Raimondo di Borgogna

conte di Galizia

Raimondo di Borgogna, Raimond in francese, Ramon in catalano, Ramón o Raimundo in spagnolo, Remón in aragonese e Raimundo in portoghese e in galiziano. Raimundus in latino (1059 circa – Grajal, settembre 1107), fu governatore (col titolo di conte) del regno di Galizia, che includeva la contea del Portogallo dal 1093 al 1107.

Raimondo di Borgogna
Raimondo di Borgogna in una miniatura del XII secolo
Governatore di Galizia
In carica1093 - 1107
PredecessoreNessuno[1]
SuccessoreUrraca
Nome completoRaimondo di Borgogna
Altri titoliConte di Grajal e
governatore di Toledo
Nascita1059 circa
MorteGrajal, settembre 1107
SepolturaCattedrale di Santiago di Compostela
Casa realeanscarici
PadreGuglielmo I il Grande o l'Ardito
MadreStefania di Longwy
ConsorteUrraca
FigliSancha Raimundez
Alfonso Raimundez
ReligioneCattolicesimo

Origine

modifica

Raimondo fu il nono (quinto maschio) figlio del conte Palatino di Borgogna e conte de Mâcon Guglielmo I il Grande o l'Ardito (1024-12 novembre 1087), come conferma il documento n° 3615 del Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny.Tome 4 (Wilelmus comes Burgundie cum voltate filiorum meorum Rainaldi et Raimundi)[2] e della contessina Stefania di Borgogna (circa 1035-dopo il 1088), di cui non si conoscono con esattezza gli ascendenti[3].
Secondo il monaco e cronista normanno Guglielmo di Jumièges, autore della sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, Guglielmo I di Borgognera era il figlio primogenito del conte di Borgogna, Rinaldo I e di Adelaide o Alice di Normandia[4]
Raimondo era fratello del conte di Borgogna Rinaldo II e di Stefano I, che fu reggente della contea dopo la morte del fratello, e infine dell'arcivescovo di Vienne Guido di Borgogna (circa 1060-1124), divenuto papa con il nome di Callisto II[5][6], con il quale promosse il pellegrinaggio del cammino di Santiago di Compostela[7]. Inoltre Raimondo viene citato nella Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, come conte in Spagna (Raymundem in Hispania comitem) e fratello di Ugo (circa 1058 – 1103),arcivescovo di Besançon(Hugo factus est Bisuntinensis archiepiscopus)[8].

 
In marrone chiaro la contea di Borgogna alla fine dell'XI secolo.

Biografia

modifica

Raimondo giunse in Leon, dopo aver abbandonato l'assedio di Tudela[9], assieme ai cugini, Oddone futuro duca di Borgogna ed Enrico di Borgogna, che avevano accolto l'invito dell'abate di Cluny[10] che invitava alla guerra santa contro i Mori, dopo che l'emiro degli Almoravidi, Yūsuf ibn Tāshfīn aveva sconfitto il re di León e Castiglia, Alfonso VI, nella battaglia di al-Zallaqa del 1086[11].

Nell'estate del 1087, Alfonso VI, dopo averli invitato a corte, secondo lo storico medievalista statunitense, Bernard F. Reilly,promi se a Raimondo la mano di Urraca[12] (circa 1080- 1126), secondo il Chronicon regum Legionensium[13], figlia del re Alfonso VI e della sua seconda moglie, Costanza di Borgogna[14] (circa 1046-1093), figlia del duca di Borgogna Roberto I e di Hélie de Samur, quindi la zia di Oddone ed Enrico, a cui fu promessa la mano di Teresa, figlia naturale di Alfonso VI.

Secondo Reilly, Raimondo aveva ricevuto da Alfonso VI (col titolo di conte) il governo del regno di Galizia[15] (il documento n° V della Apendice della HISTORIA DE LA SANTtA IGLESIA DE SANTIAGO DE COMPOSTELA, tomo III, cita Raimondo, come governatore della Galizia -Comes dominus Ramundus Imperans Gallicia sub gratia Imperatoris Ildefonsi-[16]), mentre aveva concesso, in sottordine a Raimondo, come riporta lo storico Rafael Altamira la contea di Portogallo (a sud del fiume Miño) a Enrico di Borgogna, futuro marito di Teresa, figlia naturale di Alfonso VI] e sorellastra di Urraca[17], che governò la contea, praticamente in autonomia dalla Galizia, difendendola dagli attacchi dei Mori.

