Moralia in Iob

commentario biblico, opera di papa Gregorio I

I Moralia in Iob o Moralia sive Expositio in Iob[1] sono un imponente scritto di commento al Libro di Giobbe composto da papa Gregorio Magno.

Moralia in Iob (o Moralia sive Expositio in Iob)
AutoreGregorio Magno
Periodo579-600 circa
GenereEsegesi biblica
Lingua originalelatino

All’interno della produzione di Gregorio, rappresentano l’opera di maggior impegno ed estensione. I Moralia si compongono di 35 libri, nei quali vengono commentati, in ordine dal primo all’ultimo, i 42 capitoli del testo veterotestamentario, con anche l’inserimento di ampie digressioni, osservazioni, ammonimenti morali e interpretazioni spirituali. Lo scritto riscosse immediatamente un’enorme fortuna in tutta Europa, che mantenne inalterata per i secoli successivi.

La composizione e la struttura dell'opera

modifica

Sono note informazioni molto precise sulle circostanze e le modalità di composizione dei Moralia[2]. Mentre Gregorio si trovava presso la corte di Costantinopoli in qualità di apocrisario, venne esortato dai confratelli lì presenti – sollecitati anche da Leandro di Siviglia, futuro dedicatario dell’opera, anch’egli allora a Costantinopoli – ad intraprendere un’opera di commento al Libro di Giobbe. Dopo alcune iniziali ritrosie, dovute alla quantità e alla difficoltà del lavoro, verso il 579 Gregorio si accinse ad intraprendere il grande sforzo esegetico, che si sarebbe concluso negli anni 585-586 al momento della partenza da Costantinopoli. L’opera, tuttavia, durante gli anni successivi andò incontro a diverse e importanti riscritture. Nell’aprile del 591, quando Leandro di Siviglia ne chiese l’invio, i Moralia erano stati completati, ma non erano ancora pronti per la diffusione[3]. La revisione doveva essere ormai stata terminata nel luglio del 595, quando Gregorio inviò a Leandro parte dei Moralia in Iob insieme alla Regula pastoralis[4]. Ciò non impedì però al pontefice di porre nuovamente mano all’opera: dopo il 596, ad esempio, venne inserito un riferimento all’evangelizzazione e conversione degli Angli, che avvenne in quegli anni ad opera di Agostino di Canterbury[5]. Come sembra di capire da un’epistola, nel luglio del 600 l’opera doveva essere definitivamente conclusa e quindi pronta per essere copiata e diffusa[6].

Nell’epistola introduttiva ai Moralia, Gregorio ripercorre il lungo processo compositivo che ha portato all’opera. Inizialmente, egli si limitò a commentare a voce passi che i suoi ascoltatori avevano sottomano, poi passò a dettare il commento di ulteriori passaggi. Successivamente, quando ebbe a disposizione maggior tempo, rielaborò il testo, lasciando alcune parti identiche, aggiungendone altre e togliendone poche altre ancora, preoccupandosi soprattutto di controllare e correggere le note che erano state apposte durante il suo primo commento a voce. Infine, quando dettò gli ultimi capitoli, fece in modo che si adattassero allo stile di quelli già composti. Si riscontra quindi da parte di Gregorio un’intensa attività di correzione e rielaborazione, finalizzata soprattutto a rendere i Moralia un testo omogeneo.

Le motivazioni dell'opera

modifica

Oltre alla ragione esterna rappresentata dalla richiesta di Leandro e dei confratelli, a spingere Gregorio a comporre i Moralia in Iob potrebbero essere state anche motivazioni più profonde. Secondo Paolo Siniscalco[7], una prima motivazione risiederebbe nel fatto che Gregorio – allora preda di gravi sofferenze, fisiche, ma legate soprattutto all’allontanamento forzato dalla vita monastica e contemplativa – avrebbe colto alcune corrispondenze fra la propria vicenda e quella di Giobbe, uomo giusto tuttavia duramente colpito da Dio. Una seconda motivazione sarebbe di carattere ecclesiologico e risiederebbe nella possibilità di leggere nella vicenda di Giobbe una prefigurazione di Cristo e della Chiesa: i dolori patiti da Giobbe sono paragonabili a quelli di Cristo, ma anche alle traversie vissute dalla Chiesa; gli amici che prima insultano Giobbe e poi si riconciliano con lui rappresenterebbero gli eretici, che talvolta possono rientrare in seno alla Chiesa, e così via. Un terzo motivo consisterebbe nella lettura del Libro di Giobbe, da parte di Gregorio, come rappresentazione dell’intera vicenda umana, intesa sia come dramma dell’uomo di ogni tempo e di ogni luogo che si interroga sulla sofferenza propria o altrui nell’assenza di colpa, sia come storia profonda dell’umanità.

