Discussione:Buddismo Chán

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Buddhismo
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Stavo per fare una modifica, ma pare ci sia già un link considerato spam, che devo fare ?---—/AryadevA\—|| 23:38, 20 ago 2006 (CEST)Rispondi

Ho iniziato a scrivere la storia del buddhismo chan. Vorrei fermarmi alle origini in quanto esse sono l'aspetto meno conosciuto e di cui si sta discutendo proprio in questi anni. Il proseguio, da Huineng in poi, ci può pensare chiunque disponga di un buon manuale anche italiano. Occorrera un po' di tempo, come per la voce del Buddhismo cinese perché confrontare le fonti non è cosa semplice soprattutto per le difficolta dei differenti sistemi di trascrizione. Per saperne di più qua o sulle pagine di discussione del Buddhismo cinese o del Canone cinese. 00:04, 5 apr 2008 (CEST)

Ecco avrei terminato. Posso sviluppare la voce Niutouchan e Niutou Farong e anche quella di Daoxin. Ma da Hongren in poi è sufficiente la manualistica corrente e il Sutra della piattaforma che è stato tradotto in italiano dalla Ubaldini. Qualcuno può continuare?18:09, 5 apr 2008 (CEST)

Dhyana

modifica

Chan, chan'a, channa, non sono la traduzione di dhyana ma la traslitterazione, ovvero l'imitazione del suono con un ideogramma che aveva (più o meno) lo stesso suono. Infatti 禅 significava qualcosa come "altare spianato". La traduzione cinese di dhyana è 靜慮, jìng-lǜ, (jōryo se letto in giapponese). Cfr. Zengaku daijiten (Komazawa U.) 591d, e Iwanami Bukkyō jiten 447. Un'altra traduzione fu 定, dìng, (letta jō e tei in giapp.) da cui 禪定 usata per tradurre sia dhyana che samadhi. Non so quale sia la più antica tra 靜慮 e 定
Ciao --Yunyu雲雨 - Se vuoi, scrivimi 18:08, 12 apr 2008 (CEST)Rispondi

Sì hai ragione. Puoi correggere tu direttamente. Grazie --79.23.210.77 (msg) 23:11, 12 apr 2008 (CEST)--Xinstalker (msg) 23:13, 12 apr 2008 (CEST)Rispondi

Origini

modifica

Il più antico testo cinese in cui si costruiscono i lignaggi del chan è di molto precedente alle cinque cronache (che non sono un testo solo ma cinque, il Wudeng è un compendio dei cinque, pubblicato nel XIII secolo. Quello pubblicato nel 1011 -ma terminato nel 1004- è il primo: Jingde-chuandenglu) della trasmissione della lampada: ad oggi (gli studi si accavallano) il testo più antico è il Baolin Zhuan, Cronache [del monastero] di Paolin, compilato nel 801 da un monaco di difficile identificazione, con ogni probabilità discepolo di Mazu Daoyi.
Ciao--Yunyu雲雨 - Se vuoi, scrivimi 18:41, 12 apr 2008 (CEST)Rispondi

Cito questo testo più avanti ma come invalidato infatti è ritenuto un apocrifo piuttosto tardo. Se hai notizie differenti mettile qui. ciao e grazie. --Xinstalker (msg) 23:13, 12 apr 2008 (CEST)Rispondi

Eh credo di essermi spiegato male. Dunque il Baolin (apocrifo) lo danno all'801 certamente, ma le Cinque cronache sono citate non per i lignaggi ma per i racconti tradizionali (che il Baolin non riporta). Su Bodhidharma ci sono quelle citazioni precedenti al Baolin che è invece piuttosto tardo. Comunque apporto subito l'integrazione e le correzioni. Grazie ciao. Se non ti piace l'integrazione ovvero non ti sembra chiara intervieni direttamente tu. Grazie ciao --Xinstalker (msg) 23:46, 12 apr 2008 (CEST)Rispondi

Primo paragrafo

modifica

Ho iniziato il lavoro di rifinitura del primo paragrafo. La forma è ancora farraginosa... se un letterato passa di qui si chini a cogliere un fiore.
Ciao--Yunyu雲雨 - Se vuoi, scrivimi 18:46, 13 apr 2008 (CEST)Rispondi

Shelizi, se bu yi kong kong bu yi se se ji shi kong kong ji shi se shou xiang xing shi yi fu ru shi. iha Sariputra rupam sunyata sunyataiva rupam, rupan na prithak sunyata sunyataya na prithag rupam yad rupam sa sunyata ya sunyata tad rupam evam eva vedana samjna samskara vijnanam. Shariputra, forma dissimilis non est vacuitatis, vacuitas dissimilis formae non est. Forma est vacuitas, vacuitas forma est. ciao e buon lavoro! Dappertutto fiori! :-) --Xinstalker (msg) 22:57, 13 apr 2008 (CEST)Rispondi

Memo

modifica

Bǎolín zhuán (寳林傳, Cronache [del monastero] di Baolin, testo risalente agli inizi del IX secolo probabilmente redatto da un discepolo di Mazu Daoyi. --Xinstalker (msg) 10:12, 13 mag 2009 (CEST)Rispondi

