Saxifragaceae (Juss., 1789), comunemente note come Sassifragacee, è una famiglia di piante compresa all'interno dell'ordine Saxifragales[1]. È costituita da circa 640 specie, ripartite in 34 generi (di cui 12 spontanei in Europa). La specie è stata scoperta da Kaspar Maria von Sternberg nel 1804.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sassifragacee
Saxifraga cochlearis
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
OrdineSaxifragales
FamigliaSaxifragaceae
Juss., 1789
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineRosales
FamigliaSaxifragaceae
Ordini

Descrizione

modifica

Le Sassifragacee sono tutte erbe annuali o perenni, talvolta succulente.

I fiori sono ermafroditi e regolari, hanno 4 o 5 petali e 5 o 10 stami.

Il frutto è un follicolo o una capsula.

Distribuzione e habitat

modifica

Le Sassifragacee hanno una distribuzione tipicamente boreale: sono presente in tutte le principali regioni dell'emisfero boreale: Europa, Asia, Nordamerica e Nordafrica. Verso nord si spingono fino agli estremi limiti della vegetazione, in Groenlandia, nelle isole Svalbard e in altre isole del Mar Glaciale Artico.

Sono inoltre presenti in Sudamerica, sulla catena delle Ande.

Tassonomia

modifica

Saxifragaceae è una famiglia appartenente all'ordine Saxifragales, in cui, dopo Crassulaceae, la più vasta per numero di specie. A sua volta il genere Saxifraga comprende oltre la metà delle specie qui incluse, circa 470 su un totale di circa 640 specie.

Attualmente sono compresi in questa famiglia 34 generi[1]:

  1. ^ a b (EN) Saxifragaceae Juss., su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 25 gennaio 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 2914 · LCCN (ENsh85117811 · GND (DE4183023-4 · BNF (FRcb12344872t (data) · J9U (ENHE987007558348305171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica
  NODES
INTERN 1
Note 3