Voce principale: Liguria.

Lo sport nella sua accezione moderna si è diffuso in Liguria sin dalla seconda metà del XIX secolo con la fondazione di diverse società di ginnastica come la Cristoforo Colombo, una delle più antiche a livello nazionale. Numerosi atleti liguri vennero schierati dall'Italia in occasione delle medaglie d'oro vinte nel concorso a squadre di ginnastica artistica in quattro edizioni dei Giochi olimpici tra il 1912 e il 1932.

La Pro Recco di pallanuoto in vasca a Ragusa, in Croazia nel 2014

Le società di ginnastica promuovevano la pratica di diverse discipline incluso il calcio e le squadre regionali ne beneficiarono dominando la scena durante i primi decenni della storia di questo sport in Italia: il Genoa vinse nove volte il Campionato italiano di calcio tra il 1898 e il 1924, mentre il Vado vinse la prima edizione in assoluto della Coppa Italia nel 1922. Solo un'altra squadra ligure, la Sampdoria, ha vinto uno scudetto: è anche l'unica compagine regionale a vantare un successo in ambito europeo: la Coppa delle Coppe 1989-1990.

Un ulteriore sport di squadra in cui le squadre liguri vantano numerosi successi è la pallanuoto: al termine della stagione 2020-2021 hanno ottenuto 56 titoli nazionali su 102 edizioni disputate. La società più vittoriosa in assoluto è la Pro Recco, con 33 scudetti e 9 affermazioni in Champions League. I pallanuotisti liguri sono inoltre sempre stati presenti tra i convocati nella Nazionale in occasione delle medaglie d'oro conquistate ai Giochi olimpici (1948, 1960 e 1992) ed ai Campionati mondiali (1978, 1994, 2011 e 2019).

La Liguria è sede di importanti manifestazioni sportive, quali la classica del ciclismo Milano-Sanremo nata nel 1907 e inserita nel circuito UCI World Tour e il torneo di tennis Genoa Open Challenger facente parte della serie internazionale ATP Challenger Tour.

Tra gli impianti sportivi regionali spicca lo Stadio Luigi Ferraris che ha ospitato partite di ben due diverse edizioni dei campionati mondiali di calcio.

Principali impianti sportivi

modifica

Sul territorio regionale si trovano numerosi impianti sportivi, il più capiente tra questi è lo Stadio Luigi Ferraris.

Impianti all'aperto

modifica

Segue un elenco dei principali impianti all'aperto, in ordine di capienza decrescente.

Sede Impianto Capienza Discipline Beneficiari
Genova Stadio Luigi Ferraris
 
36.598 Calcio Genoa
Sampdoria
La Spezia Stadio Alberto Picco
 
11.512 Calcio Spezia
Genova Stadio Giacomo Carlini
 
5.700 Baseball
Rugby
  Genova Rookies
CUS Genova
Chiavari Stadio comunale
 
5.500 Calcio Entella
Genova Centro Sportivo Gianluca Signorini
 
5.000 Calcio Genoa (allenamento)
Genova Stadio La Sciorba
 
4.800 Calcio Genoa (giovanili)
Sanremo Stadio comunale
 
4.000 Calcio Sanremese
Savona Stadio Valerio Bacigalupo
 
4.000 Calcio Savona
Albenga Stadio Annibale Riva
 
3.800 Calcio Albenga
Imperia Sferisterio Edmondo De Amicis


3.500 Pallapugno   San Leonardo
Imperia Stadio Nino Ciccione
 
3.300 Calcio Imperia
Vado Stadio Ferruccio Chittolina


2.000 Calcio Vado
Sestri Levante Stadio Giuseppe Sivori


1.500 Calcio Sestri Levante
Santa Margherita Ligure Stadio Eugenio Broccardi


1.000 Calcio Sammargheritese
Savona Sferisterio Gian Carlo Ruffino
 
600[1] Pallapugno   La Fortezza
  Spes Savona
Bogliasco Centro sportivo Gloriano Mugnaini
 
Calcio Sampdoria (Allenamento)
Rapallo Circolo Golf e Tennis
 
Golf
Genova Villa Gentile
 
Atletica leggera   CUS Genova
  SS Trionfo Ligure

Impianti al chiuso

modifica

Segue un elenco dei principali impianti al chiuso, in ordine di capienza decrescente.

Impianti in disuso

modifica

Tra gli impianti in disuso, si citano i principali:

Principali manifestazioni sportive

modifica

Manifestazioni internazionali

modifica
 
Miki Biasion e Tiziano Siviero festeggiano la vittoria nel Rally di Sanremo 1989

La Liguria vanta una lunga tradizione nell'organizzazione di eventi sportivi internazionali: la città di Sanremo ospitò già negli anni 1930 un importante Torneo scacchistico internazionale, un'edizione del Campionato internazionale di scherma ed un Gran Premio automobilistico. Dal 1907, inoltre, è sede di arrivo di una delle celebri classiche del calendario ciclistico internazionale: la Milano-Sanremo.

