innanzitutto per scrivermi non devi far altro che schiacciare su "(scrivi)" posto a destra della mia firma "Adelchi" e ti ritroverai nella mia pagina di discussioni. A questo punto hai 2 opportunità: o scrivi lì il messaggio o lo scrivi sulla tua pagina di discussione utente (dove ti sto scrivendo adesso) lasciandomi un messaggino sulla mia pagina discussione utente (tipo:ti ho risposto sulla mi pagina di discussione). Se invece schiacci sulla firma "Adelchi" finirai sulla pagina personale dell'utente dove di solito stanno scritte le preferenze dello stesso e di che cosa si occupa.
Le categorie servono per meglio impostare l'enciclopedia e far sì che chi consulta trovi più facilmente quello che cerca:es. se sono sulla pagina Alëša Popovič e desidero sapere qualcosa in più sui cavalieri erranti slavi clicco sulla Categoria:Personaggi leggendari russi. Se devi inserire la voce in una categoria non devi far altro che trovare la categoria corrispondente. Es. Carlo Sernicola è un librettista, perciò cercherò la Categoria:Librettisti italiani. Se la categoria non esiste la puoi creare tu (e se ti serve aiuto basta che chiedi e qualcuno ti darà sicuramente una mano).
Spero di esserti stato d'aiuto:scusa per la durezza del primo avviso ma non appena ti renderai conto quanti vandali cercano di rovinare wikipedia e con quali vandalismi capirai il perché della domanda così diretta. Ora mi sono reso conto (meglio tardi che mai, no?) che sei un contributore più che valido.-- Adelchi (scrivi) 13:02, 13 apr 2007 (CEST)Rispondi

Un aiuto

modifica

Scusami, ma ho cercato di wikificare una pagina che hai scritto tu, e mi sfuggono due abbreviazioni:

  • OSB (suppongo 'ordine si san Benedetto')
  • ASBO

Leggendo la tua pagina di discussione, vorrei dirti una cosa: non ti preoccupare se non riesci a fare qualcosa (tipo template). Vai magari a vedere qualche pagina simile a quella che hai scritto, taglia ed incolla.

--Eginardo 08:51, 19 apr 2007 (CEST)Rispondi

Clicca sul link con Eginardo sopra e cerca "discussione". Aggiungi in coda, se riesci, la spiegazione delle abbreviazioni.

Cara Wikipedia,

un tal MAKADI (admin!, ma come faccio a scrivergli?) ha inopinatamente cancellato una voce che avevo creato, con la motivazione (falsa) che era un doppione. Il suddetto Makadi evidentemente pensa che basti l'omonimia per fare una persona da due persone diverse: trattasi di Carlo Sernicola, un giureconsulto e librettista di fine Settecento e di un padre carmelitano Carlo Sernicola, un poeta di un secolo prima. Ma lui (il Makadi, laureato in fisica con interessi di egittologia ... ) ne sa forse di più di chi ha scritto quelle biografie? Le ha lette le due biografie? Ha consultato dei testi? Dove si è informato? come ha fatto a decidere che si trattava di una voce doppione? Perché ha cancellato una voce faticosamente redatta senza prima leggere? senza prima contattare l'autore? Che la comunità di Wikipedia riconosca nel signor Makadi una persona degna dell'autorizzazione a compiere simili vandalismi mi sembra molto, ma molto strano. Parlo di vandalismo perché mi pare evidente che la malafede sia tutta nella presunzione di chi crede di poter prendere decisioni per gli altri, senza preoccuparsi neppure di leggere una riga.

Chiede cortesemente che la voce venga ripristinata. Grazie

Risposta

modifica

Come vedi non è così difficile contattarmi. Con calma, e senza gridare al vandalismo ne fare apprezzamenti sulle conoscenze degli altri utenti, potresti indicarmi il nome esatto della voce cancellata? Se si tratta di un errore non vi è alcun problema a correggerlo, nel qual caso ti chiederò anche scusa. Tieni presente che si ottiene molto di più chiedendo con calma ed urbanità invece che lanciandosi in invettive e proclami sulla fiducia che la comunità ripone in un utente. --Madaki 17:59, 4 ott 2007 (CEST)Rispondi

La pagina è stata recuperata ed ora ha il titolo Domenico Sernicola, in base alle convenzioni sui titoli delle voci. Da quanto risulta anche dal sito internet linkato il nome anagrafico dovrebbe essere Domenico. Ciao --Madaki 18:23, 4 ott 2007 (CEST)Rispondi

Dice Madaki: "in base alle convenzioni sui titoli delle voci" ... vale "il nome anagrafico" e non il nome convenzionale col quale un personaggio è conosciuto nel suo tempo e dai posteri !!!). BOMBA! Se è vero tutto ciò, qualcuno mi spieghi come mai per cercare padre Pio basta cercare padre Pio e NON Francesco Forgione, per cercare Ignazio Silone basta cercare Ignazio Silone e NON il suo vero nome e cognome anagrafico? e potrei continuare all'infinito... La mia voce "padre CARLO SERNICOLA" è stata modificata da MADAKI in Domenico Sernicola, suo vero nome di battesimo ma perfettamente sconosciuto e inutile: il nostro era noto dalla comunità letteraria del tempo come Carlo Sernicola, in quanto da carmelitano aveva assunto quel nome che aveva cancellato l'altro. Nella voce ho citato la bibliografia sufficiente per i necessari confronti. In tutto ciò c'è qualcosa che non mi convince. Secondo me Madaki mi deve delle spiegazioni, per non lasciarmi nel dubbio che Wikipedia sia in mano a incompetenti improvvisati che non sanno che la voce padre Pio va cambiata in Forgione Francesco e così per qualche altro migliaio di voci (artisti, papi, frati, attori, cantanti e ballerini) tutte SBAGLIATE!!! Grazie Roberto

Brindisi

modifica

Tudela salpa da Otranto dopo essere passato da brindisi ed aver annotato una comunità di 10 famiglie ebraiche dedite alla tintoria cfr: sefer massa'ot. Mi vanno bene tutte ke modifiche e la creazione di nuove voci. Mi auguro, però, che non siano copiate da altri siti. Se così fosse nel gito di pochi giorni verranno proposte per la cancellazione.

Il trucco di Wikipedia è che si può prendere ispirazione, cambiando le parole, ma non si può copiare-incollare.

Se è tutta farina del tuo sacco, tanto di cappello :-) --Zappuddu dimmi tutto 16:02, 19 mag 2008 (CEST)Rispondi

Uso del grassetto

modifica

Ciao! Ti ricordo che l'uso del grassetto nelle voci è limitato a pochi e ben definiti casi e che il suo uso eccessivo per evidenziare parti di testo è deprecato dalle convenzioni di wikipedia (vedi Aiuto:manuale di stile). Buon lavoro! --ESCULAPIO @msg 18:03, 14 ott 2008 (CEST)Rispondi


Brindisi vetrina?

modifica

Ciao Roberto, che ne dici se proviamo a portare la voce Brindisi in vetrina? Certo bisogna apportare molte migliorie:

Credo che insieme, in un tempo ragionevole, possiamo portare Brindisi a essere una voce di qualità. --Zappuddu dimmi tutto 15:01, 19 ott 2008 (CEST)Rispondi


Bartolomeo de Luci

modifica

E' considerato cognome originato da un toponimo. L'iniziale dovrebbe essere la "L".

--Kaikne (msg) 16:29, 22 ott 2008 (CEST)Rispondi

Sicuramente, non tutti quelli presenti nella categoria "Normanni in Italia meridionale" sono considerabili come cognomi (per verificarlo, bisognerebbe prima di tutto controllare se hanno avuto un effettivo carattere ereditario). Ma alcuni lo sono senza dubbio, vedi per esempio "Altavilla". Come "data di nascita accertata e accettata dei cognomi" vengono indicati i "secoli X e XI (1100 e 1200: in tardo latino e volgare)". Ti sto citando il "Dizionario ragionato dei cognomi italiani" di Michele Francipane edito dalla Rizzoli collana Bur nel 2007. Quindi, direi che si tratta del nostro caso. Ovviamente, la diffusione dell'uso di un cognome ereditario su larga scala negli strati sociali più deboli è stato un processo molto più lento. --Kaikne (msg) 19:40, 22 ott 2008 (CEST)Rispondi

Personalmente, invece solo di leggere pedissequamente il Francipane (grazie per il dettaglio bibliografico, il libro lo possiedo insieme ad altri di Emidio De Felice), considero che Dante era figlio di un Alighiero, che Francesco era figlio di ser Petracca e che Giovanni era figlio di Boccaccio o Boccaccino. E siamo nella Toscana del Trecento! E siamo in ambiti familiari di ceti medi! Ma quando la finiremo con la favola dei cognomi italiani che nascono nei secoli X e XI ??? Buon lavoro --Roberto sernicola (msg) 21:13, 23 ott 2008 (CEST)Rispondi
La tua è una legittima opinione personale, legittima ma personale. Non è questione di leggere pedissequamente (non merito questo avverbio) il Francipane. Molte altre fonti riportano la stessa data. Per sfatare la favola (come la chiami tu), ci vogliono le fonti. Certo che Dante era figlio di Alighiero, non a caso la maggioranza dei cognomi sono patronimici a carattere ereditario. Nel caso di Dante però il cognome Alighieri ("di alighiero o Alighieri" sono equivalenti) si riferisce al bisavolo di Dante che era figlio di Cacciaguida, e non al padre di Dante.
Ti riporto quanto scritto nelle wikipedia inglese alla voce "Family name":
In the case of England, the most accepted theory of the origin of family names is to attribute their introduction to the Normans and the Domesday Book of 1086. As such, documents indicate that surnames were first adopted among the feudal nobility and gentry, and only slowly spread to the other parts of society. Some of the early Norman nobility arriving in England during the Norman Conquest differentiated themselves by affixing 'de' (of) in front of the name of their village in France. This is what is known as a territorial surname, a consequence of feudal landownership. In medieval times in France, those distinguishing themselves by this manner indicated lordship, or ownership, of their village. But some early Norman nobles in England chose to drop the French derivations and simply call themselves after the name of their new English holdings.
La favola non riguarda solo i cognomi italiani, evidentemente. Continuiamo pure a parlarne, ovviamente. Io sono per il confronto, ma non scambiamola per una diatriba personale (come spesso accade purtroppo su wikipedia). Buon lavoro anche te. --Kaikne (msg) 21:54, 23 ott 2008 (CEST)Rispondi

Nascita e convenzione dei cognomi

modifica

Assegno un nuovo nome alla nostra discussione, essendo il discorso più ampio, ed essendo questo, almeno a livello personale, il mio motivo di interesse rispetto a questo tema. Che Bartolomeo nella "categoria Normanni in Italia Meridionale" stia alla lettera "B", alla "D" o alla "L" alla fine rischia di essere un dettaglio, mentre cosa diversa è stabilire un principio per cui non esistono cognomi fino a una certa data. Ma dobbiamo essere consapevoli che è un principio che non possiamo stabilire io o te, perché per le regole di wikipedia sarebbe ritenuta giustamente una ricerca personale. E Wikipedia non è una fonte primaria, ma una fonte secondaria che si basa su riferimenti a testi comunemente accettati. Per questo motivo, io ti ho riportato prima una fonte secondaria (anche per motivi pratici, la maggioranza dei libri che possiedo si trovano altrove rispetto a dove mi trovo fisicamente mentre ti scrivo). Ma se ne preferisci una più autorevole: l'Enciclopedia Britannica fa risalire la nascita dei cognomi intorno all'anno mille.

Rispondo sinteticamente ai tuoi punti.

