Contraffazione

alterazione o uso di marchi e segni distintivi di opere dell'ingegno o di brevetti e prodotti industriali
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Contraffazione (disambigua).

La contraffazione è l'imitazione di un prodotto, mediante la replica non autorizzata del prodotto originale. La contraffazione è prodotta per ottenere vantaggi economici commercializzando il prodotto a prezzo ridotto, e con materiali inferiori, rispetto all'originale.

Interessa molte opere umane come denaro e documenti, abiti, borse, scarpe, farmaci, parti di mezzi di trasporto, orologi, elettronica, software, opere d'arte, giocattoli, film e altro.[1]

Tale attività vede sovente l'utilizzo di loghi e marchi simili all'originale, e con qualità inferiore rispetto all'originale. I prodotti spesso sono anche tossici nei materiali utilizzati.[2]

Oggetto dell'attività

modifica

Beni di consumo

modifica
 
Contraffazione t-shirts in Turchia
 
Viagra contraffatto
 
A destra originale Intel (flash memory) e la replica a sinistra. I raggi X mostrano l'interno del chip[3]

L'aumento di contraffazione di beni (in lingua inglese "knock-offs" o "rip-offs") è aumentato negli ultimi decenni. Il 50% dei beni contraffatti viene fermato dal U.S Customs and Border Control. Secondo il Counterfeiting Intelligence Bureau (CIB) della International Chamber of Commerce (ICC), la contraffazione rappresenta il 5-7% del commercio mondiale.[4]

Un report della Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico indica in 200 miliardi di US$ il commercio di beni contraffatti nel 2005.[5] Nel novembre 2009, l'OCSE aggiorna il dato in +1.85% dal 2000 e +1.95% nel 2007 ovvero 250 miliardi di US$.[6]

 
Un Sharpie originale accanto a una imitazione "Shoupie"

.[7][8] Nel novembre 2010, il Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti d'America ha chiuso 82 siti che commercializzavano beni contraffatti.[9]

 
Marchi LG contraffatti

Alcuni vedono nella contraffazione di beni di consumo la sua origine nella globalizzazione e nella mancanza di applicazione di regole comuni in vari paesi del mondo. Le aziende per aumentare i profitti portano le produzioni nei paesi poveri, con meno regole sul lavoro. Generalmente le aziende di questi paesi non hanno royalties sui profitti dei prodotti commercializzati nel mond; commercializzando in modo fraudolento i prodotti direttamente senza l'intervento della casa madre, hanno un guadagno diretto più alto degli accordi presi con la casa madre.[10]

Beni di lusso sono colpiti maggiormente da pratiche di contraffazione in quanto possono offrire all'enorme richiesta di status symbol prodotti economicamente abbordabili. Una contraffazione di prodotti mass mediali come CD o DVD vengono chiamati "bootleg" o "copia pirata".

Alcune riproduzioni illegali sono made in China, con l'industria del falso all'8% del PIL.[11][12] Altri paesi sono Russia, Nord Corea, Taiwan, Bulgaria, Grecia e Italia. La Grecia rappresenta il 2% del falso in Europa.

Altra contraffazione tipica è l'elettronica di consumo come cellulari.[13][14][15][16][17][18]

Documenti

modifica

La contraffazione di documenti e anche il falso storico, è il procedimento di falsificare documenti. È una forma di truffa, spesso usata per furto d'identità.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Falsario.
 
Contraffazione di Real brasiliano.

La contraffazione di valuta è un reato in molti Stati del mondo, messa in atto da soggetti detti "falsari".

Nel mondo

modifica

La contraffazione di valuta è un reato punito dal codice penale italiano. In proposito la Banca d'Italia nel 2017 ha ritirato dalla circolazione 161.572 banconote false, tagli da 20 (il 44,53%) e da 50 (il 42,74%), sebbene vengano "clonati" anche pezzi da 5, da 10, da 100, da 200 e da 500. Le province di Napoli e Caserta hanno sul territorio un gruppo di falsari responsabili dell'80% della falsificazione a livello mondiale, creando così una "scuola" napoletana e casertana. Nell'ambiente è noto come "Napoli Group". Problemi analoghi, anche se su scala ridotta, riguardano le monete, come i pezzi da 1 e 2 Euro. È documentato il coinvolgimento nel circuito della falsificazione di monete di gruppi criminali cinesi, così come napoletani, siciliani e ghanesi.[19]

  1. ^ "Physical Unclonable Functions in Theory and Practice", p. 46, by Christoph Böhm, Maximilian Hofer
  2. ^ Counterfeit culture documentary, su ipcybercrime.com. URL consultato il 18 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2015).
  3. ^ Terahertz_characterization, DOI:10.1117/12.2183128.
  4. ^ ICC Counterfeiting Intelligence Bureau (1997), Countering Counterfeiting: A Guide to Protecting and Enforcing Intellectual Property Rights, United Kingdom.
  5. ^ oecd.org, https://www.oecd.org/dataoecd/13/12/38707619.pdf.
  6. ^ oecd.org, https://www.oecd.org/dataoecd/57/27/44088872.pdf.
  7. ^ Copia archiviata, su havocscope.com. URL consultato il 18 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2010).
  8. ^ Copia archiviata, su havocscope.com. URL consultato il 18 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2010).
  9. ^ "U.S. Shutters 82 Sites in Crackdown on Downloads, Counterfeit Goods" Wired magazine, November 29, 2010
  10. ^ nytimes.com, https://www.nytimes.com/2010/08/22/magazine/22fake-t.html?scp=1&sq=putian&st=cse.
  11. ^ Copia archiviata (PDF), su asiabusinesscouncil.org. URL consultato il 18 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2010).
  12. ^ web.mit.edu, http://web.mit.edu/cis/fpi_china.html.
  13. ^ cnet.com.au, http://www.cnet.com.au/shanzhai-ji-all-you-need-to-know-about-fake-phones-339297258.htm.
  14. ^ gsmarena.com, https://www.gsmarena.com/dual_sim-review-154p2.php.
  15. ^ engadget.com, https://www.engadget.com/2013/08/05/goophone-lg-rolling-out-tri-sim-smartphones/.
  16. ^ 9to5google.com, https://9to5google.com/2014/07/24/hands-on-with-a-functional-4-7-inch-iphone-6-clone-w-heavily-detailed-skinned-version-of-android-video/.
  17. ^ cnet.com, https://www.cnet.com/au/pictures/fake-ipod-versus-the-real-thing/.
  18. ^ Copia archiviata, su geek.com. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2018).
  19. ^ L'80% degli euro contraffatti nel mondo arriva da Napoli, su agi.it, 23 luglio 2018.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 25215 · LCCN (ENsh85033440 · GND (DE4016247-3 · J9U (ENHE987007567874505171
  NODES
Association 1
INTERN 5
Note 3