Tra gli appuntamenti ciclistici in territorio regionale vi sono anche il Giro dell'Appennino e il Trofeo Laigueglia, entrambi appartenenti al circuito UCI Europe Tour, mentre non è più organizzata la Nizza-Alassio, altra corsa in linea che vide la partecipazione di campioni internazionali negli anni 1980. Tra le corse a tappe, non è raro che il Giro d'Italia attraversi la Liguria (Genova è stata sede di arrivo di tappa per trentadue volte, Sanremo in tredici occasioni) come talvolta anche il percorso della Tirreno-Adriatico.

Le partite di due diverse edizioni (1934 e 1990) di uno degli eventi sportivi mondiali di maggior richiamo, il Campionato mondiale di calcio, si sono disputate nel capoluogo. Nel territorio regionale si tengono annualmente anche alcune partite del Torneo di Viareggio, competizione giovanile tra le più prestigiose al mondo.

Genova ha ospitato i Campionati europei di karate nel 1988 e quelli di atletica leggera indoor nel 1992, oltre alle Final Eight di Champions League di pallanuoto nel 2003 e nel 2018. La città è stata anche sede delle Finali di World League di pallavolo nel 1992 e di pallanuoto nel 2008, ed è stata selezionata per la tappa finale della Ocean Race 2023[2] di vela.

Dal 2003 ricorre ogni anno il torneo di tennis Genoa Open Challenger, facente parte dell'ATP Challenger Tour. Il capoluogo è stato inoltre sede di partite valevoli per la Coppa Davis (2009 e 2018) e per la Fed Cup (2015 e 2018), mentre a Sanremo è stato organizzato il torneo Sanremo Tennis Cup tra il 2002 e il 2010.

Manifestazioni nazionali

modifica

Relativamente agli eventi di importanza nazionale, diverse località liguri hanno ospitato edizioni dei Campionati italiani di nuoto e dei Campionati italiani di triathlon, mentre parte del territorio regionale è stata sede dei Campionati italiani di ciclismo su strada nel 2007. Genova è stata inoltre sede dei Campionati italiani assoluti di atletica leggera nel 1931 e nel 1948.

Nel 1936 è stata disputata a Genova una delle finali della Coppa Italia di calcio tenutesi in campo neutro. In varie località del territorio regionale si sono tenute le partite della fase finale del Campionato Primavera 2014-2015, con finale a Chiavari, che ospitò anche la Supercoppa italiana 2020 di calcio femminile, mentre alla Spezia si tenne l'edizione 2018. Sempre alla Spezia è organizzato anche un evento annuale di canottaggio: il Palio del golfo.

A Santa Margherita Ligure si è tenuta nel 1981 la prima edizione del Superbowl italiano di Football americano; l'edizione del 1983 si tenne a Genova. Nel capoluogo regionale si sono inoltre disputate due edizioni della Supercoppa italiana di pallacanestro, nel 2001 e nel 2002.

Tra gli eventi motoristici ospitati in Liguria spicca il Rally di Sanremo, che tra il 1973 e il 2003 fece parte del Campionato del mondo rally. Altro appuntamento rallistico è il Rally della Lanterna, mentre in passato si tennero eventi automobilistici e motociclistici sul Circuito della Superba, tra il 1937 e il 1961.

Principali società sportive

modifica

Atletica leggera

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Liguria.

Segue un elenco delle principali squadre di calcio liguri ordinate secondo il criterio della tradizione sportiva adottato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, basato sulla partecipazione ai campionati e sui trofei vinti.