  • 1. Scuse ovviamente accettate.
  • 2. Posso anche capire la tua rabbia di studioso, ma nessuno considera il Francipane l'Aristotele della situazione, e il fatto che il Francipane sia un giornalista, non credo possa sminuire la valenza di quanto sostiene. E quanto sostiene il Francipane, proprio perché è un giornalista, è basato su fonti condivise e accettate dalla maggioranza degli studiosi.
  • 3. Hai perfettamente ragione, in Italia l'araldica ha avuto spesso un'influenza deleteria sulla "storia dei cognomi". Ma anche nella wikipedia inglese fanno risalire la nascita dei cognomi all'XI secolo, che coincide con l'arrivo dei Normanni in Inghilterra. Nascita che sarebbe probabilmente più giusto definire ri-nascita, perché come sappiamo un sistema di identificazione familiare esisteva già durante la Roma repubblicana e quella imperiale, come qualcosa di analogo esisteva nel variegato mondo etrusco.
  • 4. E infatti sono palesi la tua preparazione e la tua passione per la materia. Lo dico sinceramente, è un piacere discutere con te.
  • 5. Petrarca e Boccaccio sono cognomi allo stadio iniziale originati da nomi e soprannomi dei padri, e sono presenti oggi anche nelle forme "Petracchi" "Petrarchi" e "Boccacci" (in Toscana, sono soprattutto presenti in queste ultime forme, in sintonia con i processi di cognomizzazione di questa regione). Nella Treccani, Petrarca e Boccaccio sono riportati rispettivamente alla lettere "P" e "B". Dante invece è alla lettera "D", ma questo perché ritengo che sia considerato più noto per il nome che non per il cognome (la Treccani dedica una voce al cognome Alighieri).
  • 6. Il padre di Dante è anche riportato come "Alighiero di Bellincione di Alighiero".
  • 7. Hai ragione, non è per niente scontato che ne fossero consapevoli. Ma questo non lo ritengo in contraddizione con la formazione del cognome. Su questo ovviamente possiamo ancora discutere.
  • 8. Il padre di Bartolomeo, Giosberto, è riportato con lo stesso "nome familiare". E così la figlia di Bartolomeo, tale Margherita. In Inghilterra, famiglie normanne (provenienti evidentemente dalle stesse zone dell'attuale Normandia) portano lo stesso "nome familiare" del nostro Bartolomeo (non è scontato che fossero parenti) e hanno dato origine a decine e decine di famiglie che ancora oggi si identificano con lo stesso cognome. Cognome che ovviamente ha subito i cambiamenti del caso, e ha dato origine a una serie di varianti. Per me quindi si tratta chiaramente di un cognome di una famiglia che ha vissuto in una epoca che secondo opinione condivisa dalla maggioranza degli studiosi è l'epoca in cui sono nati i primi cognomi "moderni".

In soldoni. La nascita dei cognomi intorno all'anno 1000 è una convenzione storiografica? Può essere benissimo. Ma wikipedia riporta le convenzioni più comuni accettate dalla maggioranza, non è luogo deputato per ricerche originali (ti dico questo con una porta aperta alla tua tesi che trovo senz'altro interessante e non del tutto infondata).


--Kaikne (msg) 14:20, 24 ott 2008 (CEST)Rispondi


Categoria ridondante

modifica

Ciao Roberto. La categoria "Normanni in Italia meridionale" contiene come sottocategoria quella degli "Altavilla" quella dei "Drengot Quarrel" ed altre, per cui tutte le voci categorizzate come "Altavilla" sono automaticamente all'interno della più ampia categoria dei "Normanni in Italia meridionale", e così via. Credo che mettere entrambe le categorie sia una duplicazione, quindi non mi trovo d'accordo nel ripristino. Franco TamTam 18:41, 24 ott 2008 (CEST)Rispondi

Ho notato ora che la categoria "Normanni in Italia meridionale" contiene, per esempio la sottocategoria "Principi di Capua" che a sua volta contiene anche principi Longobardi, quindi c'è qualcosa che non va.Franco TamTam 18:58, 24 ott 2008 (CEST)Rispondi
La categoria Normanni in Italia Meridionale contiene al momento la categoria Altavilla, per cui tutte le voci categorizzate Altavilla, compreso Alfonso d'Altavilla, sono già dentro la categoria Normanni in Italia meridionale e non mi pare necessario reinserirlo una seconda volta.
Se la categoria Altavilla contiene anche normanni settentrionali, analogamente alla categoria Principi di Capua c'è qualcosa che non va.Franco TamTam 17:27, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi
Hai ragione tu, forse si dovrebbe togliere la categoria Altavilla da dentro Normanni in Italia meridionale. Ho annullato la mia modifica. Ciao. Franco TamTam 17:48, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi

Portale Due Sicilie

modifica

Ti pregherei di dare un'occhiata a questa discussione nella mia pagina di discussione; riguarda un'iniziativa di "Wento" che vorrebbe migliorare il portale. Non saresti interessato? Ciao.Franco TamTam 18:58, 24 ott 2008 (CEST)Rispondi

Oasi del Cillarese

modifica

Ho visto che hai spostato la voce Cillarese a Oasi di protezione dell'invaso artificiale e del parco del Cillarese che dovrebbe essere la denominazione ufficiale. In realtà in rete l'area è spesso indicata con la dizione Oasi di protezione faunistica del Cillarese (che al momento ho creato come redirect). Quale è la tua fonte ? --ESCULAPIO @msg 19:29, 24 ott 2008 (CEST)Rispondi

OK, per il momento lasciamo le cose come stanno. Comunque per tutte le voci di aree non contemplate nell'EUAP sarebbe bene, per evitare querelle sulla esatta denominazione (cosa che potrà sembrarti inverosimile ma che in passato si è verificata in più occasioni!), poter disporre di una fonte ufficiale. --ESCULAPIO @msg 10:25, 26 ott 2008 (CET)Rispondi

Elenco dei conti e duchi di Puglia e CalabriaFirma

modifica

Ciao Roberto, ho visto che hai da poco spostato la voce Elenco dei conti e duchi di Puglia e Calabria (pagina della cui stesura mi occupai un paio d'anni fa) a Conti e duchi di Puglia e Calabria. Guardando un po' in giro su wikipedia mi è sembrato di capire che la prassi per quanto riguarda gli elenchi di persone è sempre quella di denominare la voce come "elenco di..." o "lista di...", come testimoniano i moltissimi casi di questo tipo. Come mai invece hai pensato di spostarla (non ne hai dato motivazione al momento dello spostamento)? Magari si è affermato un nuovo criterio e sono io che mi sono perso una discussione in merito! Grazie, fammi sapere. --Fabiodevivo (msg) 12:32, 27 ott 2008 (CET)Rispondi


Vicende urbanistiche di Brindisi

modifica

Ciao, ti posso chiedere quali sono (o di aggiungerle direttamente tu) le fonti alle quali ti sei ispirato per scrivere le vicende urbanistiche? Vorrei che ogni capitolo della voce Brindisi avesse almeno una fonte, in modo da non incontrare ostacoli in una futura ed eventuale candidatura a vetrina. --Zappuddu dimmi tutto 16:30, 28 ott 2008 (CET)Rispondi

Grazie--Zappuddu dimmi tutto 16:56, 28 ott 2008 (CET)Rispondi

Ducale

modifica

ehm, veramente non lo asserisco io. Le fonti, da cui ho preso le affermazioni erano autorevoli. Non ho letto il lavoro cui fai riferimento. Se lavori successivi, danno indicazioni diverse si scrive, non c'è problema. Magari facendo presente che nel tempo le opinioni degli esperti sono cambiate. Ho visto il testo da cui ho preso le informazioni io e non cita le "sue" fonti. Tienimi informato. E grazie.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 18:23, 30 ott 2008 (CET)Rispondi

Comneni

modifica

Ciao Roberto, ho visto che nelle pagine dei Comneni, hai messo il loro nome dopo la categoria, ma non capisco il perché, visto che non serve a nulla. Sammi dire perpiacere. Ciao e buona giornata AlexanderVIII il catafratto 15:14, 6 nov 2008 (CET)Rispondi

Assurdo! Hai ragione scusami, mi sa che mi sono perso un po' di passaggi ultimamente, una volta non era così, suppongo che sia colpa del template bio? Ordina per cognomi? AlexanderVIII il catafratto 15:30, 6 nov 2008 (CET)Rispondi

Burgundo 12:44, 18 nov 2008 (CET)Rispondi

Chiedo umilmente scusa, ma il testo che ho proposto nella voce è stato ritagliato pari pari dalla voce Ostuni: adesso che fate, cancellate anche lì... ??? --Roberto sernicola (msg) 12:49, 18 nov 2008 (CET)Rispondi

Cattedrale di Ostuni

modifica

Anche se hai tratto il materiale dalla voce Ostuni, detto materiale era stato inserito da te a settembre 2008 quì. Poiché il sito che ti ho linkato ha copyright 2008 bisogna vedere chi lo ha inserito per primo. Ti chiedo pertanto di scrivere nella pagina di discussione della voce Ostuni se il materiale è stato scritto da te o se è stato copiato dal sito che ti ho linkato nel box soprastante.--Burgundo 13:11, 18 nov 2008 (CET)Rispondi

Basta che tu lo scriva, dicendo che si riferisce al paragrafo Cattedrale di Ostuni, nella discussione della voce sottoscrivendo. In futuro però quando dovessi scorporare un testo da una voce di wikipedia, sarebbe bene che lo indicassi nell'oggetto in maniera dettagliata. Ciao--Burgundo 13:50, 18 nov 2008 (CET)Rispondi
Esaminando meglio il sito ho scoperto che il copyright indicato è 2005-2008. Vorrei pertanto invitarti a riflettere bene se il materiale originale da te inserito si riferisce alla Cattedrale di Ostuni o qualche altro pezzo. La cosa è molto importante in quanto una qualsiasi azione da parte del sito si rivarrebbe su chi ha editato il testo e quindi su di te. Ciao--Burgundo 13:57, 18 nov 2008 (CET)Rispondi
In seguito alla tua dichiarazione ho recuperato la voce Cattedrale di Ostuni. Ciao e scusa il contrattempo ma il copyright è il nostro problema principale e vale la pena spendere del tempo per chiarire le situazioni.--Burgundo 14:18, 18 nov 2008 (CET)Rispondi

MAtelica bibliografia

modifica

Ciao, volevo capire una cosa: i libri che hai aggiunto sulla bibliografia, perchè sono stati aggiunti. Avendo scritto io il 99% della voce, so quali libri ho usato e quali no. Quindi: qual è il motivo di quelle aggiunte? --Dr.Zero (msg) 14:02, 20 nov 2008 (CET)Rispondi

Non era per fare il cattivo. Sono contento se qualcuno vuole migliorare la voce, ovviamente. chiedevo perchè io credo che la bibliografia debba essere comunque "corretta" per chi volesse approfondire. Se metti aggiunte prese da quei libri che purtroppo non ho sarebbe OTTIMO.--Dr.Zero (msg) 18:22, 20 nov 2008 (CET)Rispondi
PS: quali sarebbero le parti copiate? Mi metti i link precisi che non li trovo.... grazie--Dr.Zero (msg) 18:24, 20 nov 2008 (CET)Rispondi

Anglo normanni

modifica

Ciao Roberto. Mi pare di capire che è stata cancellata la Categoria Normanni, mentre nella wikipedia in inglese c'è la categoria Anglo-Normans (che mi sembra in molti casi molto appropriata). Come ci regoliamo con in Normanni che operarono in Inghilterra? In molti casi non furono ancora inglesi a tutti gli effetti, tenuto conto che molti di loro operarono e vissero indistintamente in tutti i territori controllati dai normanni in quell'epoca: Inghilterra, Francia, e Italia. --Kaikne (msg) 13:04, 21 nov 2008 (CET)Rispondi

