Osmundaceae
Osmundaceae Martinov è una famiglia di piante, l'unica appartenente all'ordine Osmundales Link nella classe Polypodiopsida.[1]
Descrizione
modificaGli steli delle Osmundaceae contengono tessuto vascolare disposto come un sifonostele ectofloico; cioè, un anello di floema si trova solo all'esterno di un anello di xilema, che circonda il midollo (e nessun altro tessuto vascolare).[2] Le stipole possono essere individuate alla base delle foglie di queste felci.[2] Le basi delle foglie indurite sono persistenti e si sovrappongono per formare uno strato indurito che circonda lo stelo.[3] Il mantello delle basi fogliari delle radici intercalate[4] può formare un tronco legnoso quando il fusto emerge dal suolo, alto fino a 1 m in Todea barbara.[5] I membri estinti della famiglia, che prosperarono durante il Mesozoico, potevano raggiungere l'altezza di alberi ed essere definiti felci arboree.[3] Le foglie sono o olodimorfiche, con fronde fertili e sterili separate che assumono una struttura completamente diversa, oppure hanno porzioni fertili e sterili della fronda molto distinte nella struttura.[2]
Gli sporangi delle Osmundaceae sono grandi e si aprono con una fessura sulla parte superiore; l'anello che delimita l'apertura dello sporangio è laterale. Solitamente sono presenti da 128 a 512 spore. Le spore sono verdi, quasi rotonde e trilete.[2][3] Le spore germinano nei gametofiti, che sono verdi (fotosintetici), grandi e cuoriformi e crescono in superficie.[2]
Tassonomia
modificaLa famiglia comprende i seguenti generi:[6]
- Leptopteris C.Presl
- Osmunda L.
- Osmundastrum C.Presl
- Todea Willd.
Note
modifica- ^ (EN) PPG I, A community‐derived classification for extant lycophytes and ferns, in Journal of Systematics and Evolution, vol. 54, n. 6, 2016-11, pp. 563–603, DOI:10.1111/jse.12229. URL consultato il 31 ottobre 2024.
- ^ a b c d e (EN) Alan R. Smith, Kathleen M. Pryer e Eric Schuettpelz, A classification for extant ferns, in TAXON, vol. 55, n. 3, 2006-08, pp. 705–731, DOI:10.2307/25065646. URL consultato il 31 ottobre 2024.
- ^ a b c Robbin Craig Moran, A natural history of ferns, Timer Press, 2004, ISBN 978-1-60469-062-0.
- ^ (EN) J. H. Faull, The Anatomy of the Osmundaceae, in Botanical Gazette, vol. 32, n. 6, 1901-12, pp. 381–420, DOI:10.1086/328180. URL consultato il 31 ottobre 2024.
- ^ Barbara Joe Hoshizaki e Robbin Craig Moran, Fern grower's manual, Rev. and expanded ed, Timber Press, 2001, ISBN 978-0-88192-495-4.
- ^ (EN) Osmundaceae Martinov | Plants of the World Online | Kew Science, su Plants of the World Online. URL consultato il 31 ottobre 2024.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Osmundaceae
- Wikispecies contiene informazioni su Osmundaceae
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Osmundaceae, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Osmundaceae, su Fossilworks.org.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2003006233 · GND (DE) 4670721-9 · J9U (EN, HE) 987007556731405171 |
---|