Il metodo esegetico dell'opera

modifica

Nel commentare il Libro di Giobbe, Gregorio parte sempre dall’interpretazione letterale del testo, per poi passare al significato allegorico e giungere infine al senso morale in esso contenuto[8]. Per assolvere all’intento di edificare moralmente i lettori, considerato il vero compito dell’esegeta[9], Gregorio dedica uno spazio e una cura maggiori agli ultimi due procedimenti interpretativi, quello allegorico e quello morale. È Gregorio stesso a spiegare come l’andamento del discorso non debba mai essere univoco, ma debba al contrario adattarsi di volta in volta alla situazione e al passo biblico preso in questione, e come l’esegeta non debba trattenersi dalle digressioni finalizzate all’edificazione morale del lettore[10]. Anche i tre piani interpretativi, di conseguenza, non ricorrono in maniera identica: in alcuni casi, tutti e tre i sensi vengono ricercati, mentre in altri l’interpretazione letterale viene trascurata o del tutto ignorata; in rari casi, infine, un genere di interpretazione viene interdetto, in quanto risulterebbe fuorviante per il lettore e non permetterebbe di cogliere il vero significato della parola divina[11].

Il successo e la diffusione dell'opera

modifica

A partire dal VII secolo, i Moralia in Iob si diffusero con rapidità in tutta Europa, dove divennero una delle opere maggiormente lette[12]. A testimoniare la grande fortuna dell’opera concorrono diversi fattori: il grande numero di manoscritti che hanno conservato il testo, circa 1500[13]; i volgarizzamenti in antico tedesco (X secolo), in spagnolo (XI secolo), in italiano (XIV secolo) e in francese (XVII secolo); i numerosi florilegi e riduzioni dell’opera; le citazioni e i rimandi frequenti all’opera da parte degli autori successivi, fra i quali Beda, Alcuino, Rabano Mauro, Tommaso d’Aquino e moltissimi altri[14].

Argomento collegato al successo e alla diffusione dell’opera è il pubblico per cui essa era stata pensata. Gregorio, infatti, considerava i Moralia un’opera difficile e non popolare, che avrebbe potuto causare più danni che vantaggi spirituali al pubblico incolto che l’avesse ascoltata e fraintesa[15]. Nelle intenzioni dell’autore, l’opera è anzitutto rivolta ai monaci, ai quali vuole offrire un modello perfetto di vita cristiana, e i pastori, ai quali vuole dimostrare gli strumenti e le condizioni per una predicazione efficace. L’opera, tuttavia, al di là delle parole di Gregorio, si rivolge anche a un pubblico più vasto, in cui sono compresi quanti cerchino Dio nelle traversie spesso dolorose e assurde della vita umana. Da questo punto di vista, quindi, i Moralia si prestano a diventare patrimonio popolare, in quanto basati sulla Bibbia messa alla portata degli intellettuali, degli spirituali, ma anche dei semplici[16].