Mi sono sbagliato io, la categoria c'è ancora: Categoria:Normanni. Pardon. --Kaikne (msg) 13:22, 21 nov 2008 (CET)Rispondi

Non la trovavo perché in effetti stavo cercando la categoria Anglo-Normanni e mi sono confuso. Colgo l'occasione per chiederti un parere, secondo te è il caso di creare nella wikipedia italiana la categoria Anglo-Normanni come sottocategoria della categoria Normanni? Poi ho visto che sia Lingua normanna che Lingua anglo-normanna non sono presenti nella categoria Normanni. E' il caso di inserirle? Scusa il giro di parole. --Kaikne (msg) 13:38, 21 nov 2008 (CET)Rispondi

Giovan Girolamo Acquaviva

modifica

Vorrei una spiegazione del perché hai cancellato tutto il contenuto della voce Giovan Girolamo Acquaviva, l'ha inserito a tuo nome nella voce Giovan Girolamo II Acquaviva d'Aragona (quest'ultima peraltro poverissima di contenuti), senza rispetto delle linee guida per l'unione delle pagine, senza una riga di spiegazione nella pagina di discussione, senza aver riportato la cronologia nella detta pagina di discussione, senza aver indicato nell'"Oggetto" la provenienza del testo inserito.
F.chiodo (msg) 15:37, 1 gen 2009 (CET)Rispondi

Sanseverino

modifica

è richiesto un tuo intervento in Discussione:Sanseverino_(famiglia) --Gregorovius (Dite pure) 17:55, 20 gen 2009 (CET)Rispondi

Zecca di e/o monetazione

modifica

La maggior parte delle voci sono intitolate "monetazione".

Se vogliamo cambiare standard ne possiamo discutere nel progetto

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 15:13, 9 giu 2009 (CEST)Rispondi

modifica

Ciao per poter utilizzare materiale presente sul tuo sito/di cui detieni i copyright devi concederlo seguendo la procedura indicata, prima non è possibile inserirlo. Hai creato altre voci "copiando" da siti web o fonti cartacee? Per favore scrivimelo qui. Ticket_2010081310004741 (msg) 01:14, 15 giu 2009 (CEST)Rispondi


Avviso

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Del Balzo è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)triph 14:18, 27 ago 2009 (CEST)

Se ritieni che sia una modifica opportuna, non cancellare il redirect, perchè qualsiasi patroller riterrà che si tratti di un test o di un vandalismo. Semmai invece correggi il redirect verso la pagina Famiglia Del Balzo, dopodichè chiedi ad un admin la inversione del redirect, in modo che la pagina "principale" sia Del Balzo e l'altra diventi un semplice redirect. Ovviamente prima di fare tutto ciò verifica che sull'attuale Del Balzo non ci siano collegamenti in entrata reindirizzati su Orsini Del Balzo, o si otterrà un reindirizzamento errato. --ʈɾɨƿħ scrivimi 23:45, 27 ago 2009 (CEST)Rispondi

Voce Boemondo

modifica

Ciao forse non ti sei accorto che la fonte era messa qui (campo oggetto). Non si può mettere in formato ref /ref perchè è una sottosezione. Provvedo pertanto ad eliminare la richiesta di fonti, visto che la fonte c'è. Ciao e buon lavoro.--82.51.110.5 (msg) 11:24, 6 ott 2009 (CEST)Rispondi

Nella pagina discussione l'argomento è stato ampiamente dibattuto, pertanto una nuova presa di posizione merita il riferimento bibliografico completo nella sezione Bibliografia, IMHO - p.s. sono graditi gli interventi e le opinioni firmate...--Roberto sernicola (msg) 16:55, 6 ott 2009 (CEST)Rispondi
Credi davvero che un blog abbia l'autorevolezza di testi pubblicati?
E' un blog di un professore e storico di Taranto. Cito: "Le fonti attendibili sono quelle di autori o pubblicazioni considerate come affidabili o autorevoli in relazione al soggetto in esame", essendo esperto nella storia di Taranto, dove Boemondo I d'Antiochia aveva il principato (era chiamato Boemondo di Taranto), è una fonte affidabile. La possibilità di citare il web, senza inserire il link tra le note è contemplata (per questo abbiamo il template cita web). Ci sono già 4 libri digitalizzati a sostegno. Per il resto, se vuoi chiacchierare non c'è bisogno che mi firmo, continuiamo in discussione.--Giacomuzzo (msg) 08:32, 7 ott 2009 (CEST)Rispondi

Ah, a che stiamo chiacchierando, qua non è compito degli utenti "dimostrare" qualcosa ma è compito delle fonti. Infatti wiki è per definizione una fonte secondaria, raccolta di link e citazioni rimandanti a fonti primarie. Se trovi una fonte che dice "Boemondo non fu il capo" si può benissimo linkare, ma non significa che le fonti che dicono "lo fu" vadano cancellate. Ciao e buon lavoro.--82.49.112.109 (msg) 09:06, 7 ott 2009 (CEST)Rispondi

Ritengo Wikipedia una cosa bellissima e allo stesso tempo pericolosissima (a parte i vandalismi che avvengono qua e là) e assurda (questa discussione lo dimostra). Come si fa a considerare "fonte" attendibile quanto riportato a firma del prof. Lovreglio in un blog (messo al pari di "pubblicazioni online", che non sono blog, per favore!!!). Il prof. Lovreglio ha al suo attivo qualche scritto di storia locale, ma è totalmente sconosciuto nell'OPAC dell'ICCU, ovvero non avrebbe alcuna pubblicazione edita. Probabilmente è un ottimo prof. di Liceo; esperto di storia di Taranto, quindi di Boemondo, quindi di Crociate e che altro... Ma Runciman e Cardini & Co., che non sono esperti di storia di Taranto, magari li possiamo cancellare. Quindi se io affermo qualcosa su un blog (anche io sono un esperto di tante cose), posso essere citato come fonte primaria? Forse c'è un po' di confusione in tutto ciò. Il problema in fondo è che gli admin dormono e tocca poi agli utenti "litigare" tra di loro; e questo non va assolutamente bene!!!

Roberto il Guiscardo

modifica

Salve, una curiosità.

Nella voce Roberto il Guiscardo dici che Guiscardo viene da viscardus. Ma non mi risulta che viscardus in latino significa astuto (tuttavia non ho mai studiato il latino). Non è che Guiscardo deriva da Hauteville-la-Guichard città d'origine degli Altavilla???

Tra l'altro dai un'occhiata anche alla voce relativa al nome Guiscardo che da ancora un'altra interpretazione.--Giaros (scrivimi) 09:13, 21 ott 2009 (CEST)Rispondi

Io non ho mai asserito che Guiscardo viene dal latino Viscardus. Quello che noi moderni chiamiamo Roberto il Guiscardo al suo tempo era chiamato (in latino, naturalmente) Robertus Guiscardus o Viscardus. Il termine Guiscardus non deriva dalla città dove sarebbe nato (semmai è il contrario, la città adesso si chiama così perché vanta i natali del Nostro), ma è la latinizzazione di Wischard, termine germanico composto da wisa (saggio) e hard (forte e valoroso). http://books.google.it/books?id=jNHCJypezxoC&pg=PA127&lpg=PA127&dq=guiscardus+wisa&source=bl&ots=sv1TBSjl61&sig=X7imeVWylQp8HdkhXO2pdRfy6Pw&hl=it&ei=ds7eSqbjEMb9_AaR1tzPAg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=4&ved=0CBYQ6AEwAw#v=onepage&q=guiscardus%20wisa&f=false
E anche se non sai il latino, prova a vedere qui (molto interessante): http://www.uni-mannheim.de/mateo/camenaref/ducange/bd2/jpg/s0753.html
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità --Roberto sernicola (msg) 11:10, 21 ott 2009 (CEST)Rispondi
Grazie, comunque ho cambiato l'intestazione del template bio che mi ha indotto in errore. Vedi se ti piace ...--Giaros (scrivimi) 14:07, 21 ott 2009 (CEST)Rispondi

Attività

modifica

Ti scrivo in relazione a questo tuo edit. Cronista non è presente tra le attività del template bio e non avendo visto nessuna richiesta in questa pagina ho annullato la modifica. Se ritieni necessario l'inserimento di quella particolare attività fai una regolare richiesta e, se giudicata pertinente, verrà inserita tra quelle utilizzabili. Ciao --Buggia 15:59, 6 nov 2009 (CET)Rispondi

beh certo, molto meglio storico!!! IMHO la cosa ha del ridicolo, ma mi adeguo. Leggere che Riccardo di San Germano era uno "storico" non sarà l'unica assurdità su WP--Roberto sernicola (msg) 22:54, 6 nov 2009 (CET)Rispondi
Non ti sto dicendo che cronista non ci può stare, ti sto dicendo che hai fatto le cose in modo non corretto indicandoti, tra l'altro, anche come fare. Se non ti riesce o non hai voglia (soprattutto voglia visto la risposta piccata qui sopra) puoi dirmelo così faccio io la procedura al posto tuo. Se non ti interessa rimane tutto così. --Buggia 08:14, 7 nov 2009 (CET)Rispondi
grazie, procedi tu (a me non riesce o non ne ho voglia). quanto al tono piccato della mia sopra, prova a rileggerla col sorriso sulle labbra (come ho fatto io quando l'ho scritta... LOL)--Roberto sernicola (msg) 12:37, 7 nov 2009 (CET)Rispondi

La richiesta era già stata fatta a giugno da un altro utente, bisogna solo aspettare. Ciao --Buggia 13:13, 7 nov 2009 (CET)Rispondi

come si fa a spiegare nella discussione che è indispensabile aggiungere l'attività "cronista"? a me sembra ovvio che non possiamo chiamare storici parecchie decine di cronisti che storici non lo erano! lo storico scrive opere di storia (storiografia), il cronista scrive cronache o annali o resoconti di fatti a lui coevi o quasi. Se il delfino è un cetaceo, non è un pesce: perché nelle materie scientifiche la tassonomia impera e nelle discipline umanistiche è permesso scrivere tutto? Adesso sto eliminando dalle voci interessate l'assurdita "condottiero normanno"; ma basta leggere la voce WP condottiero per capire che è antistorico definire un cavaliere del secolo XI come condottiero: se fosse vivo mozzerebbe la testa al primo che glielo dice LOL LOL LOL --Roberto sernicola (msg) 13:31, 7 nov 2009 (CET)Rispondi
Basta semplicemente scriverlo sotto la richiesta... --Buggia 08:28, 8 nov 2009 (CET)Rispondi

Template:Bio

modifica

Ci si incontra di nuovo... Quando usi il |FineIncipit ricordati di inserire sempre anche |Categorie = no altrimenti salta la categorizzazione automatica. (Ma lo hai notato l'avviso nelle voci?) Ciao --Buggia 18:50, 9 nov 2009 (CET)Rispondi

sinceramente no, non l'ho mai visto l'avviso. dove compare? eh, c'è sempre da imparare. grazie!--Roberto sernicola (msg) 19:24, 9 nov 2009 (CET) cioè, sì, vedo sempre l'avviso che l'attività non è definita, ma non mi sembra di aver visto il suggerimento di inserire anche |Categorie = no (poi non so cosa è la categorizzazione automatica, ma questa è un'altra faccenda)--Roberto sernicola (msg) 09:31, 10 nov 2009 (CET)Rispondi
L'avviso a cui mi riferisco è questo, ed è un avviso importante perché indica un malfunzionamento della categorizzazione automatica, non avvisa di inserire un determinato campo al template (come usare il template è scritto sulla sua pagina). Il tmpBio serve per creare una categorizzazione automatica in base ai dati inseriti ad es. Nati il 25 agosto oppure Chimici italiani et similia, per questo deve essere sempre compilato correttamente. --Buggia 16:14, 11 nov 2009 (CET)Rispondi

