Forze armate dell'Iran

esercito di terra, mare e d'aria dell'Iran

Le forze armate dell'Iran (in persiano: نيروهای مسلح جمهوری سلامی ایران) sono costituite da tre branche (o armi), l’Esercito (in persiano: ارتش جمهوری اسلامی ایران), le Guardie della Rivoluzione Islamica (in farsi: سپاه پاسداران انقلاب اسلامی) e dalle forze di polizia[2] (in farsi: نيروی انتظامی جمهوری اسلامی ایران) a loro volta costituite dalle varie componenti operative.

Forze armate
della
Repubblica Islamica dell'Iran
نيروهای مسلح جمهوری سلامی ایران
Emblema dello stato maggiore delle forze armate
Descrizione generale
Attiva1925 - oggi
Nazione Impero dell'Iran
Iran (bandiera) Repubblica Islamica dell'Iran
ServizioForze armate
TipoEsercito
Marina militare
Aeronautica militare
Forze paramilitari
Forze speciali
Gendarmeria
Dimensione575.000 attivi
350.000 come riserva militare (aprile 2022)[1]
Sede stato maggioreTeheran
Battaglie/guerreinvasione anglo-sovietica dell'Iran

crisi dell'Azerbaigian
guerra del Dhofar
presa di Abu Musa
rivoluzione iraniana
guerra Iran-Iraq
guerra civile curdo-irachena
rivolta di Herat
insurrezione in Belucistan
separatismo curdo in Iran
guerra civile siriana
sconfinamento della guerra civile siriana in Iraq
Guerra di Gaza

Reparti dipendenti
Esercito (Artesh)
Guardiani della rivoluzione
Forza disciplinare (NAJA)
Comandanti
Comandante in capoguida suprema, ayatollah
Ali Khamenei
Ministro della difesaGenerale di brigata Mohammad-Reza Gharaei Ashtiani
Capo di stato maggioreMaggior generale
Mohammad Bagheri
Simboli
Bandiera dello stato maggiore delle Forze armate
Voci su unità militari presenti su Wikipedia
Prima del 1979 gli Stati Uniti consegnarono all'Iran dello scià Reza Pahlavi 79 caccia F-14. Questo Tomcat, in particolare è un aereo americano della United States Navy Fighter Weapons School mimetizzato per sembrare un F-14 iraniano che simula il ruolo di "aggressore"

Il totale delle forze militari nel 2006 ammontava a circa 945.000 unità attive (cifre che non includono le forze di polizia iraniane).[3]

Tutte le branche delle forze armate iraniane sono sottoposte al Comando del quartier generale delle Forze armate (ستاد کل نیروهای مسلح). Il Ministero della difesa e delle Forze armate è responsabile della pianificazione logistica e del finanziamento delle forze armate e non è coinvolto nel comando operativo sul campo.

Composizione delle Forze armate dell'Iran

modifica

Forze armate

modifica

Le forze armate iraniane sono composte da tre branche, a loro volta suddivise in componenti operative. Secondo le stime le forze armate regolari hanno 820.000 effettivi:

Guardiani della Rivoluzione Islamica

modifica

Il Corpo delle guardie della rivoluzione islamica, noto anche come Pasdaran o Guardiani della Rivoluzione, ha circa 125.000 unità combattenti, divise in cinque branche:

  • Esercito dei Guardiani della Rivoluzione Islamica
  • Marina dei Guardiani della Rivoluzione Islamica
  • Aeronautica dei Guardiani della Rivoluzione Islamica
  • Forze Quds o Forze di Gerusalemme (forze speciali)
  • Basij

Quella dei Basij è una forza paramilitare, composta da volontari, controllata dalle Guardie della Rivoluzione Islamica. L'entità numerica, l'addestramento, e la motivazione di queste forze sono fatti controversi. Fonti iraniane dichiarano che essa è composta da 12,6 milioni di persone, includendo donne, tra questi attorno a 3 milioni sarebbero da considerare abili al combattimento.