Pos Squadra Campionati Punti
trofei[3]
Totale Stagione
2024-2025
A B C/C1 C2 Punti[4]
1 Sampdoria[5] 74 18 - - 866 16 882 Serie B
2 Genoa 57 34 2 - 816 38 854 Serie A
3 Spezia 3 29 40 10 413 - 413 Serie B
4 Savona - 5 27 13 169 - 169 Prima Categoria
5 Virtus Entella - 6 26 5 156 - 156 Serie C
6 Sanremese - 3 29 8 153 - 153 Serie D
7 Rapallo - - 15 - 60 - 60 Prima Categoria
8 Sestrese - 1 12 - 55 - 55 Promozione
9 Imperia - - 8 7 46 - 46 Serie D
10 Pontedecimo - - 8 - 32 - 32 -
10 Rivarolese - - 8 - 32 - 32 Seconda Categoria
12 Vado - - 6 - 24 2 26 Serie D
13 Albenga - - 5 - 20 - 20 Serie D
13 Andrea Doria - - 5 - 20 - 20 -
13 Sestri Levante - - 5 - 20 - 20 Serie C
16 Varazze - - 4 - 16 - 16 -
16 Sarzanese - - 2 4 16 - 16 -
18 Corniglianese - - 3 - 12 - 12 Seconda Categoria
19 Cairese - - 2 1 10 - 10 Serie D
20 Alassio - - 2 - 8 - 8 Promozione
20 Bolzanetese - - 2 - 8 - 8 Prima Categoria
20 Dip.ti Municipali La Spezia - - 2 - 8 - 8 -
20 Lavagnese - - 2 - 8 - 8 Serie D
20 Speranza - - 2 - 8 - 8 Prima Categoria
20 Ventimiglia - - 2 - 8 - 8 Promozione
26 Albissola - - 1 - 4 - 4 Promozione
26 Ausonia La Spezia - - 1 - 4 - 4 -
26 Ilva Savona - - 1 - 4 - 4 -
26 Quarto - - 1 - 4 - 4 -
26 Sammargheritese - - 1 - 4 - 4 Eccellenza

Calcio a 5

modifica

Canoa polo

modifica

Canottaggio

modifica

Ciclismo

modifica

Cricket

modifica
 
Il ginnasta Camillo Pavanello della Sampierdarenese

Football americano

modifica

Ginnastica

modifica

Hockey su pista

modifica

Hockey su prato

modifica

Pallacanestro

modifica

Pallacanestro Maschile

Pallacanestro Femminile

 
Partita amichevole di hockey su prato tra Savona e Superba, 2007

Società non in attività:

Pallanuoto

modifica

Pallanuoto maschile

modifica

Segue un elenco delle principali società pallanuotistiche liguri, in ordine decrescente di partecipazioni al massimo campionato italiano aggiornato alla stagione 2021-2022.

Pallanuoto femminile

modifica

Segue un elenco delle società pallanuotistiche liguri vincitrici del massimo campionato italiano.

Pallavolo

modifica
 
Rugby: il CUS Genova sfida il Petrarca Padova nella Serie A 1972-73

Società non in attività:

Pugilato

modifica

Scherma

modifica

Principali successi di sportivi

modifica

Numerosi sportivi liguri si sono distinti sulla scena internazionale, principalmente nell'ambito degli sport di squadra come la pallanuoto o nei concorsi a squadre degli sport individuali, come la ginnastica artistica.

Vengono citati nel seguito gli sportivi regionali che hanno ottenuto i più importanti riconoscimenti a livello internazionale.

Campioni del mondo

modifica
 
Il due volte campione del mondo di pallanuoto Matteo Aicardi

Segue un elenco degli atleti liguri che si sono laureati campioni del mondo, suddivisi per disciplina.

Luigi Bertolini fece parte della Nazionale che vinse il Campionato mondiale di calcio 1934.

Motociclismo

modifica

Marco Lucchinelli ha vinto il campionato del mondo del 1981 nella classe 500 su Suzuki.

Pallanuoto

modifica

La Nazionale ha vinto il titolo iridato in quattro occasioni, sempre in presenza di giocatori liguri.

Ai mondiali di Berlino Ovest 1978 i rappresentanti regionali furono Silvio Baracchini, Alessandro Ghibellini e Paolo Ragosa.

Nella Nazionale che vinse i mondiali di Roma 1994 erano presenti Gianni Averaimo, Alessandro Bovo e Ferdinando Gandolfi. Tutti e tre erano reduci dalla conquista della medaglia d'oro ai giochi olimpici di Barcellona 1992.

Arnaldo Deserti, Giacomo Pastorino e Maurizio Felugo fecero parte della Nazionale che vinse l'oro ai mondiali di Shanghai 2011, quest'ultimo contribuì alla vittoria segnando il goal decisivo in finale. Con loro anche Matteo Aicardi, Niccolò Figari e Pietro Figlioli[6] che ottennero un nuovo successo ai mondiali di Gwangju 2019. A questa seconda affermazione presero parte anche Edoardo Di Somma, Gonzalo Echenique[6] e Stefano Luongo.

Anche nella Nazionale femminile lauretasi campione ai mondiali di Perth 1998 era presente una rappresentante ligure: Eleonora Gay.

Pallavolo

modifica

Nella Nazionale lauretasi campione ai mondiali di Grecia 1994 era presente Giacomo Giretto.

Medaglia d'oro alle Olimpiadi

modifica
 
Giuseppe Olmo: medaglia d'oro ai Giochi Olimpici nel ciclismo

Segue un elenco degli atleti liguri che hanno conquistato una medaglia d'oro olimpica, suddivisi per disciplina.