Ti ringrazio. Il discorso ritorna sulla questione: ma WP è veramente libera e democratica? secondo me NO - da qualche parte lo avevo già detto -, perché costringe tutti gli utenti a fornirsi di tutti gli strumenti. Così come non è democratica una società in cui i contadini devono anche saper forgiare le vanghe per poter fare i contadini; non basta saper fare i contadini, bisogna anche essere bravi fabbri! quando avevo sollevato questa questione, denunciando la mia poca dimistichezza con le cose informatiche (ma vorrei dare comunque il mio contributo nelle voci di storia, arte ecc.), mi è stato risposto: "non ti preoccupare, tu inserisci le cose che vuoi dire, correggi, contribuisci, poi qualcuno aggiusterà al posto tuo". Tutto ciò è vero, è vero in parte, non è vero? A me interessa contribuire per quello che so e potrei non aver alcun interesse a imparare come funzionano i templates. Sono un cattivo utente? se è così, WP dimostra di non accettare tutti, ergo è selettiva, cioè per nulla libera e democratica come vorrebbe essere. Da qualche parte sbaglio, ma non so dove. mi potete aiutare? --Roberto sernicola (msg) 13:55, 12 nov 2009 (CET)Rispondi

No non sei un cattivo utente. Forse sei un po' scoraggiato adesso e penso che in futuro avrai piena padronanza di alcuni strumenti wikipediani. Nel frattempo se hai bisogno di aiuto contattami pure, farò il possibile. Ciao --Buggia 20:03, 13 nov 2009 (CET)Rispondi

Discussione Barbarossa

modifica

Gentile utente, toni simili non possono essere accettati: ricordando che "Wikipedia non è obbligatoria", se qualche azione di qualche utente/admin non riscuote il tuo consenso fallo presente con le dovute parole e nelle dovute sedi, seguendo le norme qui descritte. Mi auguro che sia stato scritto in un momento particolare (a questo serve il tasto "anteprima") e che tu possa trovare il tempo di passare nella pagina e cancellare/modificare quel che hai scritto Soprano71> 18:54, 21 nov 2009 (CET)Rispondi

Grazie. --Roberto sernicola (msg) 13:12, 23 nov 2009 (CET)Rispondi

Conti di Loritello

modifica

Hai creato la richiesta di cancellazione ma non hai messo l'avviso nella pagina (e presuppongo neanche avvisato l'autore). Cerca di stare più attento. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 17:56, 25 nov 2009 (CET)Rispondi

Per quello che so, ho creato la richiesta di cancellazione seguendo la procedura fino all'avviso all'utente francoq: è la prima volta che lo faccio: qualcosa non ha funzionato, puoi aiutarmi a capire cosa e dove? Grazie--Roberto sernicola (msg) 18:46, 25 nov 2009 (CET)Rispondi
Per me è tutto ok. Forse la richiesta di cancellazione era addirittura superflua, bastava un Template:ScorporoUnione ed un Redirect..Franco TamTam 19:38, 26 nov 2009 (CET) Il redirect era già stato fatto, mi sembra che sia tutto a posto. Franco TamTam 19:41, 26 nov 2009 (CET)Rispondi

Cambio nome utente

modifica

Per favore non cercare di spostare la tua pagina utente manualmente: devi utilizzare la procedura descritta in Aiuto:Cambiare il nome utente. --MarcoK (msg) 00:21, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

Grazie--Roberto sernicola (msg) 00:26, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

Riguardo a Bronzi di Riace: per favore descrivi sempre le tue modifiche compilando sempre il campo "oggetto". Se elimini del testo senza un motivo evidente, facilmente la voce viene riportata alla revisione precedente (come nella bibliografia della voce Bronzi di Riace). Buon lavoro. --MarcoK (msg) 00:43, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

Scusa mi sono dimenticato.--Roberto sernicola (msg) 00:47, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

Cronologia voce

modifica

Ciao, riguardo ad Arione di Metimna, non ti dimenticare di riportare la cronologia della voce di partenza nella talk della voce di destinazione (oppure di apporvi il template {{ScorporoUnione}}), come indicato in Aiuto:Scorporo. Ciao! --Gig (Interfacciami) 13:06, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

Non sono capace. Aiutami, grazie. --Roberto sernicola (msg) 13:28, 30 nov 2009 (CET)Rispondi
Allora, le licenze CC-BY-SA e GFDL di Wikipedia permettono di riutilizzare e modificare il testo, a patto di citare gli autori. Questo vale per i "terzi", ma anche per noi: quando si trasferisce testo da una voce all'altra, è necessario tenere traccia di quanto fatto, in modo che sia possibile risalire agli autori originali del testo (questo è anche una "sicurezza" per chi compie l'operazione di trasferimento: in caso quel testo fosse in violazione di qualche legge, sapere subito che non sei tu ad averlo inserito su Wikipedia sarebbe importante). Per fare questo nella pratica, un primo punto è scrivere che si è effettuato il trasferimento di testo ed a partire da quale voce nell'oggetto della modifica... ma questo dà alla cosa una visibilità limitata in caso di cronologie lunghe e non lo si può aggiungere a posteriori perché non è possibile modificare il campo "oggetto" dopo aver salvato (ad ogni modo, è bene accennare alla cosa nell'oggetto della modifica di entrambe le voci, se possibile). Quindi, solitamente si pone il Template:ScorporoUnione all'interno della pagina di discussione della voce di destinazione. Puoi dare un'occhiata a cosa ho inserito in Discussione:Arione di Metimna. Come vedi, si specifica se l'operazione compiuta è una unione o uno scorporo, il nome della voce di partenza, e possibilmente il numero e data della "revisione" della voce di destinazione in cui il testo è stato inserito (questi dati si possono ricavare dalla cronologia della pagina: cliccando sulla data di una certa revisione, viene visualizzata la pagina com'era in quel momento, e nella barra degli indirizzi del browser puoi leggere il numero di revisione (Oldid), da riportare all'interno del template... vedi anche Aiuto:Link permanente ed Aiuto:Oldid). Un'alternativa (che diventa necessaria in caso la pagina di origine venga cancellata) è quella di copia-incollare la cronologia della voce di partenza (vedi come è stato fatto ad esempio in Discussione:Scheda di memoria). Spero di esserti stato di aiuto. PS: Solitamente, quando qualcuno scrive nella tua pagina di discussione utente, tu dovresti rispondere nella sua (vedi anche qui): se tu invece tendi a rispondere scrivendo nella tua, sarebbe bene che indicassi questa tua intenzione in cima alla pagina (tenendo conto comunque che in questo modo l'altro non verrà avvisato della tua risposta). Ciao! --Gig (Interfacciami) 14:10, 30 nov 2009 (CET)Rispondi
troooooooooppo complicato, ci rinuncio; ho una sola laurea nel mio curriculum...; ma con i progressi che ha fatto l'informatica, non era possibile automatizate tutte queste procedure? possibile che bisogna intervenire passo passo a mano come i burocrati del 1840?--Roberto sernicola (msg) 21:27, 30 nov 2009 (CET)Rispondi
e la carta da bollo? vado al tabaccaio? mo ditemi che devo moderare i toni e poi abbiamo proprio raggiunto il limite; io sto scrivendo col sorriso in bocca, mica sono tetro come tanti informatici che si sentono minacciati da quegli stupidi umanisti...--Roberto sernicola (msg) 21:29, 30 nov 2009 (CET)Rispondi
Quando scrivi col sorriso in bocca, c'è un modo semplicissimo per non farsi "frantendere": inserire un emoticon così: :-). Poi per quanto riguarda l'automazione, i siti wiki sono estremamente flessibili, ma in cambio non tutto è automatizzabile (o almeno, non facilmente). Come potrebbe il sistema sapere automaticamente che tu hai fatto un "copia e incolla" da una voce ad un'altra? Allora, fai così, la prossima volta che sposti testo fra due voci, dillo nel campo "oggetto" della modifica e poi scrivi anche a parole, nella pagina di discussione della voce di destinazione, qualcosa tipo: <<Il testo che ho aggiunto oggi (giorno-mese-anno) alla voce, proviene dalla voce [[nome_della_voce_di_partenza]]. Saluti. --~~~~>>. Ciao! :-) --Gig (Interfacciami) 21:56, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

Grazie, vedrò di fare come mi hai suggerito!:-)--Roberto sernicola (msg) 22:12, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

Battaglie dei Normanni

modifica

a mio parere la voce ha una sua unità e una sua funzione: dare una visione d'insieme di tre battaglie avvenute nello stesso anno tra normanni e Bizantini. Sempre a mio parere fanno capire gli avvenimenti più delle tre voci isolate. Sono però d'accordo che è una sovrapposizione delle tre voci da cui trae il materiale. Proporrei una alternativa: trasferirla in wikibooks. Come vedi la questione?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 08:13, 1 dic 2009 (CET)Rispondi

P.S. Vedo che scrivi molte voci sui Normanni. Ti segnalo una possibilità: riunire il tutto in un libro con un tastino sulla sinistra della pagina. Per vedere un esempio guarda questo sui normanni in Italia. Per farlo in due minuti le voci sono in ordine alfabetico, mentre sarebbe meglio seguire il criterio cronologico, ma l'operazione va fatta a mano--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 08:26, 1 dic 2009 (CET)Rispondi

Lupo Protospata

modifica

Ciao Roberto, ho sistemato la nazionalità italiano, mi ha ingannato il fatto che ha scritto una storia del sud Italia (in particolare da quanto ho capito su Napoli) dalla metà del IX secolo fino al 1102 (da dove ho capito che è una delle fonti primarie per la storia dei catapani d'Italia. In quanto avevo visto che era nato nel 1030 circa pensavo fosse bizantino, visto che gran parte del Mezzogiorno era bizantino. Comunque se non ti dispiace l'ascere la categoria storici bizantini e il template Bisanzio, perché è comunque una fonte importante per il mondo bizantino. Sammi dire! Ciao! AlexanderVIII Il catafratto 10:48, 7 dic 2009 (CET)Rispondi

Ahn grazie della dritta, dovrò tentare di procurarmi una versione di questo testo che mi intaressa molto (le cronache sempre bellissime)! Ciao e buona giornata! :) AlexanderVIII Il catafratto 10:56, 7 dic 2009 (CET)Rispondi
Interessante! Vedrò se c'è a Padova nella biblioteca dell'università, cosa molto probabile! Molto gentile per le informazioni! Ciao :) AlexanderVIII Il catafratto 11:13, 7 dic 2009 (CET)Rispondi

Catapani

modifica

Nessun problema per me! Ciao e buona giornata! AlexanderVIII Il catafratto 13:06, 11 dic 2009 (CET)Rispondi

O tempora o mores

modifica

Purtroppo e' il tempo delle "blondes" taroccate tinte e della chirurgia plastica. Carpe diem. Ciao --Bramfab Discorriamo 15:35, 15 dic 2009 (CET)Rispondi

