Doberdò del Lago

comune italiano
(Reindirizzamento da Doberdò)

Doberdò del Lago (in sloveno Doberdob[4][5], in dialetto bisiaco e in friulano Dobardò[6]) è un comune italiano di 1 301 abitanti[1] del Friuli-Venezia Giulia.

Doberdò del Lago
comune
(IT) Doberdò del Lago
(SL) Doberdob
Doberdò del Lago – Stemma
Doberdò del Lago – Bandiera
Doberdò del Lago – Veduta
Doberdò del Lago – Veduta
Chiesa parrocchiale di San Martino
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Provincia Gorizia
Amministrazione
SindacoPeter Ferfoglia (Lista civica) dal 10-6-2024
Lingue ufficialiitaliano, sloveno
Territorio
Coordinate45°51′N 13°32′E
Altitudine92 m s.l.m.
Superficie27,05 km²
Abitanti1 301[1] (30-6-2022)
Densità48,1 ab./km²
FrazioniDevetachi/Devetaki, Jamiano/Jamlje, Palchisce/Palchišče
Comuni confinantiComeno (Komen) (SLO), Duino-Aurisina, Fogliano Redipuglia, Merna-Castagnevizza (Miren-Kostanjevica) (SLO), Monfalcone, Ronchi dei Legionari, Sagrado, Savogna d'Isonzo
Altre informazioni
Cod. postale34070
Prefisso0481
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT031003
Cod. catastaleD312
TargaGO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 365 GG[3]
Nome abitanti(IT) doberdobesi
(SL) Doberdobci
Patronosan Martino
Giorno festivo11 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Doberdò del Lago
Doberdò del Lago
Doberdò del Lago – Mappa
Doberdò del Lago – Mappa
Posizione del comune di Doberdò del Lago nella ex provincia di Gorizia
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica

Doberdò è famosa per il lago di Doberdò, uno dei pochi esempi di lago che prende acqua dagli sbocchi sotterranei di fiumi vicini. Il lago si trova all'interno della riserva naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa. Il paese si trova nel Vallone di Gorizia.

La cittadina è nota, soprattutto nella storiografia di quei paesi che allora facevano parte dell'impero multietnico dell'Austria-Ungheria, come la località che dette il nome ad uno dei più sanguinosi scontri della prima guerra mondiale: la Battaglia di Doberdò appunto, combattuta nell'agosto 1916 tra unità dell'esercito del Regno d'Italia e quelle dell'Austria-Ungheria, composte prevalentemente da reggimenti del Regno d'Ungheria (soprattutto ungheresi, transilvani – quindi rumeni anche – e slovacchi) e sloveni. A tal proposito è interessante notare che le unità di parte italiana appartenevano in particolare alla Brigata Sassari, composta da soldati della medesima provenienza regionale, sardi nella fattispecie. Per questo la Battaglia di Doberdò è conosciuta anche come "la battaglia dei popoli".

Va osservato a tal proposito che il carattere per così dire etnico-identitario (tipico degli eserciti austro-ungarico e tedesco ma unico caso per quanto riguarda l'esercito italiano) della Brigata Sassari è stato utilizzato per spiegare il valore e l'efficacia militare di tale unità. Un valore che poi fu alla base della nascita del mito del soldato sardo, coraggioso e forte. Un mito che contribuì non poco anche al risveglio identitario della Sardegna[7].

Il 18 luglio 2022 la località di Sablici è stata colpita da un incendio durato per più giorni[8].

Simboli

modifica

Lo stemma è stato concesso con decreto del presidente della Repubblica del 25 settembre 1989.[9]

«D'azzurro, alla sbarra d'argento, bordata di rosso, caricata di un ramoscello di quercia, fogliato di verde e fruttato d'oro. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone, concesso con D.P.R. del 16 luglio 1996[10], è un drappo di rosso.

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti[11]

Etnie e minoranze straniere

modifica

La maggior parte delle persone sono di cittadinanza italiana, ma di etnia slovena. Al 31 dicembre 2018 gli stranieri residenti nel comune sono 20[12].

Cultura

modifica

Nel comune è ufficiale, oltre all'italiano, lo sloveno e sono presenti solo le scuole con lingua d'insegnamento slovena.

Geografia antropica

modifica

Frazioni

modifica

Le 2 frazioni (italiano/sloveno) sono le seguenti[13]:

  • Jamiano/Jamlje
  • Palchisce/Palkišče: 46 ab.

Località

modifica

Le 11 località (italiano/sloveno) sono le seguenti[13]:

  • Berne/Brni: 16 ab.
  • Bonetti/Boneti: 22 ab.
  • Comarie/Komarji
  • Devetachi/Devetaki: 18 ab.
  • Ferletti/Ferleti: 17 ab.
  • Issari/Hišarji
  • Lago di Doberdò/Jezero
  • Marcottini/Poljane: 135 ab.
  • Micoli/Mikoli: 29 ab.
  • Sablici/Sabliči: 17 ab.
  • Visintini/Vižintini: 23 ab.

Amministrazione

modifica

Gemellaggi

modifica

La squadra di calcio, AŠD Mladost športno združenje (ASD Associazione sportiva Giovanile), milita in seconda categoria.

Infrastrutture e trasporti

modifica

Doberdò è servita unicamente dalla strada provinciale 15, mentre le località sono servite dalla strada statale 55 (San Giovanni di Duino - Gorizia), dalla strada regionale 519 (Jamiano - confine con la Slovenia) e dalla strada statale 14 racc della Venezia Giulia che collega Sablici con Monfalcone.

  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ DPR 12/09/2007 - Comuni slovenofoni del Friuli-Venezia Giulia, su gazzettaufficiale.it. URL consultato il 10 marzo 2016.
  5. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 251, ISBN 88-11-30500-4.
  6. ^ Dizionario toponomastico fiul.net, su friul.net. URL consultato il 30 novembre 2011.
  7. ^ Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani, Inchiodati sull'Isonzo, Roma, GEDI Gruppo Editoriale, 2018.
  8. ^ Maxi-incendio sul Carso, allarme continuo: fiamme anche in Slovenia, ancora disagi alla circolazione, su RaiNews. URL consultato il 20 luglio 2022.
  9. ^ Doberdò del Lago, decreto 1989-09-25 DPR, concessione di stemma, su Archivio Centrale dello Stato.
  10. ^ Doberdò del Lago, decreto 1996-07-16 DPR, concessione di gonfalone, su Archivio Centrale dello Stato.
  11. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012..
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  12. ^ Bilancio demografico e popolazione residente straniera al 31 dicembre 2018 per sesso e cittadinanza, su demo.istat.it, ISTAT. URL consultato il 9 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
  13. ^ a b Comune di Doberdò del Lago - Statuto.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN140863954 · LCCN (ENn92064929 · GND (DE7547314-8 · J9U (ENHE987007530967005171
  Portale Friuli-Venezia Giulia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Friuli-Venezia Giulia
  NODES
INTERN 1
Note 2