Elisabetta della Trinità

monaca francese (1880-1906)

Elisabetta della Trinità, al secolo Élisabeth Catez (Avord, 18 luglio 1880Digione, 9 novembre 1906), è stata una monaca cristiana e mistica francese dell'Ordine dei carmelitani scalzi.

Sant'Elisabetta della Trinità
 

Vergine e mistica

 
NascitaAvord, 18 luglio 1880
MorteDigione, 9 novembre 1906
Venerato daChiesa cattolica
Beatificazione25 novembre 1984 da papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione16 ottobre 2016 da papa Francesco
Ricorrenza9 novembre
Patrono dimalati e orfani

Beatificata nel 1984, è stata proclamata santa da papa Francesco nel 2016.

«Che bella cosa pregare l'uno per l'altro, darsi appuntamento presso il buon Dio, dove non esiste più né distanza né separazione.»

Biografia

modifica

Nacque nel campo militare di Avord, nel distretto francese di Farges-en-Septaine (dipartimento di Cher), primogenita del capitano Joseph Catez e Marie Rolland. Il padre di Élisabeth morì improvvisamente quando lei aveva sette anni.

La piccola "Sabeth", come la chiamava chi la conosceva, aveva un temperamento fin troppo vivace. Dopo aver ricevuto la prima comunione nel 1891, Élisabeth si fece più moderata e aperta al rapporto con Dio (soprattutto con la Trinità) e col mondo.[2] Cominciò a prestare servizio nel coro parrocchiale e a fare gesti di carità concreta, quale l'assistenza ai malati e insegnare il catechismo ai bambini che lavoravano in fabbrica.

Presto Élisabeth, nonostante la forte opposizione materna e rifiutando numerose proposte di matrimonio, seguì la vocazione che la invitava ad entrare fra le Carmelitane scalze, nel monastero che si trovava a duecento metri dalla sua abitazione a Digione.

Élisabeth entrò nel Carmelo di Digione il 2 agosto 1901, prendendo il nome di Elisabetta della Trinità. Disse:

«Trovo il Signore ovunque, tanto facendo il bucato quanto stando raccolta in preghiera.»

Come in tutte le esperienze di spiritualità, momenti di grande fervore si alternavano a periodi di estrema aridità. Elisabetta nei suoi scritti tenne un resoconto della sua articolata situazione spirituale.

Alla fine della sua vita incominciò a riferirsi a sé stessa come Laudem Gloriæ ("Lode di gloria"); voleva essere una continua lode di gloria a Dio. Questo nuovo nome che si era data era legato al rapporto che lei stessa affermava di aver instaurato con San Paolo, che definiva sua guida illuminatrice sulle strade di Dio.[3] Soleva dire:

«Io penso che in paradiso la mia missione sarà di condurre le anime oltre se stesse, al fine di slanciarsi a Dio con un movimento semplice d'amore, e di mantenerle in quel fertile silenzio che permette a Dio di comunicare se stesso a loro e di trasformarle in lui.»

Elisabetta della Trinità morì a ventisei anni, colpita dalla malattia di Addison, che all'inizio del XX secolo non era ancora curabile. Benché la sua morte fosse sicura, Elisabetta non si scoraggiò, anzi, accettò di buon grado quello che - diceva lei - era un "grande dono". Le sue ultime parole furono:

«Vado verso la luce, l'amore, la vita!»

La sua preghiera più nota è "Mio Dio Trinità che adoro"[4], preghiera in cui profuse il suo amore alla Trinità.

 
Reliquiario, chiesa saint Michel, Digione

Fu beatificata da papa Giovanni Paolo II il 25 novembre 1984 (memoria liturgica il 9 novembre):

«A Digione in Francia, beata Elisabetta della Santissima Trinità Catez, vergine dell'Ordine delle Carmelitane Scalze, che sin dalla fanciullezza cercò e contemplò nel profondo del cuore il mistero della Trinità e, ancora giovane, tra molte tribolazioni, giunse, come aveva desiderato, all'amore, alla luce, alla vita.»

Il 4 marzo 2016 papa Francesco ha promulgato il decreto con il quale ha riconosciuto come miracolosa e ottenuta per intercessione della beata Elisabetta della Trinità la guarigione, avvenuta nel 2002, di Marie-Paule Stevens, insegnante, affetta dalla sindrome di Goujerot-Sjögren[5]; la canonizzazione è avvenuta il 16 ottobre 2016[6].

Elisabetta della Trinità è una dei patroni dei malati e degli orfani.

  1. ^ Da Pensieri
  2. ^ https://carmeloquart.wordpress.com/i-santi-del-carmelo/elisabetta-della-trinita/
  3. ^ S. Paolo ripete per due volte nella lettera agli Efesini il concetto di «lode e gloria del Signore» (Efesini, 1, 6 e 1, 12)
  4. ^ Elisabeth-Dijon Archiviato l'8 luglio 2009 in Internet Archive.
  5. ^ Promulgazione di Decreti della Congregazione delle Cause dei Santi, 04.03.2016, su press.vatican.va. URL consultato il 4 marzo 2016.
  6. ^ Cinque nuovi santi il 16 ottobre, in L'Osservatore Romano, 20-21 giugno 2016, p. 8.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN68928616 · ISNI (EN0000 0000 7977 1801 · SBN CFIV025838 · BAV 495/22716 · LCCN (ENn83233691 · GND (DE118688650 · BNE (ESXX886483 (data) · BNF (FRcb11901668c (data) · J9U (ENHE987007276247905171 · NSK (HR000170445 · NDL (ENJA00461959
  NODES
eth 11
orte 5