Chiesa del Sacro Cuore (Brindisi)

modifica

Ciao, ho visto che nella modifica hai fatto un riferimento a un presunto copyviol, però confrontando la voce nelle sue versioni precedenti con il testo riportato al collegamento di cui parli non c'è alcun copyviol, sono due testi completamente differenti. Dato che eventuali copyviol devono essere eliminati dalla cronologia, potresti per favore indicarmi il link esatto che originerebbe il copyviol? Grazie.--L736Edimmi 14:04, 12 gen 2010 (CET)Rispondi

Il testo era quasi totalmente copia-incollato da: http://www.salesianibrindisi.it/public/record.asp?id=30&cat_id=1 (devo aver messo un indirizzo sbagliato, chiedo scusa). --Roberto sernicola (msg) 14:11, 12 gen 2010 (CET)Rispondi
La pagina del sito riporta una data recente (forse un aggiornamento), ma sembra esistente già dal 2004, vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:RevertBot/Report_19_dicembre_2007
Grazie per la risposta ricordati che su WP le risposte si danno nella pagina di discussione di chi ti ha contattato :), provvedo a verificare ed eventualmente ripulire la cronologia della voce.--L736Edimmi 14:50, 12 gen 2010 (CET)Rispondi

Da gotico a medievale

modifica

Perché hai cambiato la categoria per stile a una più generica per periodo? A me sembra un peggioramento... intanto la riaggiungo agli autori, sennò si perde la categorizzazione dipinti per autore. --OPVS SAILCI 12:55, 18 gen 2010 (CET)Rispondi

Tra l'altro stai facendo una doppia categorizzazione che è errata (hai messo la categoria dipinti medievali sia alla categoria per autore sia ai singoli dipinti)... si deve scegliere, o l'una o l'altra... fammi sapere sennò parto di rollback. --OPVS SAILCI 13:04, 18 gen 2010 (CET)Rispondi
La pittura è stata categorizzata per autore e poi per stile, come avviene su commons. Pittura gotica potrebbe essere un po' controverso per certi autori tipo giotto, cimabue, anche se mi sembra la definizione più scontata per autori come simone martini, i lorenzetti, ecc... una trattazione sull'arte gotica non può prescinedere la pittura senese e o quella fiorentina dopo il 1350... per non parlare del tardogotico, dove la demarcazione mi pare chiarissima (Pisanello, Gentile, i Vivarini, ecc...). Dipinti medievali non è nemmeno chiarissimo, perché il medioevo finisce nel 1492... è vero che in campo artistico lo stacco si pone al Rinascimento, però non a tutti è chiarissima questa demarcazione. Ho fatto anche una categoria di arte bizantina, dove ho messo coppo di marcovaldo, giunta pisano, ecc... Detto questo, il problema è che oggi la categoria Dipinti per autore contiene tutti i dipinti su it.wiki... o per nome dell'auotre o per stile. se iniziamo a impostare una categorizzazione diversa si generano due livelli con i dipinti metà da una parte e metà dall'altra, rendendo impossibile una navigazione trasversale per epoche. Al massimo si potrebbe fare una categoria Dipinti di autori medievali... ne parliamo al bar del progetto arte? --OPVS SAILCI 13:33, 18 gen 2010 (CET)Rispondi
aspetta, facciamo un passo indietro. Ci sono due questioni. Una è procedurale: prescindendo dal nome che si dà a una categoria, se ci metto una sottocategoria non posso metterci anche le voci di quella sottocategoria. Questo vale per qualsiasi campo: se metti dipinti di giotto sotto dipinti medievali, poi non devi metterci anche le singole voci. Ok? Per questo parlavo di rollback, perché mi sembrava una svista palese, non voleva essere affatto una minaccia o che. Poi c'è la questione di come raggruppare questi autori e questi dipinti. Ammetto che il manuale che uso di base non sia esattamente all'avanguardia per quanto riguarda l'aggiornamento begli studi storico-artistici. Considerando che parlare di pittura gotica possa essere incorretto o, per certi autori, fuorviante, si può benissimo passare a una dizione più generica, come "medievale". Adesso resta da valutare come categorizzare le singole voci. Ci sono due vie: o impostare una categorizzazione parallela a quella per autore (quindi avremo anche dipinti rinascimentali, dipinti barocchi ecc.) o mantenere la sottocategorizzazione degli autori per stile, che in pratica è già fatta. Tu hai iniziato la prima via, tralasciando le questioni di organicità tra le categorie (a me seccava questo, come ad esempio anche il fatto che avessi fatto la Categoria:Dipinti medievali senza nemmeno preoccuparti di inserirla in una categoria superiore adeguata), ma non sarebbe forse più comodo a questo punto sfruttare la seconda via? Il quel caso basterebbe cambiare qualche sottocategoria, altrimenti dovremo ripassare TUTTE le voci sui dipinti una per una. Sono stato un po' più chiaro? :-))) --OPVS SAILCI 14:14, 18 gen 2010 (CET)Rispondi
Capisco alcune perplessità, però c'è ancora qualche errore procedurale nella questione delle categorie da chiarire. Se metti a Dipinti di Giotto la categoria Dipinti medievali sottintendi che TUTTI i dipinti di Giotto sono dipinti medievali. Quindi a rigor di logica non importa ripetere la categoria medievale in ogni singola voce. Tu mi scrivi che il fatto che un dipinto sia di Giotto è tutto da verificare, mentre è sicuro al 100% che sia medievale. Va bene, ma allora non si mette la sottocategoria dipinti medievali a dipinti di Giotto, si mette alle singole voci, una per una. Un po' come succede per le sculture (ad esempio Opere di Donatello non è categorizzata in sculture rinascimentali). Così si possono gestire anche i casi di confine... ad esempio autori di confine tra medioevo e rinascimento (mi vengono in mente Jacopo Bellini o Paolo Uccello). Parallelamente andranno fatte anche le categorie dipinti rinascimentali, manieristi, barocchi, rococò, ecc. (quante? mah..). Ti torna il discorso? Volendo fare i pignoli si potrebbero anche distinguere i dipinti "di" Giotto da quelli "attribuiti a" Giotto... non so quanto gioverebbe alla consultazione, ma possiamo discuterne. L'importante è evitare la categorizzazione sovrabbondante di categorie e sottocategorie che si accavallano.
Per quanto riguarda il discorso che fai tra parentesi... la storia dell'arte è davvero messa male su wiki, lo scrissi a suo tempo anche al progetto arte... è partita col piede sbagliato (nel 2005-2006, delle due utenti che se ne occupavano maggiormente, una non era nemmeno capace di usare la punteggiatura, l'altra faceva copyviol regolarmente che sono dovuti essere tutti cancellati) e soffre di carenza di utenti: o gli storici dell'arte non hanno particolari simpatie verso internet e wikipedia, o l'utente medio nostro non si interessa d'arte o almeno non ha una preparazione minima per avvicinacirsi correttamente (secondo me sono vere tutte entrambe le cose). Detto questo, tante voci col "manualetto" in bibliografia sono mie, ma in fondo credo che sia meglio di niente... il lavoro da fare è così tanto che non è davvero possibile, oggi come oggi, entrare nello specialistico (l'ho fatto solo per qualche grande autore, ma solo per qualche opera). A ampliare siamo sempre in tempo, no? Le pezze da mettere sono troppe perché ormai si rischia di far sembrare "standard" quello che è insufficiente: pensa alle voci di due righe, wikificate male, senza categorie, senza immagini... (basta che entri nella categoria Dipinti di Botticelli). Per farti un esempio un utente portò in vetrina van Dyck (bellissima voce) ma nello scrivere voci sulle opere si ispirò... a quelle di due righe!! Il risultato è che c'è da riscrivere, una per una, anche tutte le opere di van Dyck!! Lo sforzo che sto facendo è quello di elevare a un livello minimo decoroso le voci sulle opere in generale, anche a costo di allungare il brodo con descrizioni che possono anche sembrare scontate, ma per cui ho ricevuto più di un ringraziamento da lettori "generici". Dopotutto il fine di wikipedia credo che sia la divulgazione: l'utente specialistico sa dove andare a cercare le informazioni, e se magari qualcuno vorrà iniziare il suo percorso proprio da wikipedia vorrà dire che alla bibliografia specifica risalirà guardando in fondo al "manualetto". --OPVS SAILCI 12:38, 20 gen 2010 (CET)Rispondi

Piri Reis

modifica

Hai perfettamente ragione! Non m'ero accorto della frase successiva. Ho quindi già cancellato la mia inutile aggiunta. Mi piacerebbe però sapere qual è la fonte che indica una quantità così precisa di mappe e mappamondi per la Carta di Piri Reis. Stando ai lavori della Soucek, si parla di soli 4 portolani portoghesi. C'è uno studio affidabile più aggiornato? Ho (a questo punto "quasi)) tutta la produzione scientifica in materia e, come puoi capire, la cosa mi interessa moltissimo. Ciao e buon lavoro. --Cloj 11:07, 31 gen 2010 (CET)Rispondi

Grazie per l'informazione di genere. Chissà perché m'ero fatto l'idea di un'appartenente al gentil sesso. Quanto ai manoscritti non ne ho visti. Possiedo solo lo studio turco del 1935, con tanto di mappa in riproduzione 1:1. Per leggere manoscritti turchi avrei bisogno d'uno studio dell'ottomano un po' più serio del singolo anno che ho fatto tanto tempo fa. Sul turco moderno vado un po' meglio, ma non è che eccella neppure lì, ahimè. Ciao. --Cloj 13:34, 31 gen 2010 (CET)Rispondi
Credo che l'errore di genere dipenda dal fatto che esiste una grande studiosa di storia dell'arte islamica che si chiama Soucek (ma Priscilla, se non ricordo male). Quanto al Kitab-i bahriyye, la cosa è diversa. Ce n'è una copia turca (ma non si tratta di manoscritto) in una biblioteca specializzata a Roma. L'ho visto molte volte, anche perché un mio Maestro d'università, Alessandro Bausani, ci ha lavorato molto, pubblicando varie parti riguardanti la penisola italiana, una delle quali è ricordata nella Bibliografia di Piri, mentre l'ultima sono quasi certo sia uscita a Cagliari, sul vol. IX degli Annali della Facoltà di Scienze Politiche (Studi in memoria di Paolo Minganti). Mi farà piacere se farai qualcosa in merito. La leggerò molto volentieri e, se ti serve un controllo sul testo, abusa pure di me. Ciao. --Cloj 18:24, 31 gen 2010 (CET)Rispondi

Palazzo Imperiali

modifica

Vorrei maggiori spiegazioni sul cambio del nome di questa pagina (vedi qui).--Franx2552 16:19, 31 gen 2010 (CET)Rispondi

É diventata una residenza, ma nel 1400 fu costruito come castello "da sostenere qualsiasi assedio". Inoltre, a parte le aggiunte barocche, ha ancora tracce di struttura fortificata: le merlature, la base scarpata, ecc (le torri furono inglobate successivamente nella struttura muraria). Quindi si potrebbe benissimamente chiamare castello.--Franx2552 20:35, 31 gen 2010 (CET)Rispondi
Non è vero, la maggior parte dei libri in mio possesso (se vuoi ti do anche i titoli ed i nomi di chi li ha scritti) lo chiamano Castello Imperiali, o al massimo "castello-palazzo imperiali". Sinceramente non condivido l'idea di chiamarlo palazzo solo perchè alcuni libri e siti (perlomeno quelli che hai visto tu) lo chiamano così, anche quando conserva ancora molte tracce di fortezza tardo-medievale. Ripeto che solo a metà settecento ha perso del tutto la sua funzione di fortezza, diventando una nobile residenza, ma è stato costruito per scopi prettamente militari (leggi anche sulla voce di WP), il che, a mio parere, legittima in pieno il "diritto" di chiamarlo Castello.--Franx2552 14:39, 1 feb 2010 (CET)Rispondi
Ti do subito alcuni titoli di libri che lo chiamano castello:
  • Fulgenzio Clavica e Rosario Jurlaro (a cura di), Francavilla Fontana, Milano, Mondadori Electa, 2007. ISBN 9788837047368.
  • Feliciano Argentina, La città natia, Fasano, Schena, 1970. ISBN non esistente
  • Fulgenzio Clavica e Regina Poso (a cura di), Francavilla Fontana. Architettura e immagine, Galatina, Congedo, 1990. ISBN 88-7786-339-0.