L'Iran dichiara possedere 2.500 battaglioni e di questi alcuni sono personale a tempo pieno.[4] La Globalsecurity[5] menziona uno studio del 2005 eseguito dal CSIS (Center for Strategic and International Studies) che calcola 90.000 membri uniformati a tempo pieno, 300.000 riservisti, e un totale di 1 milione di uomini che possono essere mobilitati se necessario.[6]

L'esercito dell'Iran è stato considerato dal generale John Abizaid come quello più potente del Medio Oriente. Questo generale era a capo dello United States Central Command (Comando Centrale degli Stati Uniti). Comunque il generale Abizaid disse che non metteva nel computo le Israel Defense Forces dal momento che non si trovavano nella sua area di competenza.[7]

Storia moderna

modifica

Quando la Dinastia Pahlavi conquistò il potere nel 1925, in seguito ad anni di guerra contro la Russia, le forze armate persiane che resistevano erano praticamente inesistenti. Il nuovo governante, autoproclamatosi Reza Shah Pahlavi, prontamente avviò lo sviluppo di nuove forze armate. In parte, questo comportò l'invio di centinaia di ufficiali ad accademie militari europee e nordamericane. Inoltre fece arrivare istruttori stranieri per poter riaddestrare alla guerra moderna le residue milizie esistenti in Iran. In questo periodo venne stabilita la Iranian Air Force e vennero poste le basi fondative per una nuova marina iraniana.

Con scopi opposti di dominazione, durante la seconda guerra mondiale i britannici e i sovietici invasero l'Iran nel 1941. Dopo la II Guerra Mondiale, 1500 soldati iraniani aiutarono il Sultano dell'Oman contro la ribellione del Dhofar dal al 1962-1975. Nel 1971, le forze iraniane assediarono Abu Musa e le isole Tunb.

L'Iran dello Shah Mohammad Reza Pahlavi formò parte delle forze di pace ONU nel Congo (ONUC) negli anni sessanta, e 10 anni dopo, truppe iraniane formano parte del contingente UNDOF nella Alture del Golan.

Nel 1980 l'Iran post-rivoluzionario venne attaccato a sorpresa dalle forze dell'Iraq comandate da Saddam Hussein durante la Guerra Iran-Iraq del 1980-1988. Durante questo conflitto, vi furono alcune scaramucce ed episodi tragici con gli Stati Uniti, tra questi l'abbattimento di un volo di linea iraniano (Volo Iran Air 655, un Airbus A300), da parte dell'incrociatore lanciamissili americano USS Vincennes.

Dal 1987, lo United States Central Command si incaricò di affondare le navi posamine iraniane che cercavano di bloccare le sea lane nel Golfo Persico (Operazione Prime Chance). L'operazione si svolse fino al 1989. Il 18 aprile del 1988, gli U.S.A. eseguirono azioni belliche in risposta al danneggiamento della fregata USS Samuel B. Roberts (FFG-58) da parte di mine iraniane (Operazione Praying Mantis).

L'Iran non ha mai lanciato una guerra di aggressione nella storia moderna, ed i suoi leader formalmente aderiscono ad una dottrina che prescrive "no alla guerra preventiva."[8] Gli stanziamenti militari pro-capite del paese sono i minori nella regione del Golfo Persico, se prescindiamo di quelli degli Emirati Arabi Uniti.[8]

Comandanti

modifica
 
L'Iran possiede 29 sistemi di difesa aerea SA-15 Gauntlet (Tor-M1).
 
L'Iran ha 3 sommergibili della classe Kilo, che pattugliano le acque del Golfo Persico.

