Regione Viamala

regione del cantone svizzero dei Grigioni

La regione Viamala è una regione del Canton Grigioni, in Svizzera, istituita il 1º gennaio 2016 quando nel cantone le funzioni dei distretti e quelle dei circoli, entrambi soppressi, sono stati assunti dalle nuove regioni; il territorio della nuova regione Viamala coincide con quello del vecchio distretto di Hinterrhein.

Regione Viamala
regione
(DE) : Region Viamala
(RM) : Regiun Viamala
Regione Viamala – Stemma
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Grigioni
Amministrazione
CapoluogoThusis
Lingue ufficialiTedesco
Romancio
Data di istituzione2016
Territorio
Coordinate
del capoluogo
46°34′15.2″N 9°24′02.7″E
Superficie627,59 km²
Abitanti13 597 (2018)
Densità21,67 ab./km²
Comuni19
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2CH-GR
TargaGR
Cartografia
Regione Viamala – Localizzazione
Regione Viamala – Localizzazione

Prende il nome dalla Via Mala e il capoluogo è Thusis.

Geografia fisica

modifica

La massima elevazione della regione è l'Adula (3 402 m s.l.m.). Le altre cime principali sono il Güferhorn (3 383 m), il Pizzo Tambò (3 279 m), il Piz Grisch (3 062 m), il Piz Beverin (2 998 m) e il Piz Curvér (2 972 m).

I corsi d'acqua principali della regione sono il Reno Posteriore (in tedesco: Hinterrhein), con gli affluenti Albula e Reno di Ferrera (Val Ferrera), formato dalla confluenza del Reno di Avers (Val d'Avers) e del Reno di Madris (Val Madris).

La regione è formata da una valle principale, divisa in tre sezioni, oltre che dalle numerose altre valli tributarie del Reno Posteriore;

  • Il Rheinwald (dal latino Rhein vallis, valle del Reno) costituisce il primo tratto del fiume, dalla sorgente sull'Adula fino alla gola della Rofla
  • Lo Schams è il tratto centrale del fiume, che va dalla gola della Rofla all'imbocco della Viamala (la zona della Viamala non fa tecnicamente parte dello Schams, in quanto territorio a sé stante)
  • Prende il nome di Domigliasca l'ultimo tratto, quello che va da Thusis fino alla confluenza del fiume nel Reno Anteriore a Reichenau

La regione confina con le regioni Surselva a nord-ovest, Imboden a nord, Plessur a nord-est, Albula a est, Maloja a sud-est e Moesa a sud-ovest, con l'Italia (Provincia di Sondrio in Lombardia) a sud e con il Canton Ticino (distretto di Blenio) a ovest.

Infrastrutture e trasporti

modifica

Il territorio della regione è attraversato dall'autostrada A13/E43 Sankt Margrethen-Bellinzona, che collega il nord-est della Svizzera con il Canton Ticino attraverso Coira ed il San Bernardino. L'autostrada ha uscite nella regione a Rothenbrunnen, Thusis nord, Thusis sud, Viamala, Zillis, Andeer, Rofla-Avers, Sufers, Splügen, Medels, Nufenen, Hinterrhein e Passo del San Bernardino.

Strade principali

modifica

Nella regione sono presenti 4 strade principali:

Ferrovie

modifica

La regione è servito dalla linea Tiefencastel-Coira della Ferrovia retica, con le stazioni di Thusis, di Cazis, di Rodels-Realta e di Rothenbrunnen. Da Thusis è disponibile il servizio di trasporto auto per Samedan.

Valichi di frontiera

modifica

È presente un valico di frontiera tra Svizzera e Italia: il Passo dello Spluga (Splügen/Chiavenna).

Lungo il corso del Reno Posteriore si trova la diga di Sufers.

Geografia antropica

modifica

Suddivisioni amministrative

modifica

La regione Viamala è divisa in 19 comuni, elencati di seguito in ordine alfabetico:

Pos. Stemma Nome Abitanti Superficie

in km²

1   Andeer 908 46.3
2   Avers 168 93.12
3   Cazis 2087 31.18
4   Domleschg 1943 45.94
5   Ferrera 87 75.46
6   Flerden 229 6.09
7   Fürstenau 345 1.32
8   Masein 475 4.2
9   Muntogna da Schons 363 53.59
10   Rheinwald 645 136.82
11   Rongellen 59 2.02
12   Rothenbrunnen 303 3.11
13   Scharans 820 14.29
14   Sils im Domleschg 927 9.28
15   Sufers 125 34.62
16   Thusis 3025 6.81
17   Tschappina 126 24.67
18   Urmein 141 4.33
19   Zillis-Reischen 403 24.48

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (DE) Thusis - Via Mala, su thusis-viamala.ch. URL consultato il 4 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2006).
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera
  NODES