In più, ti segnalo che anche sul sito turistico della regione Puglia (quello ufficiale) viene chiamato castello.--Franx2552 14:08, 7 feb 2010 (CET)Rispondi

Erveo

modifica

Ciao Roberto, chiedo a te in quanto hai scritto la voce Erveo, che tu sappia corrisponde a questo personaggio? AlexanderVIII Il catafratto 20:05, 29 apr 2010 (CEST)Rispondi

Come sospettavo, allora tolgo i wikilink con la wiki inglese. Grazie dell'aiuto, ciao e buona serata! AlexanderVIII Il catafratto 18:46, 2 mag 2010 (CEST)Rispondi

Chiesa del Sacro Cuore (Brindisi)

modifica

Ciao, ho visto che nella modifica hai fatto un riferimento a un presunto copyviol, però confrontando la voce nelle sue versioni precedenti con il testo riportato al collegamento di cui parli non c'è alcun copyviol, sono due testi completamente differenti. Dato che eventuali copyviol devono essere eliminati dalla cronologia, potresti per favore indicarmi il link esatto che originerebbe il copyviol? Grazie.--L736Edimmi 14:04, 12 gen 2010 (CET)Rispondi

Da gotico a medievale

modifica

Tra l'altro stai facendo una doppia categorizzazione che è errata (hai messo la categoria dipinti medievali sia alla categoria per autore sia ai singoli dipinti)... si deve scegliere, o l'una o l'altra... fammi sapere sennò parto di rollback. --OPVS SAILCI 13:03, 18 gen 2010 (CET)Rispondi

due cose

modifica
cancellata anche al seconda. Per la pagina di discussione domani ti dico. --ignis Fammi un fischio 23:50, 8 mag 2010 (CEST)Rispondi
ti sto sistemando la pagina utente e la pagina di discussione, non utilizzare più la pagina di discussione Discussioni utente:Roberto Sernicola poichè non è il tuo account (nota la maiuscola nel cognome) --ignis Fammi un fischio 00:27, 9 mag 2010 (CEST)Rispondi

Caso San Colombano

modifica

La denominazione è San Colombano ... aggiungere Bobbio è limitativo visto che è un santo europeo ... allora sul tuo presupposto a tutti i santi si deve togliere l'appellativo di San davanti al nome ... pure San Benedetto --Trebbia (msg) 20:14, 20 mag 2010 (CEST)Rispondi

Certo: http://it.wikipedia.org/wiki/Benedetto_da_Norcia Dove ti posso rispondere, caro Trebbia? --Roberto sernicola (msg) 08:50, 21 mag 2010 (CEST)Rispondi

Pazienza

modifica

Condivido quello che sostieni praticamente in tutto. Occorre pazientare e quelle regole occorre riscriverle e quei sondaggi prima o poi riproporli. Ma tieni presente che sarà difficile, molto difficile cambiare tutto questo. Wikipedia si fonda su qualche centinaio di volenterosi che si fanno il mazzo 'a 'gratis' per riempire delle voci. Su quelle scientifiche quando trovano qualcuno di veramente competente lasciano correre. Su quelle religiose, politiche o di costume si sentono tutti degli esperti in quanto tali voci vanno a toccare sentimenti di identità: dal cattolico o dal buddhista che vogliono indicare in un certo modo talune persone, all'ateo che ha sempre saputo che si diceva così e fanculo a quelli che voglio rendere difficile a aristocratica la wiki... :) Secondo me sbagliano a decidere in questo modo, il lemma come la voce deve essere frutto di un serio esame delle fonti in lingua italiana autorevoli e recenti. Però la comunità è questa e sono comunque tutte brave persone e anche molto in gamba. Con pazienza dobbiamo quindi cercare di far venire loro il dubbio che la 'fonte' batte il loro presunto 'buon senso'. Tutto qui, pazienza dunque e andiamo avanti! :) ciao!--Xinstalker (msg) 12:57, 24 mag 2010 (CEST)Rispondi

File:Aldrovandi-aport331.gif

modifica

Grazie per aver caricato File:Aldrovandi-aport331.gif. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 18:49, 25 mag 2010 (CEST)Rispondi

Invito

modifica

Ciao Roberto. Ti invito a partecipare a questa discussione del progetto:santi che si aperta in seguito alle rinominazioni dei titoli delle voci di santi che hai operato in questi giorni. Saluti --Goro (msg) 19:30, 26 mag 2010 (CEST)Rispondi

a proposito di Arca di San Domenico

modifica

Riusciresti a ricostruire la voce qui? Grazie --OPVS SAILCI 12:47, 29 mag 2010 (CEST)Rispondi

Giuseppe di Arimatea

modifica

Ciao.

Non ho capito la rimozione della categoria "Mitologia cristiana". Dato che non hai motivato la cosa nel sommario, potresti farlo ora? --DispAcc01 15:25, 10 giu 2010 (CEST)Rispondi

Forse ti è sfuggita la mia domanda, potresti rispondermi? --DispAcc01 18:50, 15 giu 2010 (CEST)Rispondi

Liste con musei

modifica

Ciao, ho visto che stai aggiungendo liste di opere in pagine di artisti. Puoi leggere questo? Grazie!! --OPVS SAILCI 12:09, 2 lug 2010 (CEST)Rispondi

Torri

modifica

Mi sembra strano che ci fossero due torri sullo stesso fiume, boh.Franco TamTam 09:26, 11 lug 2010 (CEST)Rispondi

Condottiero

modifica

Guarda che ti sbagli. Il mondo (e la lingua italiana) non si esaurisce in it.wiki. A essere inadeguata è la voce condottiero, che dà conto di solo una delle possibili accezioni del termine (come peraltro segnalato in discussione). Tanto per capirci, ti riporto la definizione del De Mauro di "condottiero": «1. Comandante di un esercito di particolare superiorità strategica: Alessandro Magno fu un grande c. | nel Medioevo, capitano di ventura 2. estens., guida, comandante di un popolo». Come vedi, "condottiero" per Brenno o Cassivellauno è più che corretto. --93.38.157.240 (msg) 01:49, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

Manco per idea!!!!!!!!
Smetti di togliere voci dalle categorie solo per una tua idea personale. Il condottiero è colui che conduce eserciti e milizie. Stop. [1] [2]. Non c'entra nulla col periodo storico Jalo 14:12, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi
Inoltre prima di svuotare intere categorie sarebbe gradita una discussione, soprattutto quando qualcuno ti ha già fatto notare che magari sbagli, eh Jalo 14:30, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi
Già, che dire, non tutti sono come te che sei un signore quando qualcuno ti mostra un tuo errore. Cercherò di imparare da te Jalo 16:07, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

Blocco

modifica

--Vito (msg) 17:13, 1 ott 2010 (CEST)Rispondi

Carlo Sernicola

modifica

Debora e Sisara

modifica

Salve! Ho visto che avevi creato la voce Debora e Sisara, indicando, fra le altre, i ruoli di Alcimo e di Araspe, come parti per tenore. Il sito italianopera.org, però, citando il libretto a stampa della prima edizione, riporta rispettivamente i castrati Girolamo Crescentini e Silvestro Fiaminghi (o Fiamenghi), come primi interpreti, il che dovrebbe comportare che le parti furono originariamente scritte nel registro di soprano, anche se poi, nella ripresa moderna, esse possono essere state abbassate di un'ottava o comunque trasposte (secondo una prassi esecutiva peraltro ormai passata di moda). Ti chiederei cortesemente di verificare tra le tue fonti, e poi potremo, o tu o io, effettuare le eventuali necessarie correzioni. Tra la l'altro potrebbe essere creato un apposito paragrafo su personaggi e interpreti sullo stesso schema usato in altre pagine (cfr., per esempio, Gli Orazi e i Curiazi). Colgo l'occasione per farti i migliori auguri di buon anno. --Jeanambr (msg) 11:12, 27 dic 2010 (CET)Rispondi

Se non mi fai sapere niente, provvederò nei prossimi giorni alla modifica. --Jeanambr (msg) 17:24, 17 gen 2011 (CET)Rispondi
O.K. Grazie!--Jeanambr (msg) 09:09, 18 gen 2011 (CET)Rispondi
Fatto! Scusa la petulanza, ma il librettista era un tuo antenato?--Jeanambr (msg) 11:42, 18 gen 2011 (CET)Rispondi
Certo, con l'aggiunta di un paio di riferimenti bibliografici mancanti, e soprattutto con un paio di paragrafetti di trama (io però non sono riuscito a trovare traccia del libretto on line e preferisco non azzardarmi ad inventarla basandomi sulle fonti bibliche o su altre opere di pari argomento), quella su Debora e Sisara diventerebbe una signora voce! Saluti. --Jeanambr (msg) 15:35, 18 gen 2011 (CET)Rispondi
Provvederò nei prossimi giorni a completare la voce sul Renaud: ho gli elementi a disposizione (a casa e on-line), ma come mi piacerebbe poter mettere gli occhi sul libretto che mi hai segnalato tu, perché non sono affatto sicuro che i dati che avevi riportati inizialmente fossero poi così inattendibili! Amadeusonline contiene così tanti refusi, imprecisioni e "cappellate", come si dice da noi, che lo rendono assolutamente inaffidabile come fonte unica: pensa che nel 1788 Sacchini era morto da due anni e nessuna delle fonti che ho potuto trovare riferisce di una sua opera postuma rappresentata in tale anno. Se invece si trattava della traduzione del Renaud, come Amadeusonline sostiene, perché allora lo spettacolo è definito "première" e non "prima rappresentazione", come mi sembra faccia di solito? E questo fantomatico Skokov era un librettista (come sostiene Amadeusonline) o non, più probabilmente, un musicista come dichiari tu nella voce sul tuo antenato e come parrebbe confermato dalla scheda ICCU che pure mi hai inviato tu? E se era un musicista qual è stato il suo ruolo nella rappresentazione del 4 novembre 1788? È difficile trovare la soluzione senza prendere visione del libretto che non mi pare neppure repertoriato su italianopera.org. Cordialmente. --Jeanambr (msg) 06:03, 20 gen 2011 (CET)Rispondi