Bilancio

modifica
 
Spese militari in rapporto alla % del PIL

Industria della difesa

modifica

Nel 1973 furono costituite la Iran Electronics Industries (IEI)[17]. La compagnia venne stabilita nel tentativo di organizzare per la prima volta l'assemblaggio, aggiornamento e riparazione delle armi importate[18]. La Sasadjah (Sazemane Sanaye Defa) iraniana, è stata la prima struttura islamica ad aver intrapreso passi nel costituire un'industria militare autonoma servendosi di reingegnerizzazione applicata alle armi sovietiche come i razzi anticarro RPG-7, le katiuscia BM-21 "Grad", e i missili antiaerei portatili "Strela" già nel lontano 1979.[18]

Buona parte degli armamenti iraniani sono stati importati dagli Stati Uniti e dall'Europa prima della Rivoluzione iraniana del 1979. Tra il 1971 e il 1975, lo Shah intraprese una sostenuta campagna di acquisti, ordinando armamenti per circa 8 miliardi di dollari dell'epoca soltanto dagli Stati Uniti. Questo mise in allerta il Congresso degli Stati Uniti, che nel 1976 rese più stretta una legge del 1968 che vincolava le esportazioni di armi, rinominandola "Arms Export Control Act". Gli USA continuarono a vendere enormi quantitativi di armi all'Iran, fino al 1979.[19]

Dopo la rivoluzione islamica, l'Iran rimase fortemente isolato e in carenza di esperienza tecnologica. A causa delle sanzioni economiche e dell'embargo d'armi esercitato dagli Stati Uniti (e dai paesi della NATO), l'Iran dovette ricorrere alla propria industria per costruire armamenti e parti di ricambio (molti di fabbricazione americana) dato che vi erano pochi paesi disposti a commerciare con l'Iran[20]. Alcuni sostengono che durante gli anni novanta Israele abbia venduto all'Iran parti di ricambio di F-14 Tomcat, velivolo che però non è mai stato in dotazione alle forze aeree israeliane, di altri aerei (F-4 Phantom) e altri tipi di armi.

Al Corpo delle Guardie della rivoluzione islamica venne dato l'incarico di creare quello che oggi è l'industria militare iraniana. Sotto il loro comando l'industria militare si espanse enormemente, ed assieme agli enormi stanziamenti del Ministero della difesa iraniano versati all'industria missilistica, l'Iran presto accumulerà un vasto arsenale di missili.

Dal 1992, l'Iran ha cominciato a produrre i propri tank, APC, sistemi radar, missili guidati, sottomarini, navi e velivoli da combattimento.[21][22]

Negli anni recenti, alcuni annunci ufficiali hanno messo in evidenza lo sviluppo di armamenti come i sistemi missilistici Fajr-3 e Fajr-5 (razzi a breve gittata), Hoot, Kowsar, Zelsal, Fateh-110 (SRBM), Shahab-3 (MRBM), Ghadr-110 (MRBM) costruiti in Iran con l'aiuto di ditte e ingegneri russi e nordcoreani, ed una varietà di velivoli robotici UAV da spionaggio, che Israele dichiara spesso impiegati contro il proprio territorio.[23] Nel 2006, uno UAV iraniano riuscì ad individuare e ad inseguire la portaerei americana USS Ronald Reagan per 25 minuti, senza essere rilevato, ritornando poi indenne alla sua base.[24][25]

Programmi di missili balistici

modifica

Il 2 novembre del 2006, l'Iran iniziò una serie di esercitazioni militari, durate 10 giorni, che culminarono col lancio di molti missili senza testata di guerra. La televisione di stato iraniana riferì il lancio di "dozzine di missili che includevano i Shahab-2, Shahab-3 e Ghadr-110. I missili percorsero traiettorie da 300 km fino a 1 300 km. Esperti iraniani hanno apportato alcune modifiche ai missili Shahab-3, installando testate a grappolo con la capacità di portare 1 400 submunizioni." Questi lanci vennero eseguiti poco dopo gli esercizi militari eseguiti nel Golfo Persico dagli Stati Uniti ed i suoi alleati il 30 ottobre del 2006, che avevano uno scopo addestrativo per bloccare il trasporto di qualsiasi arma di distruzione di massa.