Tra il 1º maggio 1092 e il gennaio 1093 Raimondo sposò Urraca, divenendo così genero del re [18], divenendo così genero del re; nel documento, n° 116, inerente una donazione (non consultato) del cartulario del Monasterio de San Salvador de Oña Urraca viene citata come figlia di Alfonso VI e moglie di Raimondo (Urraca regis filia et Reimundi comiti uxor)[19] e nella Colección diplomatica de San Salvador de Oña 822-1284, Tomo I 822-1214[20].

Secondo Reilly, tra il 1094 ed il 1095, Raimondo ed Enrico avevano fatto un patto che prevedeva che alla morte di Alfonso VI, Raimondo avrebbe ottenuto tutti i domini di Alfonso VI e avrebbe ceduto ad Enrico il regno di Galizia e parte della taifa di Toledo[21], in quanto Raimondo era stato nominato governatore della città di Toledo. Ma le cose poi andarono diversamente: Raimondo nel 1107 premorì ad Alfonso, che quando a sua volta morì, nel 1109, lasciò unica erede la figlia Urraca, deludendo Enrico che si aspettava il regno di Galizia.

Nel 1098, Alfonso VI nominò Raimondo conte di Grajal[22].

Nel 1097 il fratello di Raimondo, il conte di Borgogna Rinaldo II, era morto, secondo Alberto di Aquisgrana, nella prima crociata (1096-1099) all'età di 41 anni, nei pressi di Antiochia, dove venne sepolto[23].Un secondo fratello, reggente della contea di Borgogna, Stefano I, era morto nella crociata del 1101 all'età di 37 anni, dopo la seconda Battaglia di Ramla del 1102, ancora secondo Alberto di Aquisgrana, decapitato assieme a Stefano di Blois[24] dopo essere stato catturato dai Saraceni a Ramla[25].

Ancora secondo Reilly Raimondo e Urraca, dal 1102, si erano ritirati a vivere nel castello di Grajal[26].

 
Il sepolcro del conte Raimondo di Borgogna, nella cattedrale di Santiago di Compostela.

Raimondo., secondo il Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia, si ammalò a Zamora, nel 1106[7]
La morte di Raimondo, all'età di 48 anni, avvenne l'anno seguente, nel castello di Grajal e fu inumato a Santiago di Compostela, nella cattedrale di San Giacomo[7].

La sua vedova Urraca divenuta regina di León e Castiglia, nel 1109[27], fu spinta dai nobili castigliani, a sposare il re di Aragona e Navarra, Alfonso I il Battagliero[27].

Nel 1119 suo fratello Guido di Borgogna eletto papa con il nome di Callisto II, come riporta il Series episcoporum Viennensium[28] appoggiò il figlio di Raimondo, Alfonso come re di Galizia contro la madre Urraca; promosse Santiago di Compostela a sede arcivescovile e compose il Codex calixtinus per assicurare la devozione all'apostolo Giacomo il Maggiore e la promozione del pellegrinaggio alla tomba del santo, così come avevano prefigurato con il fratello Raimondo.

Discendenza

modifica

Raimondo da Urraca ebbe due figli, come conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium[29]:

Ascendenza

modifica
Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ottone I Guglielmo di Borgogna Adalberto II d'Ivrea  
 
Gerberga di Châlon  
Rinaldo I di Borgogna  
Ermentrude di Roucy Rinaldo di Coucy  
 
Alberada di Lotaringia  
Guglielmo I di Borgogna  
Riccardo II di Normandia Riccardo I di Normandia  
 
Gunnora di Normandia  
Alice di Normandia  
Giuditta di Bretagna Conan I di Bretagna  
 
Ermengarda d'Angiò  
Raimondo di Borgogna  
 
 
 
Adalberto III di Longwy  
 
 
 
Stefania di Vienne  
 
 
 
Clemenza di Foix  
 
 
 