Canottaggio

modifica

Piero Poli vinse la medaglia d'oro nel quattro di coppia ai giochi di Seul 1988.

Ciclismo

modifica

Giuseppe Olmo vinse la medaglia d'oro nella corsa a squadre ai giochi di Los Angeles 1932. Successivamente fondò a Celle Ligure l'omonima azienda produttrice di biciclette da corsa.

Equitazione

modifica

Giuseppe Ravano vinse la medaglia d'oro nel concorso completo a squadre ai giochi di Tokyo 1964.

Ginnastica artistica

modifica

L'Italia vinse quattro medaglie d'oro nei concorsi a squadre ai giochi di Stoccolma 1912, Anversa 1920, Parigi 1924 e Los Angeles 1932.

Le squadre vincenti erano composte da diversi atleti liguri, in particolare Luigi Cambiaso, Carlo Fregosi e Mario Lertora presero parte a due di queste edizioni, Fernando Bonatti, Oreste Capuzzo, Carlo Costigliolo, Luigi Costigliolo, Roberto Ferrari, Romualdo Ghiglione, Ezio Roselli e Giovanni Tubino ad una.

Pallanuoto

modifica

La Nazionale ha vinto per tre volte la medaglia d'oro ai giochi olimpici: in tutte e tre le edizioni furono presenti atleti liguri.

Nella Nazionale vincente ai giochi di Londra 1948 erano presenti Mario Majoni e Geminio Ognio.

Franco Lavoratori e Eraldo Pizzo fecero invece parte della Nazionale che vinse l'oro ai giochi di Roma 1960; il secondo segnò 7 goal durante il torneo.

Nella Nazionale che vinse ai giochi di Barcellona 1992 erano presenti Gianni Averaimo, Alessandro Bovo e Ferdinando Gandolfi, che segnò il goal decisivo in finale. Tutti e tre vinsero anche i mondiali di Roma 1994.

Pugilato

modifica

Aureliano Bolognesi vinse la medaglia d'oro nei pesi leggeri ai giochi di Helsinki 1952.

Sollevamento pesi

modifica

Filippo Bottino vinse la medaglia d'oro nei pesi massimi ai giochi di Anversa 1920, Pierino Gabetti ottenne lo stesso risultato nei pesi piuma ai giochi di Parigi 1924.

 
Alessandro Petacchi vince la Milano-Sanremo nel 2005

Bruno Bianchi, Domenico Mordini, Giovanni Reggio e i fratelli Enrico e Luigi Poggi fecero parte dell'equipaggio che vinse la medaglia d'oro nella classe 8 metri ai giochi di Berlino 1936.

Altri riconoscimenti

modifica

Segue un elenco degli atleti liguri che hanno conquistato altri trofei o riconoscimenti di assoluta rilevanza mondiale, suddivisi per disciplina.

Ciclismo

modifica

Alessandro Petacchi ha vinto in carriera la classifica a punti di tutti e tre i grandi Giri ed un totale di quarantotto tappe nelle tre manifestazioni.

Fabio Fognini ha vinto il torneo di doppio maschile agli Australian Open nel 2015.

  1. ^ A marzo l’inaugurazionedel nuovo sferisterioaccanto al Ruffinengo - La Stampa - Ultime notizie di cronaca e news dall'Italia e dal mondo
  2. ^ La Ocean Race rinviata di un anno per il Coronavirus: il Gran Finale di Genova slitta al 2023. Ma nel 2021 spunta un'edizione europea - Liguria Nautica
  3. ^ 4 punti per ogni campionato di massima serie vinto e riconosciuto dalla FIGC, 2 punti per ogni Coppa Italia vinta, 1 punto per ogni Supercoppa Italiana vinta, 5 punti per ogni Champions League vinta, 3 punti per ogni Coppa delle Coppe vinta, 2 punti per ogni Europa League vinta
  4. ^ 10 punti per la partecipazione a ogni edizione della Serie A, 7 punti per la partecipazione a ogni edizione della Serie B, 4 punti per la partecipazione a ogni edizione della Serie C/C1/Lega Pro/Lega Pro Prima Divisione, 2 punti per la partecipazione a ogni edizione della Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione
  5. ^ Ai sensi delle Norme Organizzative Interne Federali (NOIF, art. 20, comma 5, primo e secondo capoverso), l'Unione Calcio Sampdoria, club presente nel campionato italiano di calcio non per affiliazione originaria, bensì in quanto frutto di fusione fra due club precedenti, eredita e continua la miglior tradizione sportiva fra quelle delle sue progenitrici, ossia quella della Sampierdarenese. A sua volta, la Sampierdarenese è continuatrice della tradizione sportiva della società La Dominante.
  6. ^ a b Naturalizzato Italiano durante la sua permanenza in Liguria

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  NODES
News 1
orte 1