Alcuni analisti pensano che l'Iran abbia iniziato lo sviluppo di un progetto per missili ICBM/IRBM [senza fonte], noto come Shahab-4 con una gittata di 3000 km; il programma avviene in parallelo con lo sviluppo di un lanciatore satellitare noto come IRIS.

Armi di distruzione di massa iraniane

modifica

Armi nucleari

modifica

Anche se l'Iran ha firmato il Trattato di non proliferazione nucleare,[8] il governo di Israele, basandosi su informazioni dei suoi servizi segreti, ha affermato che l'Iran sta sviluppando armi nucleari.[26] L'Agenzia internazionale per l'energia atomica delle Nazioni Unite, nel suo rapporto del febbraio 2006 sul programma nucleare iraniano, affermò che non aveva evidenza di questo.

Nel 2007 gli Stati Uniti d'America rilasciarono un rapporto dell'intelligence che affermava che la Repubblica Islamica dell'Iran non stava sviluppando un ordigno a detonazione nucleare. L'Iran possiede impianti (da lungo tempo noti) per l'arricchimento dell'Uranio nei pressi di Natanz, ed altri recentemente scoperti nei pressi di una montagna vicina a Qom[27][28]. Non è mai stata riscontrata traccia di uranio arricchito oltre il 5%, fatto che rende assai poco probabile l'utilizzo di questo elemento per armi come la bomba sporca. Questo uranio (al 5%) potrà essere utilizzato in un reattore nucleare a fissione, e soltanto dopo qualche anno, con processi di separazione chimica, si potrà estrarre il plutonio da esso trasmutato, per fabbricare vere bombe nucleari;[29][30] comunque, in quei centri dell'Iran dove gli impianti di centrifugazione dell'esafluoruro di uranio sono attivamente ispezionati, si può escludere che essi vengano usati per costruire una bomba.[8][31]

Nel luglio del 2008, il leader delle guardie rivoluzionarie Mohammad Ali Jafari, affermò che avrebbero vendicato qualsiasi attacco contro le installazioni nucleari iraniane con la chiusura dello Stretto di Hormuz, attraverso il quale passa più del 20% del petrolio prodotto nel mondo. Affermò che le sue forze avrebbero usato “tattiche da blitzkrieg” nel Golfo Persico, se l'Iran venisse attaccato.

Armi chimiche

modifica

Nel 1997 l'Iran ratifica la Convenzione Internazionale sulle armi chimiche. Sia le truppe iraniane che i civili lamentarono migliaia di decessi a causa delle armi chimiche utilizzate dall'Iraq di Saddam Hussein durante la Guerra Iran-Iraq del 1980-88. Come risultato, l'Iran ha manifestato pubblicamente la sua opposizione contro l'uso di armi chimiche, facendo numerosi commenti al vetriolo contro Hussein ed i suoi sostenitori americani dell'epoca, illustrando in molti convegni internazionali l'ampio utilizzo da parte dell'Iraq di queste armi.

Ancora oggi, più di 18 anni dopo la fine della guerra con l'Iraq, circa 30.000 iraniani stanno soffrendo e morendo a causa dei danni causati dalle armi chimiche usate dall'Iraq. La necessità di gestire la terapia di un così gran numero di vittime ha reso gli specialisti medici iraniani all'avanguardia nello sviluppo di regimi terapeutici efficaci per le vittime di armi chimiche, particolarmente per quelli affetti da lesioni causate dall'esposizione a gas mostarda.[32]

Armi biologiche

modifica

Nel 1973 l'Iran ratificava la Convenzione Internazionale sulle armi biologiche[33]. Nonostante questo, l'Iran possiede avanzati programmi di ricerca microbiologici e di ingegneria genetica che servono a sostenere un'industria in grado di produrre vaccini di buona qualità che vengono utilizzati sia all'interno del paese che esportati all'estero, producendo ulteriori risorse[34].

