Nel periodo classico della giurisprudenza romana esistettero due scuole di diritto in Roma: una detta dei Proculiani, l'altra dei Sabiniani o Cassiani.

Tutti gli studiosi che hanno affrontato il problema dell'insegnamento del diritto nella Roma nel periodo classico citano come fonte principale l'Enchiridion di Pomponio riportato in Digesto D.1.2.2.47-53. Tuttavia, si possono trovare notizie sull'esistenza delle due principali scuole di diritto anche in molti altri passi del Digesto e nelle Istituzioni di Gaio, nonché nelle Epistole (Epist. 7.24.8) di Plinio il Giovane che apparteneva a quell'ambiente legale e che, come oratore, ebbe sicuramente modo di seguire le lezioni di diritto di una delle scuole.

Secondo Pomponio la scuola proculiana fu fondata da Labeone, cui succedette Nerva e poi Proculo da cui il nome di Proculiani. Fino ad Adriano la scuola annovera giuristi di valore quali Nerva filius, Pegaso, Celso padre, Giuvenzio Celso Figlio e Nerazio Prisco.

Le controversie tra la scuola dei Proculiani e quella dei Sabiniani erano molte. Gaio, sabiniano, riferisce le opinioni della propria scuola usando le espressioni "nostri preceptores" o "Sabinus Cassius", mentre commentando le opinioni dei Proculiani usa le parole "diversae scholae auctores" o "Nerva Proculus".

Pomponio fa risalire alla rivalità dei due giuristi Labeone e Capitone la nascita delle due scuole e conseguentemente viene data ad esse una diversa qualificazione unitaria partendo dalla diversa personalità dei due fondatori: innovatrice in Labeone e conservatrice in Capitone. Probabilmente le due scuole si distinguevano principalmente per i luoghi (stationes) dove veniva insegnato il diritto e solo in un secondo tempo per l'autorità di coloro che ivi insegnavano. Gellio infatti scrive "quesitum esse memini in plerique Romae stationibus ius publice docentium aut respondentium..." (Noctes att. 13.13.1)

Bibliografia

modifica
  • O. Lenel, Palingenesia Iuris Civilis, Lipsiae 1889
  • F. Schulz, History of Roman Legal Science, Oxford 1953
    • S. Riccobono, Voce "Iurisprudentia" in Novissimo digesto italiano (NNDI), diretto da Antonio Azara e Ernesto Eula, Torino, UTET, 1957 ss., vol. IX pag. 348.
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 19959
  NODES