Ciao Roberto, per la questione delle ricerca originale non mi preoccuperei più di tanto: nel complesso della voce sono stato estremamente pignolo nel riportare, con sistematicità, le fonti di ogni affermazione, rispettando pedissequamente le linee guida sulla bibliografia e sulle note a piè di pagina; nell'ultima sezione il discorso è un po' diverso (soprattutto per l'ipotesi avanzata alla fine), ma l'alternativa sarebbe quella di saltare una notizia e di rischiare che qualchedun altro potesse reinserire, sic et simpliciter, i dati quanto meno imprecisi (e comunque un po' fantasiosi) di Amadeusonline.
Per quanto riguarda i due richiami "senza fonte", se effettivamente tu potessi rintracciare il libro della biblioteca del Dams (ma non ti mettere premure: quando ci ricapiti!), sarebbe ottimo: per mantenere lo standard della voce, ricordati (non ti offendere: sono incontenibilmente pedante!) di prendere autore, titolo completo, luogo, editore, anno, e numero di pagina della notizia, ed inserisci tu stesso i dati nella voce, rimuovendo il template "cn". Per quanto attiene alla questione della "cantata", tenuto conto che non si tratta di una notizia fondamentale, ma che comunque è interessante, io provvedo subito a metterla in forma più dubitativa (con il condizionale), mentre tu potresti riportare in nota i dati che puoi citare sulla scheda non più in linea. Se per esempio si trattasse della scheda ICCU che mi avevi comunicato tu (e che io ho stampato), io scriverei qualcosa del genere: <ref>la notizia del libretto del Rinaldo è riportata su una scheda bibliografica ICCU, stampata in data 20.01.2011, dalla quale si ricavano i seguenti dati: (autore, titolo etc.). La scheda non risulta però oggi più in linea nel sito dell'ICCU</ref>.
Per quanto riguarda i complimenti sulla completezza della voce, ti ringrazio di cuore, ma, come ti avevo detto prima di cominciare, sapevo di avere a disposizione gli elementi necessari (a casa o on-line, e, magari, aggiungo ora, anche in una certa competenza storica sull'opera francese che mi sono fatta in quest'ultimo anno). Un saluto! --Jeanambr (msg) 19:00, 23 gen 2011 (CET)Rispondi

Accidenti, che rapidità! Possiamo continuare ad andare avanti per gradi. Ti volevo solo fare presente che, da ricerche on-line, una delle fonti che hai elencato nella nuova voce su Skokov, L'opera negli altri paesi europei nelle Americhe e in Australia, Volume 3 (Basso) riporta, tra l'altro, queste parole «... Skokov (1758-1817), del quale fu rappresentata in patria nel 1788 un'opera dal titolo Rinaldo, su libretto del Sernicola ...», e che la notizia, qui ovviamente imprecisa sul piano cronologico, della rappresentazione in Russia del Rinaldo è confermata da altre fonti che dovrei reperire nelle prossime settimane. Per qual che mi riguarda, rimetterei mano sulla "complessa disquisizione" sul Rinaldo italiano, a bocce ferme, quando avremo tutti gli elementi. Per quanto riguarda la voce su Skokov ti propongo due cose:
- di inserire la seguente (o qualcosa di simile) nota di colore a piè di pagina, alla fine del secondo periodo: «Skavronskij costituisce l’esempio limite della passione russa per la musica italiana, allora molto diffusa: “impenitente melomane, aveva la curiosa mania di rivolgersi alla servitù e ai familiari in recitativo secco”, cosa che infastidiva parecchio la sua sovrana Caterina II, la quale dette incarico al proprio segretario Aleksandr Chrapovickij e al musicista Martin y Soler di metterne in ridicolo l’atteggiamento nell'opera Pesneljubie (Melomania) (Mario Corti, Musicisti italiani alla corte di Caterina la Grande, in Catalogo della 43ª edizione, “Omaggio alla Russia”, del Festival delle Nazioni di Città di Castello, 2010, p. 38 - accessibile on-line Catalogo 2010)»;
- di utilizzare, per il titolo, la grafia più moderna Pëtr Alekseevič Skokov (ho controllato qualche voce e mi sembra sia quella normalmente in uso su Wikipedia), lasciando l'attuale titolo come reindirizzamento.
Mi sembra che per il momento possa essere tutto. Un saluto! --Jeanambr (msg) 19:31, 24 gen 2011 (CET)Rispondi
Grazie per la correzione del "paladino": non ci avevo proprio riflettuto!
La fonte che credevo di aver trovato è invece, al momento, fuori della mia portata. Si tratta di: Daniele Rota (a cura di), Tasso e l'Europa: con documentazione inedita : atti del Convegno internazionale (4. centenario della morte del poeta), Università di Bergamo, 24-25-26 maggio 1995, Viareggio (?), M. Baroni, 1996. In essa è reperibile la seguente affermazione: «... al Teatro San Carlo, e più tardi in Russia, l'opera del compositore russo Pëtr Skokov, Il Rinaldo, composta a Napoli su libretto di C. Sernicola ...». Se a te fosse possibile trovarla...! Di nuovo, ciao. --Jeanambr (msg) 07:29, 25 gen 2011 (CET)Rispondi
Sono sbalordito: hai fatto un lavoro eccellente e in che tempi! Nel merito sono praticamente d'accordo in pieno con te. Chiaramente, la permanenza del paragrafo sul Rinaldo italiano nella pagina del Renaud aveva un senso se tra i due c'era qualcosa di più che una parentela alla lontana (e sul Rinaldo scarso materiale), cosa che a quanto pare non è, e quindi si tratterà di creare una voce apposita (o meglio di ridare vita a quella che ora esiste solo come pagina reindirizzamento). Sono anche d'accordo di trascurare Amedeusonline, se non, una volta finito il lavoro, per una nota che ne faccia rilevare la non affidabilità (a questa potrò sempre pensare io). Per quanto riguarda la Gorochova, ormai che l'abbiamo (anzi l'hai) verificata, io la citerei comunque, magari solo in nota, a conferma delle notizie di Mooser sulle rappresentazioni russe dell'opera. Per quanto riguarda il libretto del tuo prozio, io l'avevo richiesto alla Biblioteca del Conservatorio "San Pietro a Majella", ma il bibliotecario mi ha risposto che il loro laboratorio di riproduzione è attualmente fuori uso e che quindi sarebbe stato possibile soltanto fotografare direttamente, con propria fotocamera, il documento andando direttamente in biblioteca. Se invece tu riuscirai ad averne una copia, io sarei ansioso di poterne prendere visione, sia per paragonarlo con il testo francese di Leboeuf, sia per esaminarne frontespizio, introduzione, etc., allo scopo di dare la mia interpretazione. Un'altra mano che ti potrei dare è, quando avrai finito, quella di rivedere la forma di esposizione della bibliografia (della quale quindi ti puoi disinteressare) per renderla perfettamente congruente con le linee guida di Wikipedia. Quando vorrai, potrai inviarmi una e-mail per il tramite degli "Strumenti" di Wikipedia e così potremo metterci in contatto direttamente. Ti confermo i miei complimenti e ti saluto con simpatia. --Jeanambr (msg) 00:10, 27 gen 2011 (CET)Rispondi
P.S.: Roberto, mi sono permesso di inserire, a tuo nome (potevo farlo anche al mio, ma non sarebbe stato onesto), il template «lavori in corso» sulla voce Rinaldo, perché, altrimenti, così come formulata, poteva trarre in inganno. Se non sei d'accordo, ovviamente, pensaci tu a rimuoverlo immediatamente. Ciao. --Jeanambr (msg) 14:06, 27 gen 2011 (CET)Rispondi

Ciao Roberto, sono ricapitato sulla voce Il Rinaldo ed ho visto che mancherebbe qualche riferimento bibliografico più preciso per renderla perfettamente affidabile:
1. l'affermazione che la trama dell'opera corrisponda a quella del Renaud di Sacchini appare, allo stato (almeno, mi sembra) fondata solo sull'Almanacco di Amadeusonline, della cui affidabilità c'è da dubitare;
2. idem per il nome dei personaggi e degli interpreti (se tu avessi alla fine reperito la copia del libretto, potresti citare questa);
3. l'affermazione che la partitura è perduta proviene probabilmente da Mooser, ma sarebbe meglio, secondo me, esplicitarlo con una specifica nota a piè di pagina;
4. idem per l'affermazione sulla annotazione a mano sul libretto di San Pietroburgo.
Confermo anche il mio parere che qualche riferimento alla fortuna russa dell'opera, dato che l'avevi trovato, renderebbe la voce più completa. Ed infine, se non siamo in grado di riempirlo convenientemente, occorrerebbe cancellare il paragrafo sulla trama (soggetto), con le due sottosezioni sull'atto primo e l'atto secondo Un saluto affettuoso (con preghiera di scusare la mia nuova intromissione!).--Jeanambr (msg) 17:06, 5 lug 2011 (CEST)Rispondi

S. Francesco e al-Malik al-Kamil

modifica

Ciao. Potresti gentilmente spiegarmi cosa hai trovato d'impossibile nella voce "Ayyubidi" riguardo S. Francesco e al-Malik al-Kamil? Dove è che ho preso fischi per fiaschi? Grazie anticipatamente. --Cloj 17:02, 17 gen 2011 (CET)Rispondi

Ah! Ho capito. C'era scritto "Sesta Crociata" e invece si trattava della "Quinta Crociata". Grazie per essertene accorto. Ciao. --Cloj 17:06, 17 gen 2011 (CET)Rispondi
Beh, non è esattamente vero che non ci fossero stati rapporti interpersonali tra Riccardo e al-Malik al-Kamil. Quando, sottoscritta una tregua con Saladino, Riccardo tornò in Inghilterra, nella domenica delle Palme del 1192 organizzò una sorta d'investitura di cavaliere del nipote di Saladino (senza naturalmente tutte le caratteristiche cristiane che la cerimonia comportava). Riccardo morirà (come sai meglio di me) nel 1199. Sette anni dopo la cosiddetta investitura. Vera invece - e hai fatto bene a sottolinearla - l'ammirazione di Federico II per il sultano ayyubide. Ciao. --Cloj 11:54, 18 gen 2011 (CET)Rispondi

Re:cancellazione

modifica

Ciao Roberto sernicola

Grazie per avermi avvisato e di avermi fatto notare che le informazioni sono già presenti in wikipedia, si trattava di una riformulazione di un vecchio copyviol, quindi il mio unico interesse sulla voce era che le info presenti (anche minime) restassero e ora mi hai rassicurato su questo. Buon lavoro e buona giornata.--AnjaManix (msg) 13:00, 19 gen 2011 (CET)Rispondi

Aristide Marciano

modifica

Per essere santo è santo e sicuramente la categoria "santi greci" ci va. Se per qualche motivo ritieni che l'attività dovrebbe essere abolita discutine globalmente al progetto religione e/o biografie --Bultro (m) 17:59, 24 gen 2011 (CET)Rispondi

Convenzioni nelle pagine dei giorni

modifica

Ciao, ti segnalo che per quanto riguarda le convenzioni in uso per le pagine dei giorni relative alle festività religiose, lo stile omogeneo delle pagine è quello di non ricorrere alla sottocapitolazione (generazione di paragrafi nell'indice) basata sulle diverse religioni. Per questo motivo nelle voci a cui hai contribuito l'elenco delle festività religiose è stato riformattato secondo omogeneità (ossia senza la sottocapitolazione). Grazie e buon lavoro. --L736Edimmi 12:01, 4 feb 2011 (CET)Rispondi

Sant'Avendrace

modifica

Ciao, mi segnali quale linea guida hai seguito per spostare Sant'Avendrace a Avendrace vescovo? Grazie :) --Michele (msg) 18:31, 13 feb 2011 (CET)Rispondi

Sant'Ambrogio

modifica

Ciao.

Il 19 maggio scorso, ha rinominato la pagina in oggetto Sant'Ambrogio con la motivazione «Dalle Convenzioni di nomenclatura: "si può anteporre il titolo di santo...se non esistono (non sono note)...una specificazione anagrafica...o...specificazioni biografiche")».

Ma di Ambrogio è noto il nome completo: Aurelio Ambrogio. Dunque mi attenderei che questo sia il nome corretto (tra l'altro è quello compatibile con la convenzione del Progetto:Antica Roma).