  1. ^ https://www.globalfirepower.com/country-military-strength-detail.php?country_id=iran
  2. ^ No Operation Archiviato il 15 maggio 2012 in Internet Archive..
  3. ^ a b IISS Military Balance 2006, Routledge for the IISS, London, 2006, p.187.
  4. ^ IISS Military Balance 2008, p.244.
  5. ^ Globalsecurity.
  6. ^ GlobalSecurity.org, [1].
  7. ^ (EN) Iran Favors Asymmetric Strategy In Joust With US.
  8. ^ a b c d Juan Cole, The top ten things you didn't know about Iran: The assumptions most Americans hold about Iran and its policies are wrong, su salon.com, Salon, 2 ottobre 2009.
  9. ^ No Operation Archiviato il 7 settembre 2009 in Internet Archive..
  10. ^ No Operation Archiviato il 13 ottobre 2008 in Internet Archive..
  11. ^ No Operation Archiviato il 12 settembre 2008 in Internet Archive..
  12. ^ http://findarticles.com/p/news-articles/iran-times-international-washington-dc/mi_7782/is_49_38/government-creates-4th-military-arm/ai_n35431188/.
  13. ^ Copia archiviata, su khamenei.ir. URL consultato il 17 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2007)..
  14. ^ Iran to hold large-scale naval war games Archiviato il 10 gennaio 2008 in Internet Archive..
  15. ^ Iran Revolutionary Guards expect key changes in high command Archiviato il 10 gennaio 2008 in Internet Archive..
  16. ^ AFP: Iran's Khamenei reshuffles Revolutionary Guards top brass.
  17. ^ Copia archiviata, su ieicorp.com. URL consultato il 20 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2007)..
  18. ^ a b NTI: Country Overviews: Iran: Missile Chronology Archiviato il 18 giugno 2009 in Internet Archive..
  19. ^ A Code of Conduct for Weapons Sales Video Transcript Archiviato il 25 maggio 2012 in Archive.is..
  20. ^ Procurement: November 3, 2004.
  21. ^ FOXNews.com - Iran Launches Production of Stealth Sub Archiviato l'8 febbraio 2011 in Internet Archive..
  22. ^ PressTv: Advanced attack chopper joins Iran fleet Archiviato il 26 maggio 2009 in Internet Archive. Retrieved May 24, 2009.
  23. ^ British Broadcasting Corporation, Hezbollah drone flies over Israel, 7 December 2004.
  24. ^ (EN) RIAN, Iranian drone plane buzzes U.S. aircraft carrier in Persian Gulf, May 30, 2006.
  25. ^ (EN) Iran Uses UAV To Watch US Aircraft Carrier On Gulf Patrol.
  26. ^ BBC NEWS | Middle East | Q&A: Iran and the nuclear issue
  27. ^ IAEA visits Qom uranium enrichment facility[collegamento interrotto] (25 Ott. 2009).
  28. ^ Qom enrichment plant is 7 years old[collegamento interrotto].
  29. ^ 'No proof' of Iranian nuclear weapons programme | World news | guardian.co.uk.
  30. ^ AJE - Al Jazeera English Archiviato il 25 ottobre 2011 in Internet Archive..
  31. ^ Christopher Beam, This Means War: How do inspectors know whether a nuclear facility is being used for peaceful purposes?, su slate.com, Slate, 1º ottobre 2009.
  32. ^ Organisation for the Prohibition of Chemical Weapons Archiviato il 9 giugno 2008 in Internet Archive..
  33. ^ Signatories of the Biological Weapons Convention Archiviato il 4 agosto 2018 in Internet Archive..
  34. ^ Razi Institute produces dlrs 100 m worth of vaccines, serums a year, su payvand.com. URL consultato il 22 aprile 2006.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 0612 0732
  NODES
INTERN 20
Note 2