 
  1. ^ La corona di Galizia, dal 1072, era unita al regno di León e Castiglia.
  2. ^ (LA) #ES Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny.Tome 4, doc. 3615, pagg. 776 e 777
  3. ^ (EN) #ES Foundation for Medieval Genealogy: conti di Borgogna - GUILLAUME de Bourgogne
  4. ^ (LA) Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, liber V, cap. XIII, pag 255
  5. ^ (EN) Foundation for Medieval Genealogy: COMTES de BOURGOGNE 1026-1200 (IVREA) - GUILLAUME de Bourgogne
  6. ^ (EN) Casa d'Ivrea
  7. ^ a b c (ES) Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia, Raimundo de Borgoña
  8. ^ (EN) Monumenta Germaniae Historica, tomus XXIII: Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, anno 1033, pag. 784
  9. ^ (EN) #ES The Kingdom of León-Castilla under King Alfonso VI, pag. 194
  10. ^ (EN) Nobiltà del regno di Borgogna
  11. ^ (ES) Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia, Alfonso VI
  12. ^ (EN) #ES The Kingdom of León-Castilla under King Alfonso VI, pag. 194
  13. ^ Il Chronicon regum Legionensium è la storia dei re di León, dall'inizio del regno di Bermudo II (982), sino alla morte di Alfonso VI (1109), scritta verso il 1120, dal vescovo e storico, Pelagio da Oviedo, detto il favolista, per le molte invenzioni.
  14. ^ (EN) The World of El Cid: Chronicles of the Spanish Reconquest, Chronicon regum Legionensium, Pagg. 87 e 88
  15. ^ (EN) #ES The Kingdom of León-Castilla under Queen Urraca, pagg. 14 e 15
  16. ^ (LA) #ES HISTORIA DE LA SANTtA IGLESIA DE SANTIAGO DE COMPOSTELA, tomo III, Apendice, doc. V, pagg. 31 - 34
  17. ^ Rafael Altamira, La Spagna (1031-1248), in «Storia del mondo medievale», vol. V, 1999, pag. 878
  18. ^ (EN) Foundation for Medieval Genealogy: COMTES de BOURGOGNE 1026-1200 (IVREA) - RAYMOND de Bourgogne
  19. ^ (LA) #ES cartulario del Monasterio de San Salvador de Oña
  20. ^ (LA) Colección diplomatica de San Salvador de Oña 822-1284, Tomo I
  21. ^ (EN) #ES The Kingdom of León-Castilla under King Alfonso VI, pag. 251
  22. ^ (EN) #ES The Kingdom of León-Castilla under King Alfonso VI, pag. 276
  23. ^ (LA) ALBERT OF AIX, HISTORIA HIEROSOLYMITANAE EXPEDITIONIS, LIBER VIII, caput XLIII
  24. ^ (LA) ALBERT OF AIX, HISTORIA HIEROSOLYMITANAE EXPEDITIONIS, LIBER IX, caput VI
  25. ^ (LA) ALBERT OF AIX, HISTORIA HIEROSOLYMITANAE EXPEDITIONIS, LIBER IX, caput V
  26. ^ (EN) #ES The Kingdom of León-Castilla under Queen Urraca, pag. 35
  27. ^ a b Rafael Altamira, La Spagna (1031-1248), in «Storia del mondo medievale», vol. V, 1999, pag. 877
  28. ^ (EN) Monumenta Germaniae Historica, tomus XXIV: Series episcoporum Viennensium, anno 1076, pag. 815
  29. ^ (EN) Monumenta Germaniae Historica, tomus XXIII: Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, anno 1143, pag. 837
  30. ^ (EN) #ES The Kingdom of León-Castilla under King Alfonso VI, pagg. 333 e 334
  31. ^ a b c d (ES) Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia, Sancha Raimúndez
  32. ^ (LA) #ES Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny.Tome 5, doc. 3970, pagg. 327 e 328
  33. ^ (LA) #ES Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny.Tome 5, doc. 4072, pagg. 423 - 426
  34. ^ (EN) #ES The Kingdom of León-Castilla under King Alfonso VI, pag. 333
  35. ^ Gli Annali toledani sono una serie di annali, raccolti in tre parti riguardanti il regno di Toledo: il primo narra il periodo che inizia con la creazione della Contea di Castiglia sino al 1219, il secondo termina con il 1250 e il terzo arriva sino al XIV secolo.
  36. ^ (LA) #ES España sagrada, Volume 23, Anales toledanos, pag. 386

Bibliografia

modifica

Fonti primarie

modifica

Letteratura storiografica

modifica

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN4643151353531152720006 · GND (DE1147215944
  NODES
Note 2
os 29
web 1