Evidentemente c'è qualcosa che non so: per quale motivo la pagina non si chiama Aurelio Ambrogio? --Panairjdde 15:34, 19 feb 2011 (CET)Rispondi

Se pensi che il mio scopo sia farti bannare, non hai capito nulla. Buona giornata. --Panairjdde 16:29, 19 feb 2011 (CET)Rispondi

Il Rinaldo (continua)

modifica

Ciao Roberto, riprendo brevemente il discorso su Il Rinaldo. Nell'attesa che tu o qualchedun altro (personalmente, al momento, io non saprei proprio come!) sia in grado di riprendere in mano la voce, ho ritenuto opportuno inserire il template "senza fonte" per le affermazioni di cui non mi pare sufficientemente esplicitata l'origine. Un saluto affettuoso. --Jeanambr (msg) 23:02, 26 ago 2011 (CEST)Rispondi

Rimozione di sottocategorie

modifica

Non so come ti sia passato per la mente di vandalizzare le categorie proprie di alcuni santi privandoli delle loro sottocategorie, lasciandole senza rimandi, e rimettendole nelle rispettive voci. Spero si sia trattato di un malinteso, comunque se non lo sapevi te lo riconfermo: Quando esiste una categoria propria di una voce, tutte le categorie vengono tolte e diventano automaticamente sottocategorie della categoria principale. È una pratica comunissima, che molti fanno con hotcat. Si chiude un occhio solo sulle categorie automatiche. Ciò significa a volte togliere le voci dalle "liste" automatiche che di fatto si creano nelle categorie, ma è considerato un male minore, dopotutto sono più visibili che mai in cima alla categoria stessa. --Sailko 23:30, 8 feb 2012 (CET)Rispondi

Le categorie non devono essere orfane. E' ovvio che le sottocategorie di una categoria su di un personaggio sono le stesse che conterrebbe la voce. Siccome non è corretto attribuire una pagina contemporaneamente a due o più categorie gerarchicamente dipendenti, la voce non deve comparire nelle sottocategorie della sua categoria più specializzata. Ok? Se hai fatto altre modifiche del genere per favore annullale, grazie! --Sailko 11:31, 9 feb 2012 (CET)Rispondi
Scusa, cercherò di essere più chiaro. Ogni categoria deve avere necessariamente delle sottocategorie, sennò è considerata orfana: tu avevi reso orfane alcune categorie e questo è sbagliato a prescindere. Se io creo una categoria su Giuseppe Garibaldi è ovvio che dentro ci vada la voce "Giuseppe Garibaldi". Per disorfanizzare la categoria ci dovrò mettere per forza, almeno, "Generali italiani" e per non fare un accavallamento dovrò togliere qualla categoria dalla voce. Il procedimento si ripete per tutte le altre categorie.. quindi sì, anche garibaldi e gli altri vanno spostate, puoi pensarci tu se vuoi... Io sistema garibaldi già che ci sono. Come ti scrivevo fanno eccezione le categorie automatiche.. probabilmente un modo c'è, ma per ora si chiude normalmente un occhio. Va bene? ciaoo--Sailko 13:00, 9 feb 2012 (CET)Rispondi

ciao

modifica

Ciao, se non è troppo disturbo può aiutare con questo articolo, ringrazia Dio vi benedica: María de León Bello y Delgado.--88.24.6.241 (msg) 16:59, 10 mar 2012 (CET)Rispondi

Strix

modifica

Ho ripristinato la precedente versione: le specie sono elencate in ordine filogenetico, in base alla fonte di riferimento. --ESCULAPIO @msg 08:56, 29 nov 2013 (CET)Rispondi

non si tratta di una nostra scelta originale, ci siamo semplicemente adeguati ai criteri di classificazione del Congresso Ornitologico Internazionale (vedi fonte citata).--ESCULAPIO @msg 12:47, 29 nov 2013 (CET)Rispondi
non capisco perche ti stia scaldando tanto: il termine "nostro" era riferito alla intera comunità di it.wiki non ad un "gruppo" di presunti detentori di non-si-sa-bene-che ...; quanto alla scelta di privilegiare l'ordine filogenetico volevo semplicemente farti riflettere sul fatto che essa risponde ad un orientamento universalmente accettato nella biologia moderna da Darwin in poi, non è una cosa che ci siamo inventati qui.--ESCULAPIO @msg 19:20, 29 nov 2013 (CET)Rispondi

Consiglio

modifica

Ti consiglio caldamente di dare una lettura a questa pagina di aiuto, perché ho notato, dalla modifica alla voce 2 settembre, che probabilmente non sei a conoscenza di alcune potenziali ottimizzazioni nell'uso delle note. Se non si usa tale ottimizzazione, per esempio nella voce succitata, s'incappa in una lista di fonti tutte uguali. Grazie :) --Umberto NURS (msg) 18:57, 8 dic 2013 (CET)Rispondi

Lista delle torri campanarie più alte d'Italia

modifica

Ti ringrazio per aver migliorato questa pagina, hai però aggiunto un paio di immagini che non sono visibili. Per mia ignoranza non ho idea di come risolvere la cosa, potresti occupartene per favore?--Scimmiagialla12 (msg) 18:02, 14 dic 2013 (CET)Rispondi

voci

modifica
  • Aunacario di Auxerre
  • Bertrando II di Baux
  • Guido di Lusignano (1316-1343)

--212.186.54.86 (msg) 09:51, 24 dic 2013 (CET)Rispondi

Di costantinopoli

modifica

Ciao mi fai vedere dove sono stati discussi questi spostamenti ?? Perché a quanto ne sapevo io si stava cercando di togliere questi nomi pov --Sailko 22:12, 7 gen 2014 (CET)Rispondi

Niceta di Aquileia

modifica

Buongiorno

Ho visto la modifica che hai fatto su Niceta di Aquileia, però hai riportato il commento del Martirologio Romano relativo al santo della Dacia. Vero è che i due santi, come detto nell'articolo di riferimento, sono stati spesso confusi tra loro. Per chiarezza io toglierei la parte culto, o almeno evidenziare che c'e' confusione tra i due santi.

Ciao

--YukioSanjo (msg) 12:49, 11 gen 2014 (CET)Rispondi

Felice di Massa Martana

modifica

Scusa, hai delle fonti per affermare che la Diocesi martana non è mai esistita, visto che su wikipedia c'è questa (con tanto di fonti) e che tra l'altro sopravvive come sede titolare? Mi sembra poco comprensibile, inoltre, che crei modifiche senza mettere l'oggetto. Grazie. --emigiorg Αναις 20:31, 12 gen 2014 (CET)Rispondi

E' stato chiesto un parere al progetto:Diocesi nella relativa pagina di discussione. Intervengo qui perchè non so dove scrivere altrimenti. A me sembra che la questione sia complessa. Alcuni studiosi, tra cui Lanzoni e Pietro Burchi dell'Enciclopedia dei Santi (ripreso dal sito Santi e Beati), ritengono che una diocesi di Martana non sia mai esistita. Circa Lanzoni vedere qui, pp. 484-487 (il discorso che fa è un po' lunghetto). Tuttavia, la Chiesa cattolica fa di Martana una sede titolare, e ciò è possibile solo se una diocesi di Martana è veramente esistita. Ne posso concludere che il dubbio resta e va segnalato (a meno che studi più recenti abbiano confemato l'esistenza della diocesi, cosa che potrebbe aver supportato la creazione della sede titolare, avvenuta nel 1966). Circa il Felice in questione, sia Lanzoni che Santi e Beati ritengono che pure lui non sia mai esistito; o meglio, "Delehaye e Lanzoni hanno concluso che Felice di Spello non è, in realtà, che l'omonimo di Spalato, ed è probabile che l'assonanza delle parole abbia avuto, come si è verificato in tanti altri casi la sua parte di colpa nella genesi dell'errore. Certamente è stato solo per la somiglianza di spalantesis con spoletensis che il Baronio (lo confessa lui stesso) ha creato Felice vescovo di Spoleto.". Anche questo aspetto andrebbe segnalato nella voce del santo. Questo testo da per scontato una tradizione che, alla luce della critica di Delehaye e Lanzoni e probabilmente altri, risulta essere falsa.--Croberto68 (msg) 15:27, 14 gen 2014 (CET)Rispondi

Basilio Magno

modifica

Ciao, i nomi degli editori non vanno sostituiti con la città, ma semmai la città si può aggiungere. Buon lavoro, -- Spinoziano (caute) 18:57, 26 apr 2014 (CEST)Rispondi

Global account

modifica

Hi Roberto sernicola! As a Steward I'm involved in the upcoming unification of all accounts organized by the Wikimedia Foundation (see m:Single User Login finalisation announcement). By looking at your account, I realized that you don't have a global account yet. In order to secure your name, I recommend you to create such account on your own by submitting your password on Special:MergeAccount and unifying your local accounts. If you have any problems with doing that or further questions, please don't hesitate to contact me on my talk page. Cheers, DerHexer (msg) 22:38, 18 gen 2015 (CET)Rispondi

Costantino II (di) Costantinopoli

modifica

Ciao. Ho visto il tuo spostamento su Costantino II Costantinopoli. Segnalo che "Costantinopoli" non è un cognome, per cui come minimo bisognerebbe scrivere "di" Costantinopoli; ma così si crea confusione con l'imperatore romano Costantino II. Secondo me sarebbe meglio tornare alla dicitura precedente il tuo spostamento. --Jerus82 (msg) 08:23, 23 feb 2015 (CET)Rispondi

Poche ore rimaste per votare

modifica

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi

Carlo Sernicola autore del testo delle Tre ore di agonia

modifica

Gentile Roberto, mi sembra che sia stato lei ad inserire, nella voce "Carlo Sernicola (librettista)", come opera del Sernicola il libretto delle Tre ore di agonia di nostro Signore Gesù Cristo (oratorio, 1790 circa, musica di Giuseppe Giordani). Volevo informarla che nel CD relativo l'oratorio viene datato 1793, ma soprattutto non vi sono cenni sull'autore. Essendo interessato proprio a quel testo, potrebbe gentilmente dirmi la fonte della notizia? Saluti

Tuoi spostamenti di voci apparentemente non motivati

modifica

Ciao Roberto e buona giornata: mi sono accorto che stai effettuando un numero consistente di spostamenti di voci a nuovi titoli per cui mi pare, almeno a vista, che non esistano discussioni in cui si siano concordati tali spostamenti. Ti ricordo che gli spostamenti di titoli di pagine vanno concordati con la comunità dopo avere raggiunto del consenso. In particolare, per raggiungere il consenso, è necessario discuterne nella pagina di discussione delle voci o nei progetti relativi alle voci. La lista dei tuoi spostamenti appare lunga https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Roberto_sernicola e non riesco a trovare traccia di alcun consenso né di alcuna discussione. Anche il campo oggetto dei tuoi spostamenti non contiene indicazioni. Ti chiedo di leggere https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Sposta per comprendere cosa uno spostamento significhi e, in caso di necessità, rimango a tua disposizione per ogni cosa. A presto.--Paolobon140 (msg) 14:48, 27 lug 2015 (CEST)Rispondi

Spostamenti arbitrari

modifica

Il disambiguante "discepolo di Paolo" applicato a Onesiforo è frutto di una di una decisione comunitaria presa in seguito a discussione già nel 2011 (vedi Tito). Visto che non sembri avere dimestichezza con le regole comunitarie o con la materia, sarebbe bene discutere le modifiche che intendi apportare prima di effettuarle (senza usare scorciatoie come i sockpuppet o i contributi da sloggato). --Mountbellew (msg) 15:21, 27 lug 2015 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Roberto sernicola,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

  NODES
admin 4
Idea 5
idea 5
INTERN 8
Note 5