Edizioni di riferimento

modifica
  • Gregorii I Papae Registrum epistolarum. I. Libri I-VII, edd. P. Ewald – L.M. Hartmann, Berlino 1891 (MGH Epp. I), V, 53a (= epistula ad Leandrum, pp. 353–358)
  • S. Gregorii Magni Moralia in Iob, 3 voll., ed. M. Adriaen, Tunrhout 1979-1985 (CCSL CXLIII, CXLIII A, CXLIII B)
  • S. Gregorii Magni Romani Pontificis Moralium Libri, sive Expositio in Librum B. Job, 2 voll. (PL LXXV, col. 509 – LXXVI, col. 782)
  • San Gregorio Magno, Commento morale a Giobbe, 4 voll., cur. P. Siniscalco (ed.) – E. Gandolfo (trad. comm.), Roma, 1992-2001
  1. ^ In alcune sue lettere inviata a Leandro di Siviglia (Epp. I 41; V 53), Gregorio chiama la sua opera Expositio beati Iob. In un’epistola a Giovanni di Ravenna (Ep. XII, 6), commenta beati Iob. L’edizione di riferimento per le epistole è S. Gregorii Magni Registrum epistularum, 2 voll., ed. D. Norberg, Turnhout, 1982 (CCSL CXL, CXL A).
  2. ^ Le informazioni vengono fornite da Gregorio stesso e sono contenute nelle già citate lettere a Leandro di Siviglia (Epp. I 41; V 53) e, soprattutto, nell’epistola dedicatoria Ad Leandrum con cui si aprono i Moralia (Gregorii Magni Moralia in Iob, 3 voll., ed. M. Adriaen, Turnhout, 1979-1985 (CCSL CXLIII, CXLIII A, CXLIII B), ad Leandrum, pp. 1-7).
  3. ^ Ep. I 41.
  4. ^ Ep. V 53.
  5. ^ Moralia, XXVII, xi 21. L’edizione di riferimento è quella già citata edita da M. Adriaen.
  6. ^ Ep. X 16.
  7. ^ Cfr. P. Siniscalco, Moralia in Iob, in Enciclopedia Gregoriana. La vita, l'opera e la fortuna di Gregorio Magno, cur. G. Cremascoli e A. Degl'Innocenti, Firenze, 2008, p. 238; Idem, Moralia sive Expositio in Iob, in Scrittura e storia. Per una lettura delle opere di Gregorio Magno, cur. L. Castaldi, Firenze, 2005, pp. 19-24.
  8. ^ Idem, Moralia in Iob, p. 238.
  9. ^ Cfr. Moralia, ad Leandrum, 2: Sed tamen quisquis de Deo loquitur, curet necesse est, ut quicquid audientium mores instruit rimetur, “Ma chi si occupa di parlare di Dio, è necessario che si preoccupi di indagare tutto ciò che dia un indirizzo al comportamento degli ascoltatori”.
  10. ^ Cfr. Moralia, ad Leandrum, 2: Sacri enim tractator eloquii morem fluminis debet imitari. Fluuius quippe dum per alueum defluit, si ualles ex latere concauas contingit, in eas protinus sui impetus diuertit, cumque illas sufficienter impleuerit, repente sese in aluem refundit. Sic nimirum, sic diuini uerbi esse tractator debet, ut, cum de qualibet re disserit, si fortasse iuxta positam occasionem congruae aedificationis inuenerit, quasi ad uicinam uallem linguae undas intorqueat et, cum subiunctae instructionis campum sufficienter infuderit, ad sermonis propositi alueum recurrat, “Chi si occupa di esegesi deve imitare il comportamento di un fiume. Un fiume, infatti, quando scorre nel suo letto, se trova a lato degli avvallamenti concavi, riversa immediatamente in quelli la propria corrente; una volta che li ha riempiti a sufficienza, velocemente torna a scorrere nel proprio alveo. Per l’appunto così deve fare l’esegeta: mentre tratta un qualsiasi argomento, se si imbatte nella possibilità di fare della edificazione morale che sia contestuale alla questione, rivolga le onde della propria lingua in quella direzione come se si trattasse di un avvallamento vicino; poi, quando avrà inondato a sufficienza quel campo di insegnamento, ritorni nell’alveo del discorso che si era prefissato”.
  11. ^ P. Siniscalco, Moralia in Iob, p. 238.
  12. ^ L. Castaldi, Moralia sive Expositio in Iob, in La trasmissione dei testi latini del Medioevo, 5, cur. L. Castaldi, Firenze, 2013, p. 67.
  13. ^ Ne dà un elenco, tuttavia non esauriente, M. Adriaen nei Prolegomena all’edizione del CCSL dei Moralia (CCSL CXLIII, pp. XVI-XXIX). Un elenco online è disponibile anche su Mirabile.
  14. ^ Cfr. L. Castaldi, Moralia sive Expositio in Iob, pp. 67-68; P. Siniscalco, Moralia in Iob, p. 240.
  15. ^ Cfr. la già citata Ep. XII, 6: Illud autem quod ad me quorundam relatione perlatum est, quia reverentissimus frater et coepiscopus meus Marinianus legi commenta beati Iob publice ad vigilias faciat, non grate suscepi, quia non est illud opus populare et rudibus auditoribus impedimentum magis quam provectum generat, “E quell’altro fatto che mi è stato riferito per bocca di alcuni, che il reverendissimo fratello e come me vescovo Mariniano [scil. Mariniano di Ravenna] farebbe leggere i commenti al beato Giobbe [scil. Moralia in Iob] pubblicamente durante le veglie, ebbene questo fatto io non l’ho accolto con piacere, perché quella non è un’opera per il popolo e genera più danno che vantaggio presso degli ascoltatori non istruiti.”
  16. ^ P. Siniscalco, Moralia in Iob, p. 239; Idem, Moralia sive Expositio in Iob, p. 15.

Bibliografia

modifica

Fonti:

  • S. Gregorii Magni Registrum epistularum, 2 voll., ed. D. Norberg, Turnhout 1982 (CCSL CXL, CXL A)

Studi:

  • L. Castaldi, Moralia sive Expositio in Iob, in La trasmissione dei testi latini del Medioevo, 5, cur. L. Castaldi, Firenze 2013, pp. 44–68
  • P. Siniscalco, Moralia in Iob, in Enciclopedia Gregoriana. La vita, l'opera e la fortuna di Gregorio Magno, cur. G. Cremascoli e A. Degl'Innocenti, Firenze 2008, pp. 236–240
  • P. Siniscalco, Moralia sive Expositio in Iob, in Scrittura e storia. Per una lettura delle opere di Gregorio Magno, cur. L. Castaldi, pp. 3–24

Strumenti:

  • Clavis Patrum Latinorum, cur. E. Dekkers - A. Gaar, Steenbrugge 1995, n.1708

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN183885855 · LCCN (ENn82272387 · GND (DE4230993-1 · BNE (ESXX2093726 (data) · BNF (FRcb12043707b (data) · J9U (ENHE987007588282805171
  NODES
INTERN 1
Note 4
todo 2