"Una speciale tradizione esterna alle scritture; Non dipendente dalle parole e dalle lettere; Che punta direttamente al cuore umano; Che vede dentro la propria natura e raggiunge la buddhità".--Xinstalker (msg) 11:10, 16 mag 2009 (CEST)Rispondi

Per il cacciatore mascarato di jiǎnhuàzì

modifica

Prego prendere nota che ho inserito questo 華 e non questo 华. Ma forse sarebbe oggi meglio il secondo.... Valuta tu.--Xinstalker (msg) 15:02, 13 mag 2009 (CEST)Rispondi

Verifica morfema

modifica

Sì, ho visto. Può stare in tutti e due i modi (http://afpc.asso.fr/wengu/wg/zhendic.php?zw=&q=%B5%D8&as=b5), la versione complessa si usa sempre meno: i 'mericani hanno scelto 华 http://en.wikipedia.org/wiki/Nanhua_Temple. Ciao, --Yunyu雲雨 - Se vuoi, scrivimi 19:49, 15 mag 2009 (CEST)Rispondi

Scusate l'anonimo ero io, mi ero scollegato. --Xinstalker (msg) 17:46, 19 mag 2009 (CEST)Rispondi

Dopo il niutouchan mollo!

modifica

Ho inserito il prox paragrafo (Qīngyuán Xíngsī 青原行思) e Nányuè Huáiràng 南嶽懐譲) con immagini relative. Buon lavoro!!! --Xinstalker (msg) 15:50, 20 mag 2009 (CEST)Rispondi

Citazione spostata dalla voce

modifica

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 13:53, 17 dic 2011 (CET)Rispondi

«Una speciale tradizione esterna alle scritture (教外別傳)
Non dipendente dalle parole e dalle lettere (不立文字)
Che punta direttamente alla cuore-mente dell'uomo (直指人心)
Che vede dentro la propria natura e raggiunge la buddhità (見性成佛)
»

 
Il successore di Bodhidharma, Huìkě, in un dipinto del X secolo. Così il Wúmén guān, 無門關:
«Mentre il fondatore [Bodhidharma] era seduto in meditazione davanti al muro. Il suo successore [Huike] era in piedi nella neve. Si tagliò un braccio e disse: "La mia mente non è pacificata. Per favore pacifica la mia mente".
Il fondatore disse: "Portami la tua mente e io la pacificherò".
Il successore disse: "Ho cercato la mia mente e non l'ho trovata".
Il fondatore disse: "Ho pacificato la tua mente .»
 
Antica immagine del III patriarca Chán, Sēngcàn (僧璨, ?-606), successore di Huìkě. Sēngcàn era, secondo la tradizione, afflitto dalla lebbra. Così il Denkoroku, 伝光録:
«Il III patriarca si recò dal II patriarca e gli chiese: "Il corpo del discepolo è avvolto da una malattia mortale, vi chiedo, maestro, di estinguere i miei peccati".
Il II patriarca rispose: "Portami i tuoi peccati; te li estinguerò".
Il III patriarca stette seduto tranquillo e disse: "Benché io abbia cercato i miei peccati non sono riuscito a prenderli."
Il II patriarca rispose: "Allora ho già estinto radicalmente i tuoi peccati. Devi vivere in armonia con il Triplice gioiello".»
 
Il IV patriarca Chán, Dàoxìn (道信, 580 - 651), successore di Sēngcàn. Così il Denkoroku, 伝光録: :
«Il IV patriarca disse: "Vi prego maestro, abbiate pietà, indicatemi la porta del Dharma che conduce alla liberazione".
Il III patriarca rispose: "Chi ti tiene legato?"
Il IV patriarca rispose: "Nessuno mi tiene legato".
Il III patriarca rispose: "Perché, dunque, cerchi la liberazione?"»
 
Dipinto del V patriarca Chán, Hóngrěn (弘忍, 601 - 674). Hóngrěn incontrò Dàoxìn quando ancora era adolescente. Così il Denkoroku, 伝光録, narra questo incontro:
«Dàoxìn gli chiese: "Qual è il tuo nome (姓 xìng)?"
Hóngrěn rispose: "Il mio nome (姓 xìng) non ha natura (性, xìng)."
"Qual è dunque?" domandò il IV patriarca.
"Natura di buddha (佛性 fóxìng)" rispose Hóngrěn.»

Citazioni & immagini

modifica

Complimenti a chi ha avuto l'idea di mettere tante citazioni dentro i {{quote}} nelle didascalie delle immagini: l'effetto grafico è ottimo. Ecco un caso di be bold ben riuscito :-) Non so come verrebbe in altre voci, ma qui sicuramente è venuto bene. --Spinoziano (msg) 17:18, 10 set 2012 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Buddhismo Chán. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:37, 9 set 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Buddhismo Chán. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:17, 20 lug 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Buddismo Chán".
  NODES
Idea 1
idea 1
INTERN 3