Macaca

genere di animali della famiglia Cercopithecidae
Disambiguazione – "Macaco" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Macaco (disambigua).

Macaca (Lacépède, 1799) è un genere di primati della famiglia Cercopithecidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Macaco
Macaca mulatta
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
SuperordineEuarchontoglires
(clade)Euarchonta
OrdinePrimates
SottordineHaplorrhini
InfraordineSimiiformes
ParvordineCatarrhini
SuperfamigliaCercopithecoidea
FamigliaCercopithecidae
SottofamigliaCercopithecinae
TribùPapionini
GenereMacaca
Lacépède, 1799
Specie
vedi testo

Descrizione

modifica
 
Primo piano di una bertuccia (M. sylvanus) presso lo zoo di Budapest.

I macachi sono primati di dimensioni medie: la lunghezza del corpo può variare da 40 a 75 cm e il peso, che nei maschi supera quello delle femmine di circa il 50%, da 2,5 a 18 kg. La lunghezza della coda è un importante carattere identificativo della specie: a volte è molto corta o si riduce ad un organo vestigiale, come nella bertuccia, mentre in altre specie è lunga come il corpo.

Il colore varia tra il marrone, il grigio e il nero. Il muso è glabro e sporgente.

Distribuzione e habitat

modifica
 
Areale del genere Macaca

I macachi sono il genere di primati a più ampia diffusione dopo l'uomo. Sono diffusi in larga parte dell'Asia: dall'Afghanistan alla Cina, dall'India al sudest asiatico al Giappone. Inoltre una specie (Macaca sylvanus, detta comunemente bertuccia) vive nell'Africa nord-occidentale.

In Europa è presente una sola specie, Macaca sylvanus, diffusa a Gibilterra.

Gli habitat sono vari: dalla foresta pluviale alla montagna, anche oltre i 2000 m di altitudine.

Durante il Pleistocene l'areale comprendeva anche parte dell'Europa meridionale, come testimoniano le specie fossili M. majori (trovata in Sardegna) e M. florentina (trovata in Toscana),[2] e ulteriori resti fossili trovati in Grecia.[3]

Biologia

modifica

Sono animali con attività diurna e, anche se i macachi sono buoni arrampicatori, viene svolta per lo più al suolo.

La dieta è basata soprattutto sulla frutta, ma comprende vari altri cibi vegetali e all'occasione insetti, uova di uccelli, piccoli vertebrati e in alcuni casi anche crostacei.

Vivono in gruppi formati da 10 a 100 individui, nei quali la popolazione adulta contiene femmine in quantità da tre a quattro volte maggiore di quella dei maschi. I maschi in eccedenza formano gruppi di soli maschi.

La gestazione dura tra 160 e 170 giorni e porta alla nascita di un solo cucciolo che raggiunge la maturità sessuale fra 3 e 4 anni nel caso delle femmine e tra 6 e 7 anni in quello dei maschi.

L'aspettativa di vita è tra 15 e 20 anni in natura, ma può superare i 30 anni in cattività.

Tassonomia

modifica

Il genere Macaca comprende 22 specie[1] e numerose sottospecie. Lo stato di specie o di sottospecie è spesso fonte di controversie a causa del fatto che sono spesso interfecondi.

Gruppo sylvanus

Gruppo nemestrina

Gruppo sinica
Gruppo fascicularis
Gruppo mulatta

Alcune specie

modifica
  1. ^ a b (EN) Colin Groves, Macaca, in D.E. Wilson e D.M. Reeder (a cura di), Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, 120-121, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ Zoboli, Daniel, Pillola, Gian Luigi e Lorenzo, Rook, New remains of Macaca majori Azzaroli, 1946 (Primates, Cercopithecidae) from Is Oreris (Fluminimaggiore, southwestern Sardinia), vol. 55, n. 3, 2016, DOI:10.4435/BSPI.2016.21. URL consultato il 13 settembre 2021.
  3. ^ (EN) George E. Konidaris, Athanassios Athanassiou e Eleni Panagopoulou, First record of Macaca (Cercopithecidae, Primates) in the Middle Pleistocene of Greece, in Journal of Human Evolution, vol. 162, 1º gennaio 2022, pp. 103104, DOI:10.1016/j.jhevol.2021.103104. URL consultato il 26 marzo 2023.

Bibliografia

modifica
  • Gippoliti Spartaco, Visalberghi Elisabetta: Ordine Primates: elenco delle specie viventi, nome italiano e grado di minaccia, Rivista di Antropologia (Roma) Vol. 79 (2001), pp. 33-44 (consultabile qui).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 53534 · LCCN (ENsh85079250 · GND (DE4168660-3 · BNF (FRcb11982984b (data) · J9U (ENHE987007541163105171
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi
  NODES
Idea 1
idea 1
Note 2